![]() |
Quote:
Inoltre navi 33 pare sia prodotto direttamente a 6nm, ma non solo anche la cache degli MCM sarà a 6nm. Intel per ora pare promettere prestazioni da 3070ti/6800, ray tracing, simil nvidia, 16gb di ram, DLSS con tensor specifici. Se data per 450/500$, ma più reperibile, potrebbe anche essere allettante. |
sembra proprio tutto slittato al 2022
non è detto che i primi engeneering sample arrivino già alla fine di quest'anno |
Quote:
|
Bene o male anche nei rumors passati si parlava di fine 2021 e Q1 2022.
Poi è da vedere le fasce, di solito i chip top arrivano prima e poi seguono quelli inferiori. Credo che con l'uscita di AlderLake sicuramente mostreranno qualcosa anche sul versante GPU per alzare l'hype, purtroppo ci tocca attendere. Personalmente pià che per una questione di prestazioni sono fiducioso in prezzi abbordabili, soprattutto dopo l'ultimo anno... |
Quote:
|
Quote:
Hanno l'interesse praticamente pari a 0 :fagiano: |
Quote:
|
Quote:
|
Io non vedo l'ora di metterci le mani. Sono proprio curioso di testare questa nuova architettura.
|
Quote:
|
Io ho provato le ultime XE integrate sui notebook e francamente mi sembrano decisamente valide.
Anche i driver a ogni release hanno changelog belli corposi, quindi rimango positivo a riguardo, ma anche le vecchie iris erano molto valide solo che le adottavano si e no un paio di cpu... |
quello che mi sembra strano è lo sviluppo in proprio di un supersampling simile a quello nvidia ma rilasciato free come quello di AMD
va da se che se due delle tre soluzioni sono free ed una sola proprietaria e chiusa.. |
https://videocardz.com/newz/intel-xe...-tracing-units
Intanto sta preparando anche roba pro. Dove Nvidia non ha concorrenza |
Quote:
Quote:
Attualmente hanno scritto 45TF, in quanto i 4 slice contengono 4096 shader, totali 16392. Per il gaming, ne hanno uno ottimizzato da 4096 shader a clock decisamente più alti. Consumi permettendo, anche se è probabile alla seconda gen, inseriranno il doppio slice, per andare a 8196 shader. |
Quote:
D'altra parte è esattamente quello che sta tentando nVidia, partendo "dal lato opposto": https://nvidianews.nvidia.com/news/n...ting-workloads |
ragazzi se sperate che intel sia una schifezza vi fate del male a voi stessi. più concorrenza ci sarà e meno costeranno
|
|
ingegnoso :O con un prodotto coprono tre fasce avversarie :O non mi stupisce più di tanto, è lo stesso approccio che hanno usato da secoli anche per le CPU
a quel wattaggio non ci credo manco morto :fagiano: |
A me soddisfano i nomi delle fasce :sofico:
Enthusiast 400+ :D Se fosse vero, con le varianti da 75W ne vendono a carrettate... |
Quote:
Io non credo ai dollari xD Più che altro Intel non ha una rete diretta di vendita al pubblico e questa è la cosa peggiore. Se dovranno passare per le mani degli avvoltoi arriveranno al doppio dell'msrp in un baleno |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.