![]() |
|
Quote:
|
ho flashayo il bios XOC sulla mia sc2...e ora? msi afterburner mi da addirittura meno controllo rispetto a prima, dove almeno potevo modificare il PL mentre ora no :\ ... inoltre al primo riavvio ho avuto parecchia instabilità del sistema, la vga era mezza impazzita (si era disconnessa da sola switchando alla integrata) salvo riprendersi dopo un paio di minuti
ma comunque... come azzo si usano i tool che mi fa scaricare la guida (e che non ne spiega l'utilizzo) ? |
Dopo che flashi il bios xoc, anche se non dovrebbe servire, per sicurezza fai una installazione pulita dei driver. Il power limit non lo hai perchè non è presente nel bios, hai la totale libertà. Riguardo l'oc, fallo unicamente tramite la curva di ab (ctrl+f), non c'è bisogno di utilizzare lo slider di ab.
|
Quote:
purtroppo il tool per alzare il voltaggio non legge l'offset e non lo applica per cui, mi viene da pensare che il mio modello abbia qualche altro blocco mi fa una schermata identica a questa: https://puu.sh/w9xft/2cfa2b13cf.png pazienza, me la tengo a 1.062v a 2113/12000 e i suoi 31 gradi.. ps: anche tornando al bios originale mi ha fatto lo scherzetto di scarsa stabilità dopo il primo riavvio, boh :confused: pps: se avete altre soluzioni non mi tiro indietro a riprovare il bios XOC... direi che ho ampi margini sia di temperatura che di voltaggio |
Aspetta, che tool stai usando? Per il voltaggio devi agire tramite curva di ab, nessun tool ulteriore è necessario, presumo per questo tu non abbia ottenuto risultati.
Edit: Scusami, da tapatalk non vedevo lo screen, quel tool funziona solo con la asus strix oc e permette di andare oltre 1.25v se non erro. Sulle altre 1080Ti tramite la curva di ab (ctrl+f) puoi arrivare fino ad 1.2v, ti lascio uno screen di esempio del mio profilo: https://i.imgur.com/4HWWYrY.png Comunque si, sembra tu abbia decisamente un ottimo chip, la mia ad esempio necessita di 1.1v per la stessa frequenza Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
Sono proprio un nabbo :D
Ti devo un caffè, quando torno a casa provo subito! (La xoc comunque ha veramente pochissimi sensori temperatura, con il bios sc2 ho praticamente un sensore su ogni memoria e addirittura due o tre che riguardano i vrm se non sbaglio) |
Quote:
Aggiornaci poi :D |
Purtroppo non potrò esagerare, non ho un fullcover, sui vrm sono ad aria con una 80x80 slim casereccia :)
Però a 1.09 volevo provare ad arrivarci |
Ok, sto testando e funziona
Non capisco come spingere ulteriormente il vgpu, si ferma a 1.142v Un po' deludente, a quel voltaggio non vado oltre i 2182mhz, quando a 1.062v tengo tranquillamente i 2113mhz, non credo ne valga la pena |
Se non fai mod hardware il limite è quello....io devo dare 1.075 per i 2113 e muro inesorabilmente a 2177.
In game la uso dai 1900 ai 2000 fra 0.925 è 0.975 e amen....perdo pochi frames ma ad aria guadagno una paccata di gradi. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Anche io circa 3 mesi fa ho flashato il BIOS Xoc, ho una 1080Ti Aorus Extreme WB edition, il problema era che non mi funzionavano più le porte DP , funzionava solo l hdmi, ho rimesso il BIOS originale ora. Per caso è capitato anche a voi?
|
Magicamente gpuz mi ha ripreso tutti i sensori
A default senza toccare la curva di ab sta a 1.075v anziché gli originali 1.062v Con questo voltaggio i 2113mhz non li tengo più, mentre con il bios stock a memoria li tenevo :confused: Sto testando con heaven per vedere all'atto pratico quanto possono incidere quei 60mhz, immagino un nulla, preferisco probabilmente stare con bios stock visto che mi permetteva più stabilità a pari voltaggio edit: cambia esattamente 1 fps: 159.9 anzichè 161.2 :asd: non ne vale la pena edit2: scheda assurda, torno al bios stock e sempre a 2113mhz perdo ben 5 frame, a quanto pare il bios XOC ha una gestione dell'alimentazione che permette alla scheda di stare sempre al massimo senza risparmi come invece succede sul bios stock quasi quasi, tengo il bios XOC senza toccare il voltaggio e tenere i 2100mhz senza tagli "strani" |
Quote:
Quote:
Edit: hai centrato il punto, come dissi qualche post fà, personalmente questo bios lo avrei utilizzato a prescindere dall'oc massimo perchè non amo la frequenza dinamica e roba simile, con lo xoc la frequenza che setti è rock solid in gaming, senza power limit, perfcap ecc. :D Riguardo lo scaling dell oc dipende dai giochi, però in linea di massima già 4/5 frame in più in alcune situazioni possono tornare utili per la stabilità complessiva o se si sta a filo alla soglia del cap. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
raga c'e qualche software attendibile per vedere l'assorbimento in watt della sola gpu?
|
Presa usata una Zotac AMP OC 1080ti diversi mesi a Ottobre sta regalando soddisfazioni :sofico:
RE2 Remake in 4K sta sui 50-60 fps a 110% di dettagli. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ma solo se la sezione vrm ha il controllo in software (lo vedi in basso nel hwinfo64, anche la temp del vrm). |
allora ricordavo bene, grazie mille!
|
Quote:
Io ho appena preso una Kingpin imballata (tornata dalla rma di Evga). :Prrr: La mia prima EVGA (scheda video) pure Kingpin. Fanculo la 2080ti, avendo :fagiano: E metto i soldi in saccoccia (pagata £600 spedita sta 1080ti). |
Quote:
|
Quote:
io le ultime kingpin le ho prese ai tempi della 780ti, poi mi son reso conto che se il chip è un chiodo, puoi avere tutte le fasi della terra ma resta un chiodo e quindi non ci ho più smenato eurozzi ho una evga 1080ti FE al momento, liquidata chiedevo per hwinfo perche la gtx 660 che ho nel pc in ufficio non mi fa vedere i watt che si ciuccia, stasera provo sulla mia 1080ti |
Quote:
e...toh....smanettaci un po'! https://xdevs.com/guide/1080ti_kpe/ |
Quote:
Quote:
:sofico: :sofico: Quote:
Mi metto a leggere, tranquillo che ti verro a rompere il cavolo :asd: Btw: Solo 1 anno di garanzia Evga per questa da quanto ho capito. Vabbe' mi basta :p |
Certo che con questa mossa mi hai praticamente annientato la voglia di provare una 2080ti.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Lol Arrow, io credevo davvero che tu scherzassi :eek: :sofico:
|
Quote:
Quote:
Puttana Eva ma sto wubbo Hydro Copper è introvabile :cry: Vabbè, tanto la terrò per un po' ad aria, sono curioso :p @Tiger, si torna alle dx11, mi mancava troppo il Reshade. :D |
Quote:
https://forums.evga.com/m/tm.aspx?m=2822343&p=1 |
Quote:
Ma anche la 2080Ti gira in dx11! Comunque se ti va posta qualche foto, che è sempre bello vedere un pò di rame! Non è che se ne siano viste molte di Pascal Kingpin. |
No....Kpe Pascal è la prima su questo forum.Garantiscono su tutte i 2025mhz minimi....Vediamo quanto arriva questa.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non so, per ora diciamo che resto nella categoria "desperately looking for the (Hydro) Cooper" :) Quote:
Stai tranquillo che ti faccio vedere qualcosa già stasera, anch'io ho un po' di sbav :sbav: :Prrr: Quote:
![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Cmq vi dico una cosa, bellissimaaaaaa :smack: E' stato subito amore a prima vista :sofico: :sofico: :sofico: E indovinate un'altra cosa? Era nuova di zecca dentro la seconda confezione "refurbished" :cool: :Prrr: :sbavvv: :sbav: Per non parla dei accessori tutti completi nella confezione originale, adattatori vari, golden card, poster grande ed addirittura il t-shirt :sofico: |
|
Quote:
|
Mado che spettacolo!!!
Complimenti Arrow!!! Bellissimo pezzo :eek: :eek: Oggi guardavo in rete delle foto del PCB, è un opera d'arte |
Quote:
Quote:
Pagata £600 e se mi dice bene vendo la 2080 ti liquidata ~ £1200 (speso quasi 1300). Che benessere :Prrr: :asd: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.