![]() |
|
Quote:
|
Non sapete quanto vorrei evitare di spostare il tutto, ma vi spiego meglio il perché "devo farlo".
Ho la postazione del PC sulla stessa parete del televisore, per l'esattezza sulla destra. Quello che voglio fare (e già faccio con un cavo segnale "volante") è quello di utilizzare, per il 90% del tempo, i diffusori ai lati del monitor del PC. Così facendo, però, non ho i diffusori posizionati correttamente per quando guardo la TV dal divano. Quando voglio godermi un film, prendo l'altoparlante sinistro e lo posiziono a sinistra del TV, equidistante dal destro (a partire dalla cornice della TV). Che altre soluzioni vi vengono in mente? Accetto consigli :D |
Non puoi allontanare un po' il destro dalla tv, anche se non sono equidistanti piuttosto che star li sempre a spostare..
|
Quote:
Beh al volo mi viene in mente di usare le cuffie al pc e le casse per la tv, se no predi una terza cassa e metti uno switch di segnale al diffusore dx. |
La soluzione che hai adottato credo che sia l'unica "gratis"...
...se ben ricordo haiun Denon 1600H (è così?) puoi usare 2 canali liberi per attaccare 2 casse low cost (sbaglio o già ne avevi d'avanzo?) come "zona 2" (stereo, senza sub) posizionate al posto giusto per il PC. |
Quote:
|
Quote:
Potresti prenderne un altro simile e con un interruttore a due vie fare il cambio PC/TV |
Oltre all'orechio, un file lossless in cosa può essere riconosciuto rispetto a un lossy?
parlo di lossy convertito per esempio in flac |
Ci sono software come losslessaudiochecker (credo si basino sull' analisi dello spettro di frequenze e sulla assenza di un "cut off" - taglio da una certa frequenza in su - che invece c'é anche negli mp3 a 320Kbps anche se molto alto).
Se lo scopo è analizzare un file flac acquistato la cattiva notizia è che puoi fare la verifica solo dopo che hai pagato... |
Quote:
Negli ascolti ciechi, io riesco a capirlo solo in cuffia solo in cuffia, e sono molto poco attendibile dall'ascolto da diffusori. Comunque imho la differenza più evidente è un suono più sterile quando compresso, senza code e armoniche, per certi versi sembra più pulito e di facile ascolto, ma in realtà mancano le sfumature che rendono i suoni reali. Se poi il file è compresso male si vede chiaramente un cut off nelle frequenze con uno spettrogramma, o con visualizzando la forma d'onda con i programmi di quì sopra o anche solo con foobar ascoltando il brano. Personalmente ti consiglio di prendere un cd, rippalo in waw, in flac ed in mp3. rippa un brano che conosci molto bene e che ti piace, ed ascoltalo guardando la musica con lo spettrogramma davanti ed in cuffia, vedrai che capisci al volo, comunque le differenze ci sono ma sono comunque roba che al 90% della gente passa inosservata, ci vuole orecchio viziato dal buon ascolto. |
grazie per le info :)
ho voluto provare queste banane: https://www.amazon.it/dp/B078PJTKZD/...ing=UTF8&psc=1. Le sto provando su un solo diffusore per sentire eventuali differenze. Quello in cui le ho installate è come se perdesse un po' di smalto sugli alti. Appare come se fosse posizionato fisicamente più in basso, con una metafora potrei dire abbia la gobba. Ho provato a compensare la presenza della banana con un pelo di balance ma la sensazione permane. no placebo, anche la moglie con ascolto cieco se n'è accorta. Sono le banane scarse? O hanno bisogno anche loro di rodaggio? o è il prezzo da pagare per la comodità con questo tipo di connettori? Grazie |
probabile sia un contatto cavo/banana non perfetto
imho sono discretamente migliori quelle col foro laterale per il cavo, e la vite 'a pressa' sopra cmq con quelle che stai usando per avere un buon contatto si può stagnare il cavo |
Quote:
va messo dentro in un modo particolare? |
Quote:
|
si le conosco (non quelle, ma stesso sistema di fissaggio)
nel mio caso avevo tolto le vitine e stagnato tutto se non si salda, meno semplice da inserire il cavo e meglio è, sostanzialmente cmq quelle a pressa (quelle di questo tipo ) consentono un contatto migliore |
|
ci mancherebbe che avessero problemi, costano un multiplo :D
|
Quote:
https://ibb.co/LpLV7YR |
Quote:
scusate cmq non avevo visto quelli di cui si parlava. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.