![]() |
Si però ora smettila sennò mi fai fare l'ordine. :asd:
|
Quote:
|
Quote:
Grazie mille di nuovo, buona giornata :) |
Quote:
No comunque scherzi a parte....ragazzi merita tantissimo..già ero innamorato del primo Quest, con Quest2 non si scherza! Ieri sera mi son fatto un paio di orette a Starwars volevo piangere ahahahah Stasera recupero Phasmophobia e probabilmente mi sporcherò le mutande ahahhahahaha |
Quote:
Quote:
:cry: Quello che mi salva è che ancora sono indeciso tra la versione a 64 e quella più grossa. E altra cosa che mi ferma è mia moglie che mi fa la ramanzina sul perché ne ho preso un altro avendone già uno non capendo le sottili differenze che solo noi nerd possiamo capire. :muro: :asd: |
Quote:
Se lo giochi come il sottoscritto e quindi con i titoli PCVR, la versione da 64 è più che sufficiente... Ma anche questa estate che mi son portato dietro il Quest in montagna non ho avuto problemi di sorta con 64gb, le app e i giochi occupano poco, e a meno di essere un accumulatore seriale di videogiochi, non avrai problemi! Vendi l'altro ahahahhaha così anche se metti in tasca qualche euro, dai l'impressione di quello che non vuole fare lo spendaccione ahhahahaha |
Quote:
|
Quote:
Discorso diverso se uno dei 2 gioca alla versione portable e quindi rimane con Quest 2 non collegato al PC ;) |
quindi ora per la vr desktop con miglior prezzo\utilizzo:
quest 2 + power bank per i giochi senza fili + virtual desktop + router wifi 6 + cavo link anche da 40 euro per i giochi desktop tot 500 euro oppure per chi vorrebbe solo i titoli desktop: rift s a 450 euro senza sbattimenti ma con limitazioni al movimento dovuti al cavo Giusto?? |
In realtà il cavo è superfluo per i giochi desktop al momento, rischi di giocarci con una qualità peggiore.
Per il router WIFI6 è un plus che serve ad avere più banda quando si gioca in wifi, ma non è strettamente necessario...basta una 5 ghz che prende bene :) Ah il Rift S è peggiore come qualità visiva ;) Al momento il quest è il top da quel lato. |
Quote:
Uno lo collegherei al suo portatile nel caso. :D |
Quote:
|
Quote:
Ordinato? :sofico: |
Quote:
Stavo per prendere l'altro ma poi mi sono ricordato che mi ci vorrà una VGA più potente data la più alta risoluzione e quindi ci ho rinunciato... Però tu stai giocando con il mio cuore...:help: |
Quote:
L'altro in che senso? |
Sapete dirmi se The Walking Dead: Saints & Sinners è crossbuy?
Come non detto, i crossbuy dovrebbero essere questi: https://www.oculus.com/experiences/q...5732183153590/ |
Quote:
Vorrei stare con Amazon, non si sa mai. |
Ragazzi mi è arrivato il cavo compatibile da Amazon per il Quest 2.
Posso solo dire che funziona alla grande, io ho preso la versione da 3 mt perchè conto di usarlo solo per i SIM. Rispetto al cavo 2.0 mi pare di vedere più definito :) Ma non ne sarei così sicuro eh, magari è solo effetto placebo. Ho riprovato a confrontare con VR Desktop (nel dettaglio su Alyx) e posso confermare che i giochi al momento si vedono meglio in wifi... Però l'altro giorno son capitato su un video di uno youtuber, che evidenziava il fatto che alcuni giochi tendano a vedersi meglio utilizzando la versione vR Desktop piuttosto che quella con il cavo (come da me riscontrato con Alyx e Assetto Corsa Competizione). |
Ho provato un pò con virtual desktop ieri sera, il desktop è decisamente molto più definito, da quello che ho capito impostazioni media qualità usa la risoluzione nativa del visore circa, su high fa downsampling
Quote:
Ma possibile che voi non notate questa cosa? A me da proprio fastidio avere l' immagine sfocata blurrata |
Quote:
Te lo dico perchè io li uso ed ero convinto di vedere bene in VR anche senza...in realtà no. Proprio per questo mi sa che mi faccio le lenti graduate per il Quest2. E' il primo Visore che prendi? Perchè pretendere la visione definita come quella di un classico monitor, al momento è pura utopia. Inoltre ricorda che i visori hanno lo sweetspot dove vedrai sempre più definito, intorno no perchè non simulando la visione periferica degli occhi, vedi anche quello che normalmente con la visione normale non avresti a fuoco. Quindi devi "simulare" te il movimento degli occhi muovendo proprio la testa...non so se mi son spiegato :D Il tuo calcolo è corretto, ma credo che dipenda anche da quanta banda riservi a vrdesktop, con l'ultima versione ho notato che puoi tirare su una barra fino a 150mbp che rende tutto ancora più definito. Io ho trovato che impostando quel valore a 100mbps il tutto funziona meglio, hai pochissimo ritardo sui controlli e la resa grafica è ottima. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.