![]() |
Quote:
|
Quanti di voi a distanza di quasi 10 anni dall'uscita, ha ancora una cpu 1150 4670K/ 4770K
Giusto per curiosità.. Io ho ancora il 4670K delid dalla settimana dopo l'acquisto, overclock fisso a 4,4Ghz 1,22v e non lo mollo :) |
4770K deliddato e portato a 4400 (tutti i core e la cache). Va come un orologio. Temperature sempre sotto 60 anche a pieno carico.
|
il 4770K a 4.2Ghz abbinato da 16 gb ram e gpu gtx 1080 mi da risultati soddisfacenti anche con giochi pesanti ho sia win 7 sia win 10.
|
Ho un 4790K preso piu o meno al D1....da allora ha viaggiato 24/7 a 4800mhz sotto liquido, un anno fa ho preso il 5600x con relativo cambio di piattaforma come da firma e schiaffato il 4790k nel muletto ma ad aria e occato a 4600.
Viaggia ancora come un treno! :sofico: |
4690K in firma tiene ancora botta alla grande a 4400 raffreddato ad aria, temperature mai alte e vcore non ricordo perchè sono anni che non ci smanetto, l'unica cosa che ricordo, il comportamento strano, cioè, il vcore a 4400 era parecchio basso, ma poi murava, per portarlo a 4500 voleva molto vcore in più per cui decisi di tenerlo a 4400, tanto ai fini pratici non cambia nulla.
|
io non sono riuscito a mettere la tensione variabile sulla cache. Ovvero, da BIOS l'ho messa variabile e sembra anche che vari guardando il bios. Ma sotto Windows mi sta fissa a 1.285V che è la tensione per la stabilità a 4400MHz.
Per quanto riguarda i core, mi pare che solo sotto carico pesante si arrivi a 1.225 sebbene abbia impostato 1.25 (vado a memoria). Comunque tutto perfettamente stabile con Noctua NH-D14 le temperature difficilmente superano i 50. |
Quote:
Bello e "veloce" niente male..... :) |
personalmente sto usando il pc con il 4770K in leggero oc nel bios con giochi "pesanti"da anni supportato da 16 Gb ram e una asus gtx 1080 senza problemi sia con win 7 che con win 10 su due sdd separati. il tutto su mobo asus z87 pro di cui ne ho una in riserva. ho altro pc con cpu 8700K 16 gb ram e gpu rtx 2070 e sd M.2+sdd1 tb mobo asus.
|
Quote:
Spesa di 600€ circa e completamente soddisfatto. (sono riuscito anche a mantenere l'ottimo dissipatore Scythe Mugen 4 con adattatore Am4 preso a 5€). Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk |
Io ho sempre il pc in firma. Va sempre molto bene.
|
Quote:
Va ancora benissimo. Forse per sfizio faccio l'upgrade al i7-4770K :D :D :D |
I ladrotirchi al lavoro mi hanno consegnato nel 2021 un notebook Asus i7 di 4a, non è male ma ha una risoluzione troppo bassa.
Non mi serve neanche granché, solo un peso da trasportare. . |
Il mio vecchio i5 4670k funziona ancora egregiamente sul pc di mio fratello.
Credo siano ancora processori molto validi se non si ha bisogno di giocare ad alti frame sugli ultimi giochi rilasciati. Con un SSD, in un uso normale, non ti accorgi di avere una cpu di 10 anni fa. Credo che il maggior problema, oltre all'uso in programmi professionali, sia nei giochi che richiedono più di 4 core/thread. Probabilmente un 4770k sopperisce ad eventuali problemi del 4670k dove i 4 thread non sono abbastanza. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.