![]() |
Quote:
Record? |
Quote:
|
Quote:
Dalla prima pagina leggo: Quote:
|
Mi è arrivato un 4690k Made in Vietnam.
Non sapevo Intel producesse anche li è la prima volta che ne vedo uno, vediamo come si comporta. |
Ciao a tutti, mi servono alcune dritte :D È da ieri che mi sto divertendo con il mio nuovo 4690k, vi espongo la situazione:
- ho un alimentatore scarso (500W ma della Evga) e una 7970 che beve fino a 250W; - cpu deliddata, liquid pro e liquido custom (temperature ottime, mai oltre i 50 gradi dopo un'ora di Linx); - la mobo è una itx dell'Asrock (Z87E-ITX) e vorrei tutelarla il più possibile dal lato alimentazione. Vorrei trovare un equilibrio tra frequenza in OC e consumi ridotti, al momento sono a 4.1 GHz @1.010V e mi sta discretamente bene (85W circa di consumi lato cpu). I miei dubbi sono: - in idle ho portato la cpu a 800 MHz @0.630V, troppo pochi volt? Il pc è stabile ma non vorrei danneggiare la cpu; - Vccin a 1.5V e LLC basso, si vede un discreto Vdrop ma il pc resta stabile. Meglio aumentare il Vccin (o abbassarlo?) dato che la cpu è a 1.010V? - Perché se aumento il Vccin la cpu consuma MENO? Consuma forse di più la mobo? È il LLC può essere un problema per la mobo? Grazie a chiunque risponderà anche solo a qualche punto :D |
Quote:
L'LLC al massimo rovina la CPU (non nel tuo caso, a tensioni molto elevate), le fasi della tua scheda sono fatte quanto meno per supportare CPU in condizioni stock quindi non serve abbassare tutto, l'ali dovrebbe comunque reggere anche perchè il consumo massimo di CPU e GPU non lo avrai realmente mai (almeno che non fai girare furemark insieme a linx) Io da quanto ho visto fino a 1.2v consumano poco queste CPU secondo me puoi tranquillamente salire ancora. Se è così fortunata da reggere 4GHz con 1V magari tiene i 4.5 con 1.2 senza che niente sia stressato. La tua scheda ha persino i DrMos quindi... |
Quote:
|
Quote:
Quoto ma mi permetto di contraddirti sul discorso LLC. Sugli Haswell non va a influire sul vcore ma sul vccin e a differenza delle generazioni precedenti anche tenendo valori elevati non si corrono rischi per la cpu independentemente dal voltaggio elevato o meno. @VirusITA In idle ci pensano i risparmi energetici a regolare e far abbassare il voltaggio. Quali hai abilitato? Io con c1e + c7 arrivo a 0.032/0.016 |
Quote:
Ho tutte le modalità di risparmio energetico attive, tu arrivi a 0.016V @800 MHz? :eek: Sto esplorando i 4.5 GHz, per ora sono stabile @1.17V ma consumo 110W :( |
Quote:
Quote:
Lui ha 1.5v di vccin, troppo poco, in ogni caso anche con 1.8v non ci sarebbero grossi rischi ma se uno già lo tiene a 1.95 io non lo metterei su extreme per dire 110w se sono sotto lipack non sono tanti ci possono stare. Il mio sfigato 4770k ne tira giù tipo 160 sotto linpack avx2 a 4.5 1.38v :D |
Si andare oltre i 2v è sconsigliato sopratutto in daily. Diciamo che uno 0.5/0.6 più del vcore è il volgaggio ideale da mantenere.
|
Kimik, Devil, grazie dell'aiuto :D Ecco il risultato di un paio di giorni di test:
![]() Cioè 4.5 GHz @1.168V, uncore a 4.3 GHz @1.154V. Adesso lavorerò per abbassare i voltaggi "accessori" (System Agent, CPU analog e digital I/O, Vccin) dove ho già abbozzato un downvolt. Vcore e Vcache @full sono arrivati, devo lavorare sull'idle aumentando i voltaggi di riferimento e abbassando l'offset. ^ potete dirmi se quello scritto sopra è corretto? :D In particolare se rischio qualcosa abbassando ulteriormente i voltaggi (non parlo di instabilità ma proprio la cpu) e soprattutto se giocare sulla combo Vriferimento+Voffset può essere rischioso (quell'1.3V che ho adesso mi fa paura :asd: anche se HWinfo legge 1.168V). |
Non so se ho inserito la stringa nel modo corretto ...
SuperPi 1M 6.859 - 5198.8 - 1.330 - L439B943 - Gigabyte Z97 Soc Force - Patriot Viper Sector 5 - Liquido custom - timmons |
Quote:
|
Quote:
System Agent, CPU analog e digital I/O non li toccherei più di tanto, servono per le ram. Cmq Sarebbe meglio continuare la discussione nell' altro 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showth...23067&page=104 qui siamo OT. |
Quote:
|
Ciao ragazzi,dopo mesi di utilizzo della mia bella CPU Haswell, ho iniziato ad avere problemi con qualche gioco, qualceh strano crash, ogni tanto si bloccava proprio il computer, ogni tanto tornava semplicemente in desktop.
Ho pensato all'inizio fossero i driver video, la scheda video, ma niente di niente, non risolvevo. ho pensato a questo punto fosse la scheda madre, ma indovinate un pò? Abbassando la frequenza del processore da 4,4ghz a 4,3ghz questi errori sembra non ci siano più. A questo punto vi chiedo: è possibile che un processore mantenga un certo overclock a dopo qualche tempo non ce la faccia più? Centra la scheda madre che magari dopo tre anni di vita ha la parte di alimentazione che è leggermente consumata? Non so che dire, ma magari mi son detto che c'è qualche settaggio da bios che andrebbe rivisto: Chiedo a voi quindi ,esperti, cosa mi conviene fare per quanto riguarda i vari stati di idle (c state), disabilitare tutto, compreso anche il Turbo mode e settare il moltiplicatore core per core alla frequenza che voglio rimanga stabile, con un Vcore override? Al momento sono a 4,3ghz e 4,1ghz per la cache, con 1,275 per il Vcore, e 1,225v per la Vcache. So che non è un ottimo risultato, prima con questi voltaggi ero stabile a 4,4ghz per il processore, ma come vi dico ora sembra che non li tenga più. E' consigliabile evitare i vari stati di sleep, ho anche disabilitato la Speedstep technology, in maniera che la frequenza rimanga sempre a quei valori. Ora che l'ho impostato a 4,3ghz, che dite abbasso la Vcore e la Vcache? Non so che fare, ho una Asrock Z87 Professional, ci sono dei settaggi che magari dimentico ddal bios? Lo Spread Spectrum va disabilitato vero? Spero qualcuno possa aiutarmi, e mi dia qualche bella dritta per settare giustamente il mio PC in firma. Grazie ;) |
....sarebbe uno spreco postare di provare a cambiare la pasta termica tra procio e dissi ?????? :) non hai indicato le temp.
|
Eh le temperature con i più ardui stress test come AIDA64 o OCCT salgono fino a 95-98 gradi. Lo so che sono tante, ma a me non interessa di fare benchmark e stress test, giocando si sa che il processore viene utilizzato molto meno di quello che fanno i stress test, quindi non raggiungerò neanche gli 80 gradi. Non penso sia un problema di temperature, come vedi ho un Prolimatech Super Mega che è un ottimo dissipatore e come pasta ho la Arctic Silver 5.
In ogni caso mi sta arrivando una Gigabyte Z97X-UD5H dove rinstallerò tutto, mi piacerebbe anche scoperchiare il processore ma ho paura di romperlo, sinceramente. |
Quote:
|
Quote:
Di solito non regge a carichi leggeri, come sembra fare a te. Dovrebbe risolversi con un aumento di un paio di step del vCore, magari alza un pelino anche il vCache. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Perche' sarebbe interessante rifarli nello stesso identico modo e vedere se hai effettivamente perso stabilita',altrimenti potrebbero essere altri i fattori di instabilita' in game...:) |
Quote:
Anche adesso, torno a casa da lavoro apro il monitor ed è senza segnale. Ho dovuto resettare. Non so proprio che succede, non sarà neanche l'overclock, evidentemente è proprio la scheda madre che perde i colpi, ho provato cambiando VGA, usando solo la VGA del procio senza niente inserito al slot pci-e (che pensavo era quello guastato), ho fatto un memtest di circa 24 ore e ho avuto solo due errori verso i 7,5-7,7 gb, e quindi direi che le ram e il procio sono OK. Non so proprio come risolvere questo problema, che probabilmente è lo stesso che ogni tanto blocca il computer senza far andare fuori segnale il monitor, veramente ci sto impazzendo da due mesi, tanto che come vedete mi son costretto a comperare una scheda madre nuova e 8GB di ram nuovi. Non voglio credere l'SSD Samsung 840 PRO abbia problemi, non ha neanche due anni e quelli sono super affidabili... |
Quote:
E fai bene se cerchi nei post vecchi vedrai come ho guadagnato 20° :D |
Salve raga, devo fare un po' di oc su un 4670k con una z87x-UD4H, con che valori inizio? lo standard è 1.28v 4.4@ giusto? oltre il vcore che alzo che è un casino sto bios xD
|
mai dire mai......
Devo dire la verità...vi ho sempre snobbato !mi chiedevo ma che senso ha ?
Ma perché complicarsi la vita ?insomma mi fermo qui per non essere insultato!:D Mi schifava soltanto l idea di essere anche di poco fuori specifica! Comunque ho sempre acquistato dei componenti di un certo livello e ogni volta qualche utente criticava la scelta dei componenti visto il mio parere negativo per O.C.!adesso dopo quasi 20 anni per questa passione che ci accomuna ,qualcosa mi ha fatto cambiare idea....sarà forse una crisi di mezza età??ho 47 anni e voglio incominciare proprio adesso:asd: ecco il mio primo overclock: ![]() cosa ne pensate? elenco i componenti: i5 4690k & NH-U14S P&P asus z97pro 2x4 gb gskill 1866 c8 |
Bene per l'iniziativa, ma non si capisce bene che overclock hai fatto :P
Dacci qualche info in più che i screen che hai postato sono con la CPU in idle ;) |
Quote:
|
Quote:
min cpu cache 35 max cpu cache 35 cpu core voltagge override 1.10v cpu cache override 1,180 http://i.imgur.com/f75peVb.png?2 Quote:
|
Quote:
porta il processore a 4,5GHz e la cache a 4.2! |
scusate se sono ot.....ma i broadwell come vanno???
|
Quote:
Già si trovano? Io non ne ho visti nei vari shop... |
Ah boh....vedevo test in giro e pensavo fossero gia fuori.....boh chiedevo;)
Sent from my ZTE Blade Vec using Tapatalk |
Quote:
Ci ho dato un occhiata e per ora trovo l'i7 5775r su Amazon.com con disponibilità dal 16 Luglio... Io credo che queste CPU non inonderanno il mercato retail in quantità anche perché Intel stessa li ha un po' eclissati spingendo il marketing verso Skylake... :) |
Solo per dirvi che ho deliddato, cambiato scheda madre, come vedete in firma, anche se questo bios Gigabyte non mi piace moltissimo, preferivo quello dell'Asrock...
Ora ho guadagnato una media di circa 10 gradi centrigradi deliddando, speravo di più sinceramente (leggo di 20 o 30 gradi in meno addirittura), ma va bene così, dieci gradi sono sempre un bel pò! Ribadisco che vado a 1,26v. a 4,4ghz, 4,1ghz di cache a 1,22v, Vring a 1,9v. e temperature sotto OCCT (linpack) che arrivano di poco oltre ai 80 gradi, quando prima superavo con tutti i cores i 90 gradi! |
Nuovo giro:
cpu core 42x cpu cache 39x cpu core v. 1.110 cpu cache v. def. screen durante il test ![]() screen test terminato ![]() Cosa ne pensate ? prossima tappa 45X |
Quote:
Se ti tiene veramente 4,2GHz a v1,12 è un ottimo risultato! Gli altri voltaggi li hai fixati? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.