![]() |
raga io con linx e avx2 non riesco proprio a passare il primo ciclo...
il primo lo finisce, mi da il risultato (140GFlops), ma mi da errore anche sono a default, e ho abbassato anche la frequenza delle ram a 1600 e ho lasciato i timings che stavano (piuttosto alti dato che stava a 2400mhz)...ma niente non è che ho trovato una libreria fallata? mi date il link da dove lo avete preso voi? grazie |
qui
https://github.com/sanekgusev/LinX-o...ases/tag/0.6.5 fatti tutti i cicli.. 200Gfops a 4,3Ghz e temperatura alle stelle.. ma è passato:D |
Quote:
quello che sta qui sul forum nel thread ufficiale è fallato :rolleyes: |
Io ora azzardo i 4.5GHz con Linx 0.6.5, se sentite un boato o parlano di esplosioni al TG, sono io, tranquilli.
|
ho fatto un breve test da 10 cicli a 2gb di ram....
temp core max 98° temp core min 90° gflop max 180 4.1 a 1.110v siamo a più di 10° rispetto alle avx1 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
non è possibile... avx1: ![]() avx2 : ![]() 1 solo run con 2048 di ram.. non oso immaginare con tutta la ram (ho 16Gb) throttling dopo poco.. che porta ad abbassare la frequenza di 100Mhz .. altrimenti si dovrebbero superare i 200Gflops a 4,3Ghz |
|
alla faccia...1.24v e 1.28v per 4.3
e io che pensavo che il mio fosse sfigato... mi sa che scoperchiando potrei avere buone soddisfazioni |
Quote:
Il mio vuole volt ma tutto sommato è abbastanza fresco... L'ho fatto al volo così, forse posso limare qualcosa su voltaggio.... Saluti |
Quote:
il tuo sta bello fresco infatti, se non è nemmeno scoperchiato ed è raffreddato ad aria... ma il mio pensa sia sfigato a livello di temp, l'ihs e la pasta termica nel mio saranno messi a cavolo....il dissipatore è praticamente quasi freddo ora che ho ripreso a fare i test però, sto notando che per essere stabile, rispetto a prima, necessito meno voltaggio....ma sopratutto a parità di temp esterna (27°) ho qualche grado in meno ora sto lanciando ibt avx1 a 4.2ghz 1.145v ...voltaggio che prima doveva essere di 1.160 altrimenti schermata blu in breve tempo sembra come se il procio stia migliorando col tempo...testerò ancora a fondo per vedere di quanto riesco ad abbassare i voltaggi rispetto a prima |
Quote:
cmq come mai "solo" 175Gflops?? manca qualcosa all'appello.. il mio 4670k ne fa 195 a 4,3:confused: |
Quote:
Forse I5 fa + gigaflops Forse widows8, tu hai mi sembra windows 7.... Un po di frequenza in + Ho provato con uncore a 3900 e fa meno gflops ho visto....guarda gli screen pagina precedente di god of volt con uncore 1:1 e win8 Saluti |
soliti 5 cicli giusto per testare le temp
a 4.3 con 1.180v sono sul filo del rasoio, throttling leggero per il secondo core, con gli altri stiamo a 90 molto abbondanti... ribadisco, il voltaggio ho potuto abbassarlo senza problemi rispetto a prima anche a me non arriva a 195gflops...come mai??che sia la cache? io ce l'ho a 4ghz EDIT: lo sto testando a 4.3 con 1.160v ...con questi voltaggi manco mi partiva prima!! ho concluso 10 cicli di ibt avx1 a very high senza problemi, non è molto,ma forse posso scendere ancora capisco l'effetto rodaggio...ma a questi livelli è normale? si riesce a guadagnare addirittura uno step, e forse qualcosa in più anche? ![]() |
Win8 non fa fare meno gflops. Io uso quello.
Non è che abbiamo versioni diverse? @meg: lo so che si può spingere meno con le avx2, ma testare con linx usando le 1 era come testare sandy/ivy senza avx. Tanto vale (come proposto) usare prime che, almeno a me, crea più grattacapi che linx avx1. Comunque non c'è niente da fare, al max con queste temperature se voglio la stabilità con avx2 devo scendere a 4.7, che non è male, ma 4.8 era più "tondo" :sofico: Quote:
A me comunque a parte i reboot e bsod, mi è capitato che si spegnesse e rimase così, ho dovuto riaccenderlo io :fagiano: mi sa che devo provare una scheda madre più oc oriented anche se questa comunque non è male. |
Quote:
Prova con 8gb, si fanno più gflops. |
Quote:
devo testare meglio...però... sembra che con i voltaggi che prima mi permettevano stabilità con prime95 o ibt avx1(se andavo sotto manco mi partiva), sono relativamente stabile con le avx2 posso abbassare i voltaggi con lee avx1 di un bel pò , senza alcun problema apparente(prima andando sotto quei valori avevo instabilità subito dopo il reboot, o dopo un paio di cicli di ibt ) il problema dei gigaflops credo di averlo risolto, era HWINFO che non so perchè se sta aperto mi fa perdere un pò, ora sto sui 190 |
ho scoperto l'arcano...
con HWINFO attivo, forse il procio non veniva stressato a dovere, e oltre a darmi gflop leggermente inferiori, mi permetteva di tenere il voltaggio molto più basso senza crashare... senza usarlo, i gflop si allineano con la media, ma mi tocca tirare su i voltaggi... però rispetto a prima quei 0.010/0.015 in meno li riesco a tenere |
Probabilmente certe CPU non sono in grado di eseguirlo manco def per le temp il mio era una di quelle sicuramente
Anche dopo aver scoperchiato cmq scaldicchia... I 4500 non li terra mai in avx2 Cmq oggettivamente mi sa che state esagerando... OK che il TT para il **** ma eviterei di far andare cosi su la CPu di gradi anche perché tanto diventa poi inattendibile il test per LS temp |
argh proprio oggi dovevo riavere 29/30 gradi in camera ?
![]() appena ho qualche grado in meno in stanza completo. ieri mi rimaneva sui 95/96 al max con 25-26 gradi in camera. |
Io non esagererei cosi tanto
Ci spiego perché All'aumentare delle temp aumenta la mobilita dei portatori di carica, credo che questo implichi anche un aumento delle correnti dispersive che fanno aumentare la richiesta di vcore inutilmente (sul SOi di AMD questa cosa é visibilissima, 10° di diff fanno tranquillamente la differenza) Inoltre credo aumenti anche il degrado del silicio per elettro migrazione... Io eviterei di far girare per 30m la CPU a 99° |
LinX 0.65 avx2
LinX 0.65 è veramente pesante con le avx2....
Per passarlo a 4400 mhz ho dovuto alzare di molto il voltaggio, fino a 1,344 volt circa 0,5 volt in +, rispetto a quello sufficente a superare LinX 0.64 a 4500 mhz.:mc: :mc: :mc: Ho potuto farlo, cmq con temperature che superano i 90°, senza andare in protezione termica, perchè avevo un margine a 4500 con temp sugli 80°.;) ;) Secondo me, per chi è già al limite con le temp in LinX con avx1, deve scendere di circa 200 mhz per superare il test, o aspettare il freddo. Certo che questi haswell sono una lotteria....:confused: :confused: Per esempio, ho visto quello di God of Volt, 4770k (8 tread) che nonostante sia scoperchiato, con liquido serio e voltaggio di circa 1,15 volt, ha le stesse mie temp a 4500, che invece sono ad aria e con circa 1,3 volt...... Cercate di postare i vostri risultati, anche se con overclok inferiori, per farsi una idea migliore, sulle potenzialità di queste cpu. Io cmq, da smanettone, mi sto divertendo con questa piattaforma:D :D @megthebest Farei una classifica a parte per i test con avx2, è tutto un altro pianeta... 4770K@4400 LinX 0.65 ![]() @megthebest. Questa è la stringa 4400Mhz(HT ON) - 1.344v - L312B350 - Asus Maximus Hero Z87 - 92-94-92-86 (scoperchiata) - LinX AVX2 - Thermalrigth Archon - nik58 Saluti a tutti e buon divertimento. :muro: :muro: :muro: :muro: |
Prima come la tenevo? 50mV in più mi sembrano tantissimi...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
![]() Ciao |
Quote:
ciuccia parecchio più voltaggio per le avx2 il processore. |
Quote:
Io di solito lascio le tensioni grasse di 1-2 step, vedo cosa cambierà |
Quote:
Prime con avx2 è ancora + ostico cmq Mi fà piacere che hai riscontrato le stesse mie difficoltà, per stabilizzare la cpu,è un utile riscontro. Buona idea quella di abbassare l''uncore ;) ;) ;) ;) Saluti |
Quote:
Mi sa che ora che sono sicuro su vcore e RAM vedo di far qualcosa per la cache. |
ma se alcuni residual non sono uguali, ma lo si finisce senza errori, è "valido" come test?
|
Quote:
sulle prime versioni di ibt il controllo andava fatto a "mano", se sono diversi è instabile |
Quote:
|
Quote:
|
Io aspetto l'inverno.. anche se ho perso 5°C in camera..
Però tenendo in considerazione che ho provato i 4.4 crashando sotto clima a 18°C non so quanto cambi avendo 26°C invece che 31°C Mi sa che scoperchio is the way.. solo che non avrò mai il coraggio di farlo |
Quote:
|
Quote:
Poi ho tirato giù il vrin a 1.75 secondo vostro consiglio e non ha retto neanche 30 secondi di IBT a 1.20v Come temperature stiamo li, ma devo barricarmi nella stanza con il clima, a rischio polmonite :D In camera ho 26.2°C (termometro digitale DS18B20) |
Quote:
Per i 4400 probabilmente devi dargli 1.25v circa, fai conto che in media sui 4770k per i 4400mhz ci vogliono circa 1.27v |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.