![]() |
|
Quote:
l'altra considerazione che volevo fare è che su base 8ohm (che è il valore che convenzionalmente viene preso in considerazione e che quindi funge da riferimento) il tuo sistema consuma 162w che quindi fanno 27w per canale, che alla fine non sono nemmeno così bassi...ma non trattandosi di quelli erogati in rms ma solo consumati ci sarebbe poi da valutare la reale bontà dell'amplificazione. Ma lasciando stare tutto questo torno a ribadirti che se anche avessi 100w su 8ohm per canale e anche una sensibilità dei diffusori di 100db inesorabilmente questi saranno costretti ad appoggiarsi al sub per riprodurre le basse frequenze...ma non solo, perchè viste le dimensioni sicuramente anche parte delle medie con il fastidioso risultato di sentire buona parte della musica provenire solo dal sub e quindi il rischio di compromettere l'ascolto multicanale. A questo mi riferivo perchè torno a ripetermi: in questo caso le dimensioni aimè contano e dovrai tenerne conto se in futuro vorrai un sistema che suoni pure bene (oltre ad avere una buona potenze se è questo che ti interessa principalmente ;) ) |
Quote:
|
problema con denon
Ciao a tutti
ho di nuovo un problema con il mio sintoamplificatore denon avr-1800 dato che sono piuttosto niubbo del campo vi posto qui il link delle connessioni che presenta posteriormente per farmi capire meglio http://www.homecinemachoice.com/revi...-1800_rear.jpg Allora ho attaccato il tutto al pc in 2 modi Modo 1 esco dalla scheda audio con i cavi delle casse anteriori/posteriori e sub+centrale e vado dritto all'ext in tutto ok, mi dice 6channl audio si sente bene anche se molto ma molto male l'audio posizionale. Sopratutto non pare mai andare in dts anche se la sorgente lo è Modo 2 Attivo sulla mia scheda audio (x-fi gamer) l'uscita digitale connetto lo spinotto e vado nell'ingresso coassiale in basso ad sx A questo punto l'audio rende bene sopratutto posizionalmente, in compenso mi compare la scritta sull'ampli 5 channel audio Ed infatti il sub non pare produrre dei grandi effetti A questo punto chiedo a voi Come li devo attaccare sti fili? e sopratutto che cavi devo comprare dato che non comprendo se i miei (jack cuffie ingresso coassiali uscite) vadano bene o no |
Tecnicamente nn sbagli da nessuna parte, cmq l'audio posizionale nei giochi lo ottieni con il primo collegamento, perchè l'amply in digitale nn riconosce le Eax.
Secondo me ti devi regolare bene l'amply e i vari settaggi |
Quote:
Brean dead ricorda il primo comandamento creative: "collega sempre in analogico" :O |
Quote:
|
Ragà, ho trovato gli harman kardon 247 a 380 euro in America. Dite che questo trasformatore va bene?:
|
Quote:
ma il bello è che per quanto riguarda i giochi non ho nessun problema il problema vero e proprio ce l'ho con i dvd riprodotti dal computer in quest'ultimo caso in analogico ho dei problemi di audio posizionale in digitale invece ho il posizionale ma la scritta 5channel mi esclude il sub |
Quote:
|
con questa scheda madre asus p5bdeluxe-wifi che ha l'uscita digitale cavo ottico o cavo coax con scheda audio integrata, dite che è meglio collegare canale per canale alla scheda audio integrata o all'uscita digitale coax verso l'amplificatore?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
mai cambiato a 96 quasi ora provo a mettere 96 giusto per sentire se cambia qualcosa |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Pioneer A717/Esb Cdx SB7 - Li cambio?
Mi sono da poco riavvicinato alla'hi-fi e vorrei ringiovanire il mio impianto sostituendo oltre al lettore cd, che non cito, anche l'ampli Pioneer A-717 e i diffusori Esb Cdx-SB7. Per l'ampli sarei orientato su un modello Rotel (RA-04 o 05) o NAD 315BEE, mentre per i diffusori vorrei prendere le B&W 685. Sono componenti sicuramente meno potenti, ma devo risistemare tutto in una stanza di circa 8 mq., per cui non è la potenza che mi serve. Ma, qualitativamente, faccio un passo avanti o non ne vale la pena, considerando che dovrei vendere (o svendere) sia l'ampli che i diffusori? Grazie.
|
Quote:
Prima di cambiarli, valuterei attentamente la cosa andando un po' in giro per negozi ed ascoltando gli apparecchi, su un forum è difficile..... |
E già; i diffusori sono in ottimo stato e suonano bene, ma la stanza purtroppo è piccola e forse a volumi bassi non rendono al meglio; l'ampli in effetti è da 95+95 watts rms, più che abbondante anche questo, mi piacerebbe qualcosa di più piccolo ma più musicale ma non so se con i modelli che ho elencato c'è un grosso margine di miglioramento, non vorrei buttare soldi e restare quasi al punto di partenza. Inoltre, l'ascolto in giro va bene fino ad un certo punto. Le salette dei negozi spesso hanno un'acustica trattata che a casa non hai e possono ingannarti. Boh, intanto cambio il lettore cd (Pioneer PD7500) che oltre a darmi qualche problema di lettura mi pare un pò l'anello debole della catena. Propenderei per un Harman Kardon HD950 o 970 oppure un NAD. Vediamo .......
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.