![]() |
Quote:
tiè |
Quote:
|
Quote:
pero e solo da win, quello da boot costa cmq si consiglia di passare un banco x volta perché nel caso di errori dovresti farlo per sapere qual'e quello difettoso ma tanto i kit non sono divisibili, se non va 1 banco devi mandarli entrambi indietro percui sapere quale non va e inutile |
Quote:
|
Quote:
Se invece parli delle corsair, quelle 1600 1.35v no, onestamente non penso nemmeno di cimentarmi nella cosa anche se vedendo l'spd fino a 1.5v nn si dovrebbero rovinare |
Ragazzi nessuno di voi ha mai cambiato controller ai dischi di sistema senza formattare?
Ho letto online che le prestazioni del Marvell sono comparabili ad un SATA II, e che Intel offre un controller migliore, oltre al fatto che il boot screen di Marvell mi dà sui nervi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
se hai :ciapet: magari funziona senza particolari problemi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
EDIT: Ho cercato un po' su google, vedo che è solo per OCZ, o sbaglio? |
Quote:
io almeno cosi ho sempre fatto.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.corsair.com/applicationnote/secure-erase Proverò; ho trovato online però che può essere rischiosa questa procedura.. |
Quote:
cosa pensi possa succedere?? al massimo installi-disinstalli dei driver e sei a posto... |
Quote:
Ho un ssd da un paio di mesi, ma in genere reinstallo il S.O. un paio di volte l'anno. Dite che per una volta può andar bene una formattazione o bisogna fare per forza il sicure erase? |
sempre meglio farlo ad ogni format...poi se lo fai 2 volte l'anno va più che bene...
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.