![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ram a 1600
ciao ha tutti..ho preso questa scheda madre abbinata a un core i7 2600 e 4 gb di ram kingston a 1600mhz..il voltaggio è a 1.65 e ho impostato manualmente la frequenza xchè n la riconosceva..solo che in avvio a vole n parte e mi dice oc failed..poi riavvia entro nel bios salvo e riparte tutto..devo aggiornare il bios?..il fake boot n è quando parte..e prima di caricare il bios si riavvia?..il punto è che a me dive oc failed..se qualcuno sa darmi qualche delucidazione ben venga..grazie
cmq spero di risolvere cn un aggiornamento del bios |
ragazzi domanda: ho un 2600+p8p67 deluxe+8 gb corsair vengeance 1600 C9.
per overcloccare il sistema,cosa devo mettere? il 2600 liscio mi han detto che raggiunge 400-500 mhz di overclock,e volevo anche alzare le ram,visto che da test che ho visto in internte le han portate fino a 2000 mhz!! pazzesco! da 1600 a 2000,stabili.. come devo agire? grazie!! link x credere: http://www.thinkcomputers.org/corsai...-kit-review/5/ |
Quote:
-Spegnere il pc -Scollegare il cavo di alimentazione -Togliere la batteria -Spostare il jumper CLEAR CMOS (situato vicino alla batteria) dai pin 1-2 ai pin 3-4 (posizione CLEAR) e lasciarlo per almeno 10 secondi. Dopodichè rimetterlo nella posizione iniziale 1-2. -Rimontare la batteria -Avviare il pc ed entrare nel bios e settare: -)profilo - manuale -)frequenza ram - 1600 Mhz (nel mio caso) -)voltaggio dram - 1,5v (situato su advanced, AI tweaker in basso, ringrazio ancora Bruce Willis per la dritta :) ) |
Quote:
|
Ciao a tutti :).
Mi iscrivo anch'io al thread in quanto possessore di una P8P67 Deluxe, la CPU invece è un 2500 liscio. Per adesso tutto OK, nessun problema di cold boot, almeno per me; l'unico "bug" al momento che ho trovato ha a che fare con la sospensione S3 (BIOS versione 1253): se spengo il computer per mandarlo in sospensione e poi lo riavvio, la tastiera smette di funzionare, non risponde più, nemmeno togliendo e rimettendo il cavo, unica soluzione è il reset. Per adesso ho risolto accendendo il pc direttamente dal pulsante del case, così funziona tutto senza problemi. A dire il vero però può essere anche il mio Windows 7 visto che è un po' incasinato :D, ritenterò una volta che avrò formattato. Segnalo infine che la scheda è perfettamente compatibile con le G.Skill ECO a 1600 MHz e voltaggio pari a 1.350v (quello di default per queste memorie). Con la CPU invece sono a frequenze di default con voltaggio pari a 1.100v in full e 0.900v in idle, quindi un po' downvoltata. La temperatura in idle è pari a circa 35° con dissipatore Thermalright HR-02 e ventola da 14cm con velocità di rotazione sotto i 400 rpm (praticamente inudibile) regolata via rheobus, risparmi energetici attivati (non faccio OC). Quella in full sinceramente devo ancora monitorarla per bene, quindi non posso dare un dato preciso. |
Quote:
|
Quote:
|
Ho notato sul manuale di queste schede che c'e' soltanto un'opzione nel bios per la virtualizzazione. Non ce ne sono due per vt-x e vt-d rispettivamente.
C'e' qualcuno che puo' confermare, magari usando l'ultima versione di Aida, se con una P8P67 (meglio liscia) e un processore non-K, si vedono le istruzioni vt-d (dop averle abilitate nel bios ovviamente) ?? |
ecco qui! :D non mi posso certo lamentare
|
Quote:
|
iscritto con la evo e il k2500
stessi probelmi col boot risolti con smadonnamenti e corruzione sistema opertivo (accidenti tirati all'asus!!!) e a me stesso per non avere flashato il nuovo bios come prima cosa! domandona: come si fa a gestire il pc con ipodtouch/iphone?! riesco a farmelo riconsocere dal bluetooh ma sospetto che debba istallare un programma particolare sul pc! ho provato con asus mobilink ma la procedura di istallazzione non inizia neanche..mistero! |
Quote:
A me invece succede una cosa strana in oc... se tengo abilitati Turbo, EIST e C1E a 4300mhz durante lo stess con linx il voltaggio scende intorno a 1.20 per poi tornare a 1.30 quando stoppo il test e la cpu va a 1600mhz.. non dovrebbe essere il contrario?? grazie |
Quote:
|
Quote:
E' colpa del thermal? Ma dovrebbe diminuire anche la freq.. |
Quote:
v.core manuale e vedi cosi quanto vuole la tua cpu! llc su ultra high vccio su auto (occhio a questo voltaggio rischioso per la cpu!) vccsa su auto (occhio a questo voltaggio rischioso per la cpu!) pll 1.82 thermal disable speedstep enable turbo enable current capable 110% c1e disable c3 disable c6 disable una volta scoperto quanto vuole la cpu stabile cambi solo il parametro v.core da manual ad offset +- e vedi lavorando sul +- di rimetterla come l'avevi messa manuale. cosi facendo io mi ritrovo con la cpu in idle a 1 volt ed in full ad 1.3x |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.