![]() |
ciao lancetta:
da quello che ho capito, cmq, Tzuk esce proprio di scena e il codice di Sandboxie resterà interamente nelle mani della nuova proprietà che, evidentemente, ne disporrà a piacere. Se mi si chiedesse se Sbxie continuerà a rappresentare l'eccellenza, onestamente avrei forti perplessità perchè ritengo che la bontà del codice sia fondamentalmente identificata con la persona che lo scrive, e se questo ragionamento fosse vero in generale, immagino che la questione diventi ancor più delicata per un programma di questo tipo. Quindi, in definitiva, disporre del sorgente non è condizione evidentemente sufficiente per qualsiasi garanzia in futuro. Sull'incompatibilità della v4 e 8/8.1: si presentava solo nel caso di uso di un account standard e l'errore compariva solo in determinate circostanze non facilmente riproducibili per quanto riscontrate da un n° corposo di utenti. La difficile riproducibilità, pertanto, non permette di affermare con certezza che il problema sia sicuramente rientrato. Fatto stà che a partire dalla BETA 4.07.04 il problema non è stato più lamentato da nessuno (ora siamo alla 05)... |
I'm sorry that I can only offer this vague guess. I examined the first couple of crash dumps for this type of crash and it was clear the problem is caused due to a corrupted security token. A security token is the internal data structure that contains the security data for the user account, and half of that data was missing in the dump, causing this crash. But I could not identify in the dump why the security token data became corrupted in the first place.
Quindi, il problema che faceva nascere il BSoD con Bug Check Code 0x50 era legato alla corruzione del security token: il problema, xò, è che non era chiaro da dove partisse questa corruzione, da qui la difficoltà di trovare una soluzione univoca e i vari tentativi messi in campo per porvi rimedio (4.07.02/03-> Falliti, 4.07.04-> apparentemente OK)... |
Ciao nV :) Si mi son letto un po' di notizie stanotte, ed effettivamente Ronen in capo a qualche mese molla la baracca. Onestamente la penso come te, Ronen era un developer di quelli che subito rispondeva se vi erano problemi e le beta spesso quasi non si differenziavano con le stable. Per quel poco di esperienza che ho certi soft una volta inglobati da qualche house, perdono di mordente (vedi OA)..ma non è detto, staremo a vedere...
Ok proverò le ultime versioni, ovviamente l'account sarà quello standard (con tentazione di modificare la richiesta uac, non farla apparire proprio così occhio che non vede ehehehe) poichè il note andrà a mia nipote e prevenire è meglio che curare visto che tra lei e il fratello han fatto esplodere il mio vecchio note sprovvisto delle "mie" solite configurazioni :D |
ciao a tutti ragazzi
ho installato la versione 4.04 del programma proprio ora e l'ho settata con la lingua italiana. Non riesco a trovare le impostazioni che permettono -di avviare sandibox solo quando avvio firefox. -permettere memorizzare in firefox i segnalibri delle mie navigazioni -dimensioni dell'area recinto -quando eliminare i file dall'area recinto |
Se ho ben capito le preoccupazioni:
Quote:
Cmq se proprio vuoi: Impostazioni -> integrazione in windows e togli la spunta all'avvio con windows Quote:
Quote:
|
BUON ANNO RAGAZZI
e grazie per le risposte ma quindi voi come vi regolate per l'eliminazione di ciò che si memorizza nel recinto? BUON ANNO A TUTTO IL FORUM |
Quote:
|
Quote:
A volte la elimino manualmente, a volte non la elimino. Io ho creato diverse aree virtuali in base agli utilizzi (browser, pdf, test senza connessione internet e test con connessione internet) e in base a quel che ci faccio cancello oppure no |
grazie Marcos e Syk ;)
@marcos perchè hai creato un recinto anche per i pdf? a che pro? anche loro possono essere dannosi? |
Si, anche i pdf sono tra i file a rischio.
Diciamo che normalmente non prenderei questi provvedimenti (già usare un programma che non sia acrobat è una buona precauzione) ma visto che mia mamma passa sempre documenti dai computer di scuola preferisco togliere ogni rischio :) |
Compatibilità W8.1 - x64
Ho provato Sandboxie su W8.1 - 64 bit - account amministratore, con i seguenti browser:
funzionano bene solo Firefox, Comodo Ice Dragon e WaterFox, gli altri hanno problemi di vario tipo (crash, extension non funzionanti ecc.); Per i .pdf, ho testato
|
Windows 8.1 64bit - sandboxie 4.06
Firefox funziona Maxthon funziona Pdf xchange viewer funziona Internet explorer invece ha qualche problemino, non sempre parte ma quando si avvia non va in crash e mi funzionano anche i plugin Però c'è un problema con tutti i programmi: non funziona la stampa |
marcos86, tutti i browser che ho provato funzionano, ma solo firefox e derivati non mi hanno dato problemi con le extension e sotto carico.
chrome e famiglia, non mi va proprio lastpass opera / IE / Maxthon vanno con le extension, ma ogni tanto crashano; ricevo errori di sandboxie simili a questo ![]() ho provato PDF exchange viewer da me non va e non vanno più neanche i derivati di FF e mi son beccato pure un bluescreen :D :D :muro: se da te va e da me no, c'è la possibilità che sia il mio surface ad avere problemi: domani deve andare in assistenza ed allora ne ho approfittato per testare tutto quello che potevo :O per la stampa, posso farne a meno (uso qualcosa di non sandboxato e incollo il link) rimando i test a macchina rigenerata ;) |
|
al di là dell' n-pensiero, la domanda vera è:
continuare a tenerlo (alla luce delle note vicende) o farne a meno pensando magari ad altro? Qui, onestamente, mi trovo completamente vulnerabile... Da quando si è presentato infatti il problema del BSoD su base random che colpi' anche me su 8 (1, 2), non l'ho più reinstallato...:( |
Se può interessare segnalo questa discussione.
|
Quote:
Quello che chiedo è non sopravalutarmi, e non lo dico per modestia... |
Quote:
Guarda, considero kareldjag una sorta di mio mentore :p (qui, infatti, la mia reazione quando me ne resi conto -- LOL -- :D ), ma posso garantire che i programmi che cita non entreranno mai sul mio PC... Certo, DefenseWall...ma tanto ormai è chiaro che non vedrà mai la luce su X64, quindi se proprio deve essere è meglio pensare ad altro :( ... |
Quote:
(al di là dell'enorme spreco di risorse in termini di RAM e CPU) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.