![]() |
|
sono tre tipi di sub diversi
il basso è uno reflex l'sds8 è un doppio driver e il 608 è un cassa pneumatica. che tipo di utilizzo ne faresti? solo ht? o anche musica? fra i tre ti consiglio o il sunfire o il b&w (anche se quest ultimo non lo mai sentito) |
ho recuperato un vecchie casse, pioneer cs 3030, le ho collegate al pc tramite un amplificatore stereo, se prendo una scheda audio migliora qualcosa?
pensavo di farmi un impianto ht completo, ma ho visto i prezzi mi son dovuto fermare :cry: mi è capitato questo kit http://www.amazon.it/gp/product/imag...&s=electronics che costa come una cassa singola delle indiana line:D qualcuno le ha provate? |
Quote:
scusa le troppe domande ma sono completamente nubbio in quest'ambito ;) grazie |
Quote:
non per dire....ma le rf 52...si trovano a 550....io cmq ho visto queste qui Klipsch f1 Indiana line nota 550 proson event 10 dynavoice magic ex f6 stanno tutti sui 300€.... e mi sa che come ampli andro a finire con il buon aeron a1....che è anche telecomandato!!! fra le quattro casse che consigliate? |
Quote:
Non so dove abbia visto le RF52 a 330€ la coppia quando la media è di 550€ |
Quote:
|
Quote:
tu sacd cosa consiglieresti a quello che ho detto io?? =) |
Dovrei scegliere fra questi 2 sintoamplificatori: Yamaha RX-V471 o Onkio TX-NR509. L'utilizzo è al 90% con giochi on-line su xbox/PS3 e il rimanente 10% per ascoltare musica.
Se possibile, vorrei collegarlo anche al PC. |
Quote:
Indiana line nota 550: E' l'unico modello da stand, non ho capito che centra qui. proson event 10: Mai sentite, ma a questi prezzi prendi casse con solo due altoparlanti... dynavoice magic ex f6: Vedi sopra se sono sempre sullo stesso prezzo. Ps. prendi l'A2 per la differenza di prezzo che ha, sarai meno vincolato sul pilotaggio dei diffusori quando magari li cambierai |
Quote:
|
Quote:
Le RF 52 sono fine serie (ora c'è la serie II praticamente identica) e i venditori su ebay le propongono realmente al prezzo indicato di 330€. So che non si possono inserire link ebay, ma se cercate sempre sulla baya, lo stesso venditore (1757 feedbacks - 100% positivo) ora ha in promozione le KLIPSH F2 a 320€. e le F1 all'incredibile prezzo di 239€ la coppia........è un peccato non prenderle..........e per chi non ha possibilità di installare diffusori a pavimento, propone le RB51 a 170€ la coppia. Copio ed incollo parte della descrizione e del prezzo.. Klipsch Synergy F-2 diffusori da pavimento F2 Condizioni dell'oggetto: Nuovo Tempo rimasto: 28g 12h (12 gen 201222:02:54 CET) EUR 319,99 Compralo Subito PROMOZIONE FINE SERIE FINO AD ESAURIMENTO SCORTE! Prezzo riferito alla coppia. Finitura Black (nera) Prodotto nuovo, con imballo e dotazione originale. Coperto dalla garanzia ufficiale del distributore italiano per la durata di 2 anni. |
Info per ignorante totale
Ciao a tutti, sono un completo ignorante in materia e ho bisogno di un consiglio.. il thread è spaventosamente immenso :sofico:
Sicuramente chiedo cose banali e già chieste, ma non so cosa digitare in ricerca, vi prego scusatemi. La mia situazione è: ho un sistema home theatre DVR-S150 e ho appena comprato una TV Philips 9705 40". Il mio diabolico piano era di usare l'home theatre con la tv :mrgreen: La tv ha uscite audio su hdmi, ovviamente, su audio digitale coassiale e su uscita cuffie. L'home theatre ha entrate audio su audio digitale ottico e sui 2 spinotti rosso e bianco che non so come si chiamino. Escludo di poter usare l'uscita cuffie collegandola ai 2 spinotti perché non avrei il 5.1, quindi rimarrebbe solo la soluzione di comprare un convertitore coassiale-ottico. Componendo su Amazon il pacchetto convertitore-cavi spendo ALMENO 60 euro. Oltre a questo il lettore dvd integrato nel DVR-S150 è rotto e non so quanto mi costi ripararlo. Mi pongo allora il dubbio: non sarebbe a questo punto meglio sostituire il cinemastation centrale e tenere le casse, così da collegare tv a home theatre via hdmi e avere magari una porta usb su cui riprodurre più formati video (il 9705 su questo è abbastanza limitato.. niente video con audio DTS, mkv 1080p senza possibilità di andare avanti ed indietro velocemente ecc.)? Quanto costa una soluzione di questo tipo? È possibile stare sotto i 150 euro? È un'idea stupida? È che di sistemi audio proprio non mi intendo.. la componente più costosa sono le casse oppure il ricevitore centrale? (perché se il costo grosso è il ricevitore centrale ovviamente nei 150 euro non ci stiamo) edit: prima di farvi perdere tempo, provo con un convertitore ciofeca da 9 euro ottico-coassiale.. se fa pena (come credo sarà) vi ri-consulto :) |
Un fronte anteriore composto da Indiana Line Tesi 242 + Tesi 542 come lo vedete? pilotato da Yamaha RX-V471
|
Quote:
|
Ragazzi com'è lo yamaha rx v367?
|
Una domanda da parte di un amico a cui non so rispodere.
Vuole comprarsi questo Onkyo: http://www.eu.onkyo.com/en/products/...html?tab=Stage Ora ha un HT Samsung, ma ha bisogno di più collegamenti HDMI e audio. Voleva usare le stesse case dell'HT con il sintoampli nuovo. Le casse hanno i 2 fili classici, solo che terminano con uno spinotto in plastica, lui voleva semplicemente tagliare via questo spinotto e collegare i 2 fili all'Onkyo, può farlo? http://www.eu.onkyo.com/assets/1/2/0...N3839x1639.jpg altra cosa, la presa del subwoofer che c'è dietro l'onkyo è quella viola e richiede un jack maschio, giusto? il subwoofer Samsung ha il doppio filo per il collegamentp, e non il conettore maschio... Come può fare per collegarlo? |
Impianto HT Klipsc
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio su un buon sub e satelliti sorround da abbinare alle klipsch rf-82 / rc-62: - Sub: Sarei orientato verso il Klipsch rw12d (Fuori produzione) - Surround: Vorrei prendere le Klipsch rs-52 ma sono un pò scettico perchè non ho mai sentito dal vivo un diffusore dipolare. - Sintoamplificatore: Al momento ho un Onkyo Tx-sr 507 che vorrei sostituire con un Onkyo Tx-nr3009. L'impianto è utilizzato per cinema / giochi. Avete qualche alternativa valida da proporre ai componenti elencati? Grazie |
ho appena comprato un sintoamplificatore kenwood usato
l'amplificatore è un V5570D ha la regolazione separata dei volumi per ogni singolo canale e funziona, ma appena spengo l'amplificatore e lo riaccendo noto che l'impostazione non la memorizza ma è persa è possibile tutto ciò ho googlato scrivendo "kenwood memory" e in effetti non con questo modello un altra persona nota il difetto, premetto che sul manuale non c'è menzione chessò di un tasto "salva" o cose simili nessuno ha un sintoampli kenwood che mi possa dare una mano? come posso fare??? un Grazie mille a chi mi risponde!! |
Da abbinare ad una essence STX
con un budget sotto i 400€ cosa mi consigliate? le userei maggiormente per ascoltare musica...però ogni tanto non mi dispiacerebbe poterci giocare. Grazie in anticipo e filice anno nuovo :) |
Quote:
A quel prezzo sono da valutare attentamente. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.