![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Prova a staccare tutte le periferiche...hd masterizzatori ecc al limite anche mouse e tastiera...giusto per vedere se almeno inizia il post....altrimenti butta male. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5 |
Salve.
La P8P67 deluxe rev.b3 li digerisce 32 giga o ha problemi? Pensavo in particolare a questi kit: 1. Corsair - Vengeance 32GB (4x8GB) DDR3 DRAM 1600MHz C9 2. Corsair - Vengeance Pro 32GB (4x8GB) DDR3 DRAM 1600MHz C9 Grazie. - |
Quote:
Ti direi di andare tranquillo, i banchi da 8gb sono ormai normalità. |
Quote:
Sfogliando il thread, ho letto che un utente ha avuto problemi con i moduli da 8GB della Corsair mentre si è trovato bene con le G.Skill link Ho controllato la compatibilità sui rispettivi siti: solo G.Skill riporta nel proprio elenco i kit da 32GB (4x8GB) Qualcuno ha avuto esperienze positive con le Corsair? moduli: 8GB mobo: P8P67 deluxe rev.b3 - |
Quote:
|
Buonasera a tutti, non so più dove sbattere la testa :muro: ho una P8P67 PRO (REV 3.1), bios 3602 ed ho installato win10 da zero, il problema si era presentato anche sotto win7 e mi aveva portato a formattare il tutto sperando di risolvere ma niente da fare il problema persiste.
Spesso alcune periferiche (penna USB o lettore di memory card interno) non vengono riconosciute, premetto la USB in questione è una SanDisk da 16 Gb e funziona correttamente su altri pc, la Sandisk viene vista dal mio pc ma non assegna nessuna lettera dell'unità e se vado sotto gestione dischi non mi permette ne di formattarla o di cambiare letterà dell'unità, appare la scritta Impossibile trovare il file specificato stessa cosa con il lettore di memory card interno vengono visualizzate le periferiche ma se vengono inserite memory non viene visualizzato niente. Le prove sono state effettuate con le porte USB dietro la scheda made e anche con la USB 3.0. Tutte le altre periferiche USB (scanner, stampante, tastiera e mouse, HD 2.5) vengono riconosciute tranquillamente Spero che qualcuno riesca a indirizzarmi verso una soluzione o ha già avuto il mio stesso problema saluti a tutti |
Prova ad attivare il legacy usb da bios, ma senza driver renesas e nec per gli usb in w10 come fa ad andare bene? A me sulla evo e w7 senza questa installazione non riconosceva la tastiera usb al contrario di tutto il resto...
|
la vendo perche spesso e volentieri non riconosce le periferiche , è nata difettosa ho fatto male a non farmela sostituire 5 anni fa
:mc: |
Quote:
:muro: |
salve ragazzi. qualcuno ha su questa mobo un 2500K occato?
potrebbe dami una mano? Ovvero con la mia vecchia msi andava a 4,5ghz ora se tocca i 4ghz è anche troppo con vcore a 1,.35V Prima con gli stessi voltaggi ero a 4,5. Cmq noto che anche a default il voltaggio deve almeno essere 1.3V se non ricordo male |
Usa il bios 1702 o 1503 con quelli successivi serie 2 e 3 avevo lo stesso problema col 2600k.
Meglio il 1503 . |
eccoci e qui nasce 1 problema.
non riesco a flashare ho creato la chiavetta auto partente afudos.exe Bupdater.exe rom faccio: afudos nomerom.rom /p /b /n e viene errore Bios does not support AFU con bdupdater bupdater /inomedelbios.rom update module is incompatible with specific bios! mo che faccio? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.