![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Rimango su IL o vado altrove? |
Ciao a tutti. Ho da poco comprato un TV LED Toshiba Regza 32" e l'ho abbinato ad un lettore blu-ray. Ho notato però che l'audio della TV è abbastanza scarso ed anche a volume max è abbastanza basso. Vorrei quindi un suggerimento su casse o sound bar economiche (max 100 euro) da poter collegare alla TV e godermi l'audio di alta qualità dei blu-ray.
Grazie in anticipo per i consigli. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto perchè per quanto riguarda i sistemi audio sono proprio zero e come vedrete ho le idee un pò confuse....:mc:
ho un sistema di casse 5.1 della roadstar (DPL-8810 solo le casse) la potenza complessiva è di 120w l'impedenza di 16ohm, vorrei farle funzionare con il pc ma non saprei proprio come fare.... sul retro delle casse ci sono solo due morsetti (+ e -) e mancano i cavi... :confused: credo che dovrei aver bisogno di un amplificatore da collegare alle casse e poi al PC, mi consigliereste per il mio scopo qualcosa di economico senza molte pretese? grazie mille |
Quote:
Se hai solo le casse e non il ricevitore allora si ti serve un amplificatore. |
Quote:
|
Quote:
In ogni caso, le alternative (IMHO) migliori sono: - Amplificatori basati su TA2021 (li peschi da ebay), consiglio o il SMSL A1 TA2021B (con le s.s arriva a 31€), o ancora meglio, il Indeed Class T Amp Tripath TA2021 (con le s.s. arriva a 44€). A questi bisogna aggiungere l'alimentatore (consiglio almeno un 14v da 5Ampere, su ebay con s.s. si trovano a 23€). Così avresti un amplificatore capace di 14W su 8ohm massimi, in ogni caso più che sufficienti per ascolti non spaccatimpani in una stanza e ad alta qualità. (inoltre occupano poco spazio). Totale spesa: 54-67€ - the t.amp S-75 MK II si parla di 45W a 8ohm, buona fattura, anche qua pochi fronzoli, 99€+s.s. (di 10-15€). Buono se già si vogliono tenere alti volumi, soprattutto in saloni - the t.amp E400 si parla di 120W a 8ohm, rispetto a quello che ho segnato sopra è che è alto il doppio e non ha dissipazione passiva, ma ha due ventole in estrazione. Stesso prezzo. Parere mio, se non si ascolta a volumi bassi (e quindi le ventole possono dar fastidio) e non si hanno problemi di spazio, meglio questo che l'S-75. EDIT2: Rettifico parzialmente, ho visto ora che sempre su ebay si riesce a trovare un SMSL con TDA7492 a neanche 34€ con s.s. e alimentatore incluso. Andrei su questo al posto degli ampli al posto dei TA2021b, è accreditato di 40W a 8ohm. Non farei comunque l'errore di accostarlo all'S-75, visto che il secondo è molto più robusto per costruzione, certo che il confronto 34vs110€ è impietoso... ;-) |
Quote:
|
Quote:
...mi permane un altro dubbio ho visto gli amplificatori con TA2021 io dalle casse avrei 10 fili (2 per cassa) dove andrebbero collegati e poi l'amplificatore come si collega al pc??? scusa le domande da principiante assoluto... |
Quote:
1) Sì è un'asta 2)Non avevo fatto caso che avessi un 5.1 :muro: In tal caso, la soluzione più economica è un sintoamplificatore audio/video, ce ne sono diversi anche di economici nella fascia dei 150-200€. Però su questi non sono ferrato :mc: |
per quelle cassarelle prenditi un Denon AVR 1312 e hai fatto
|
Ciao a tutti.
Premetto che sono un nabbo. Vi spiego la mia esigenza, che è molto basilare: devo sostituire il mio stereo che ha tirato le cuoia. Sarebbe bello costruire un bell'impiantino con ampli, diffusori e tutto il resto, ma il budget latita (massimo 300 euro). Il mondo degli all-in-one offre qualcosa? Sul sito della Pioneer ho trovato codesto modello, il X-HM50-K (http://www.pioneer.eu/eur/products/2...-K/specs.html), potrebbe essere una valida alternativa? Sennò che mi consigliate? Esigenza è ascoltare cd, mp3 e magari anche l'iPod quando capita. Grazie. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.