![]() |
un trasformatore da 1500W sta intorno ai 60€, nn credo sia un grosso problema.
per le casse invece nn ci sono problemi vero? |
molta gente utilizza apparecchi USA semplicemente con l'utilizzo di un traformatore 230 --> 110V @50hz...
Di funzionare funzionano bene, ma secondo me la frequenza non è del tutto trascurabile.. |
Quote:
|
nn sono convinto :D , dato che ora mi dai il dubbio dei 60hz, visto che il trasformatore nn cambia la frequenza
|
C'è tanta gente che utilizza trasformatori e se ne frega del divario della frequenza... qui ci si divide un po' come mosfet VS valvole.. per molti non cambia niente... io pero' per esempio non la penso cosi'!
Infatti la frequenza andra' ad incidere poi sul ripple della continua e in qualche modo penalizzare la resa finale... per tentare di compensare potresti provare a farti fare un trasfo 230-->120V.... Pero' io non ne rimango cominque convinto... saro' pignolo! :D |
Mi garbano assai, sai doe potrei trovarle?
|
mi hai confuso ancora di più :D
|
però per le casse da abbinarci nn mi avete risposto, le jbl e60 vanno bene o è meglio qualcosa di meno "pompato"?
|
Quote:
Su internet nn saprei, ma cmq costano circa 600€ in negozio |
le JBL hanno il classico suono americano.. enfatizzato nella gamma bassa e in quella alta/issima.. Io ho avuto modo di ascoltarle un po' di sfuggita.. secondo me sono appunto troppo enfattizate sugli estremi della gamma (cosa che per molte persone potrebbe essere una cosa ricercata!).. In definitiva non suonavano affatto male!
Il rapporto qualita'/prezzo inoltre è ottimo... In quella fascia non è che ci sia molta concorrenza... ci sarebbe la Wharfedale ma avndola giaì provata tra le 2 marche sceglierei sicuramente jbl... |
l'enfasi è molto marcata?
|
no beh non è esagerata... pero si sente! :)
|
Quote:
Con l'onkio è meno accentuata |
Quote:
cmq ormai credo che andrò per questa configurazione, se magari c'è qualcos'altro che volete propormi ben venga :D |
Quote:
E' più arrotondato agli estremi di banda e più centrato sulle medie freq. con un suono generalmente più caldo, ma nn è nulla che vedi dai grafici, è una caratteristica sonora del marchio. Invece gli yamaha sono più presenti agli estremi di banda con lo spettro centrale leggermente arretrato, ovviamente con tutti i controlli bypassati, e il discorso valido nelle fasce medie economiche delle rispettive case. |
io ho quest'accoppiata (onkyo e jbl e-60) da qualche mese... Sono abbastanza soddisfatto :D . Li uso sia per home theatre che con il pc , con la audigy 2 zs connessa sia con il coassiale digitale che con i 3 classici cavi analogici..
okkio pero al peso e all'ingombro delle e-60 (1m x 25 x 30) ;) |
solo "abbastanza" soddisfatto?? :D
quanto hai pagato il tutto? per l'ingombro nn c'è problema, ho altre casse analoghe come dimensioni (tranne per l'altezza) |
dimenticavo, nn fatevi ingannare dalle dimensioni della casse, ovvero casse grosse= tanti bassi, perchè nn è sempre così. ;)
|
io a dir il vero prediligo le torri solo per 2 motivi: questione estetica e mi permettono di tenere il tweeter ad altezza orecchio senza usare stand, che da quel che ho provato ( e forse è solo una mia sensazione) il fatto di non essere poggiate a terra influisce sulla corposità dei bassi.
però alla fine credo che per le casse surround dovrò necessariamente usare stand, dato che nn prenderò casse così grandi e costose |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.