![]() |
azione nega
ho installato del software nuovo, e il programma mi ha chiesto di autorizzare la scrittura sul registro o la connessione ad alcuni indirizzi, per quelli che ho negato dove posso vedere cosa effettivamente ho bloccato. grazie (scusatemi ma forse non mi sono espresso al meglio)
|
Salve ragazzi volevo chiedere ai più esperti, ma forse la domanda è rivolta un pò a tutti, se l'accoppiata KAV6+Jetico è perfetta oppure è più leggero installare il KIS6. Ho pensato al KAS6+Jetico, perchè il primo è considerato il miglior antivirus, mentre il secondo è al top dei firewall anche se free.
Il firewall di Kaspersky 6 è ottimo? oppure no? Fino ad oggi uso avast 4.7 pro+lavasoft firewall, forse è arrivato il momento di cambiare? che ne dite? Vi prego di rispondere a tutte le mie domande. Vi ringrazio in anticipo. Ciao. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() |
Ok, quindi nell'immagine di prima se non ho capito male hai lasciato il collegamento con il modeme quindi con Internet in modalità stealth e quindi va bene.
Wip |
IMPORTANTE!!
E' stato aperto ieri sul forum ufficiale di KAV un thread (in stiky) che si propone di raccogliere una LISTA di tutte quelle applicazioni di uso comune che hanno mostrato un "comportamento sospetto" identificato quindi come tale dal PDM (in ita, Difesa Proattiva). ES: Mirabilis ICQ 5 in C:\Programmi\ICQLite\ICQLite.exe "bollato" come Keylogger.... Se avete pertanto programmi che avete dovuto mettere in TRUSTED ZONE ( o Zona Attendibile) per poterli far funzionare correttamente, segnalatelo nel thread!!!! Il PDM, infatti, è AGGIORNABILE con un sistema di "firme" sul modello del motore AntiVirus!!! Per farlo, è sufficiente - loggarsi sul forum - scrivere il nome del programma - il percorso DI DEFAULT dell'exe - il verdetto ES: Internet explorer 7: C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe verdict: Invader (loader) C:\WINDOWS\system32\IEFRAME.dll QUESTO è IL THREAD: http://forum.kaspersky.com/index.php...pic=21975&st=0 |
Attualmente sono stati segnalati questi programmi:
Mirabilis ICQ 5 Internet explorer 7 Windows media player 11 Trillian Vmware Workstation Yahoo Messenger Skype Titan Quest Google Desktop Dr Watson MSN Messenger Microsoft On Screen Keyboard Microsoft Remote Desktop connection Techsmit Snagit 8 TGTSoft StyleXP Winamp Microsoft Narrator Blacklight RootKitTester TrojanHunter Thumbsplus Pro HiJackThis MS Outlook 2003 CMS BounceBack Professional Google Deskbar PerfectDisk 8 CrapCleaner IOBit Advanced WindowsCare Pro Weather Pulse StickyPassword SysInternals Tools Dell Enhanced Keyboard MRUBlaster jv16 PowerTools 2006 SuperAntiSpyware X-NetStat Professional Kaspersky Labs News Agent Sunbelt-Kerio Personal Firewall Microsoft Device Emulator 1.0 KlipFolio Microsoft Visual C++ 6 Borland Delphi 6 Logitech Setpoint Babylon Pro Internet Downloadmanager Browserextensions Battlefield 2 Copy Protection Quintessential Media Player Thunderbird Adobe Reader 7.0 Trend Micro Anti-Spyware Advanced WindowsCare Pro Ace Utilities ................ NB: ci sono anche alcune perplessità legate all'inserire le applicazioni "in una sorta di lista bianca": qualcuno infatti si è chiesto se un malware possa fare un "cattivo uso" di queste "firme" (attualmente cmq non c'è stata nessuna risposta ufficiale da parte di Kav, nè si hanno informazioni circa eventuali contromisure adottate dal PDM stesso per ovviare a questo rischio[?]...) Vedi in proposito il post n° 28 del thread linkato sopra |
ragazzi c'è la guida su come impostare KIS al meglio...?
|
Quote:
Con le fie come te la cavi?! :D |
male :cry:
Sono un pò "piantato".... :( PS: al di là di tutto, mi sembra che la cosa che ho detto sia molto importante, o no? Specie poi per chi ogni 3x2 viene a lamentarsi perchè il PDM gli dà dei fastidi... |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ragazzi, Saviospeed mia ha dato la sua opinione, c'è qualcun'altro che mi può dare consigli?
Ciao. |
Salve ragazzi, dopo alcuni dubbi, ho installato il KIS 6 e il risultato è strabiliante. Avevo Avast 4.7 pro con Lavasoft Personal Firewall, e quando facevo la scansione con avast il pc mi rallentava parecchio. Con KIS 6 ho aperto un programma di contabilità e connesso a internet (infatti vi stò scrivendo mentre fà la scansione) e vi devo dire che non credo a quello che vedo. Credevo che il Kaspersky fosse molto pesante e invece la versione nuova e veloce.
Che vi devo dire provatelo promette bene. Ciao Ps: mi ha rilevato come rilevati virus e trojan che il norton internet security aveva messo in quarantena e che non sapevo di avere. |
dove scarico l'ultima versione possibilmente in ITA???
|
Quote:
http://www.kasperskystore.it/ ;) |
Quote:
Grazie dell' aiuto Wip. ;) |
come faccio a bloccare la pubblicità che è presente in pagina??
prima avevo il norton e bloccava tutte le pubblicità |
Quote:
http://www.pcflank.com/index.htm https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 http://www.hackerwatch.org/probe/?affid=0-77 http://www.security-ops.eu.tt/ Prima di fare questo tipo di test disabilita il blocco degli IP dell'IDS altrimenti viene tutto falsato. Wip |
Non so se questa domanda è stata già fatta, ma leggere 104 pagine di post nun ce la fò..... Vorrei sapere come funziona il firewall della kis con i programmi p2p. Ricordo che l'anti-hacker dava non pochi problemi con questi, specie i torrent: mi bloccava il traffico internet per attacchi flood o cosa simile. :cry:
|
Quote:
un problema che nn riesco a risolvere riguarda la rete... ho un pc in rete ma con FW attivo non vado su internet... mentre non so come sono riuscito a vedere le cartelle condivise |
Ragà, le regole di default per i browser sono tantissime, credo pure troppe.
Cosa posso eliminare? P.S. Sono dietro Router DNS Service Internet Explorer HTTP Activity Internet Explorer HTTPS Activity Internet Explorer SOCKS Activity Internet Explorer PROXY Activity Internet Explorer Gopher Activity Internet Explorer Web Folders Internet Explorer Web Folders Internet Explorer FTP Activity Internet Explorer FTP DATA Activity Internet Explorer show video |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Qualche domanda in merito all'Antihacker:
Gli "Attacchi Bloccati" sono sempre 0, è normale sta cosa? Ad Emule ho dato libero accesso, va bene o consigliate regole piu restrittive? Ho impostato il livello sicurezza su "Alto", ok? Queste sono le applicazioni presenti in "Regole per applicazioni": svchost.exe C:\WINDOWS\system32\ 13 iexplore.exe C:\Programmi\Internet Explorer\ 11 msnmsgr.exe C:\Programmi\MSN Messenger\ 9 firefox.exe C:\Programmi\Mozilla Firefox\ 8 lsass.exe C:\WINDOWS\system32\ 6 rundll32.exe C:\WINDOWS\system32\ 6 services.exe C:\WINDOWS\system32\ 6 a2free.exe C:\Programmi\a-squared Free\ 5 explorer.exe C:\WINDOWS\ 5 conf.exe C:\Programmi\NetMeeting\ 5 ewido.exe C:\PROGRAMMI\EWIDO ANTI-SPYWARE 4.0\ 4 mstsc.exe C:\WINDOWS\system32\ 3 ftp.exe C:\WINDOWS\system32\ 3 telnet.exe C:\WINDOWS\system32\ 3 rdpclip.exe C:\WINDOWS\system32\ 3 alg.exe C:\WINDOWS\system32\ 3 userinit.exe C:\WINDOWS\system32\ 3 finger.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 rsh.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 winlogon.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 lpq.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 rcp.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 rexec.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 emule.exe C:\PROGRAMMI\eMule\ 2 lpr.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 spoolsv.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 tftp.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 dwwin.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 wuauclt.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 mobsync.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 sessmgr.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 regwiz.exe C:\WINDOWS\system32\ 2 system system 1 ping.exe C:\WINDOWS\system32\ 1 tracert.exe C:\WINDOWS\system32\ 1 nslookup.exe C:\WINDOWS\system32\ 1 Tmas.exe C:\PROGRAMMI\TREND MICRO\Tmas\ 1 Posso eliminarme qualcuna non necessaria? P.S. Sono sempre dietro Router. Grazie a tutti! |
Quote:
Scusa se con la risposta posso apparire crudo, ma: 1) quella che ho indicato sopra NON E' una regola generale ma SOLO 1 consiglio per chi, come NetHak, ha problemi con la rete. 2) posto che in fase iniziale il set up sia andato a buon fine e il KIS abbia settato IN VIA AUTOMATICA "i permessi corretti" per le interfacce di rete, te (ad es...) non dovrai fare proprio nulla! 0. 0 interventi sulle zone. Al limite, puoi solo controllare che lo status sia quello di internet e che sia spuntata la voce stealth! :) :friend: |
Quote:
Bene, ma perchè vi volete complicare la vita DI PROPOSITO? :mbe: Pardon, ma io proprio non capisco.... Le regole sono troppe? Ma sulla base di cosa lo affermi, scusa? Essendo regole di default le avranno create a ragion veduta.....o no? Perchè sennò davvero ci vado al manicomio! :muro: Cioè, vi create problemi quando NON esistono..... :rolleyes: In questo modo, anche il software + demente diventa complicatissimo.... Con tutto rispetto per te ( e posso assicurarti che è tanto...), bààààà :rolleyes: PS: anch'io sono dietro router (anche perchè, sennò, tenevo Look'n'Stop...) ma non mi è passato neppure dall'anticamera del cervello l'idea DI CANCELLARE (arbitrariamente, poi...) regole DI DEFAULT.... ;) Messaggio: Vivi tranquillo e sfrutta (bene) quello che hai. :) PSS: per qualsiasi dubbio, cmq, postate anche sul forum ufficiale dove c'è diversa gente PREPARATA e ben lieta di fornirvi le informazioni che desiderate.... |
Quote:
Grazie Nv! Il fatto è che, con Outpost, autorizzavo solo la porta 80 per i browser! Ero abituato a quel genere di settaggio :) P.S. Visto che stai messo come me (Router) mi consigli un modo per superare i vari test online? Mi risultano una marea di porte chiuse, qualcuna stealth, e la 21 addirittura aperta! Credo (ripeto, credo) che il test sia falsato perchè sono dietro router P.S. 2 Gli attacchi bloccati sono sempre "Zero". Devo preoccuparmi o è assolutamente normale?! Tnx! |
Quote:
Considera che tutto il traffico si scontra sul muro del Firewall Hardware, per cui, semmai, è nel log di quest'ultimo che trovi avvisi. Inoltre, se il router ha anche il Nat.... ;) In sostanza: tutto ok 2) la cosa che semmai non è ok, anzi, non è ok per nulla, è il fatto che tu non risulti invisibile. Ma quello è un problema di router, per cui devi chiedere lumi sul thread ufficiale del tuo router visto che al 99% lo hai configurato in modo errato. |
Quote:
Avevo, non so per quale motivo, disabilitato il firewall interno del router.... Ora l'ho riattivato, ho rifatto i medesimi test e li ho passati con tutte le porte stealth! Grazie mille! |
Quote:
|
Quote:
succede :p :stordita: EDIT: sul fatto che gli attacchi fossero sempre 0 anche con Firewall disabilitato, NORMALE: c'era il NAT.... :) Quote:
|
ok intanto stasera provo come mi hai consigliato
|
:mc: raga aiutetemi....
premetto ke ho il so x64 pro.... appena faccio l-aggiornamento di kaspersky 6 mi da errore .. precisamente update finished with error / internal error(0x80000040) ... COME LO RISOLVO? :confused: GRAZIE MILLE! |
i fatti magari mi smentiranno :( , ma prendendo spunto da questa news di eraser
[LINK ], ho come la sensazione che il PDM sarebbe riuscito a bloccare il Warezov.AT senza bisogno di firme o altro. Condizioni necessarie perchè sia valido quanto detto: Registry guard + AAA attivi (tutte le voci...) e che NON SI SCAZZI ai pop-up (se su prompt for action) Dalla descrizione del malware (qui! ), si vede che: ![]() Sotto system start-up, infatti, si trovano queste 2 chiavi (che sono proprio quelle incriminate...) ![]() ![]() indicatori del fatto che, di nuovo, se non si scazza ai pop-up, di sicuro al reboot il warezov.at non parte. ;) Sulla 1° parte, l'impianto del virus vero e proprio nel sistema, cioè ![]() anche qui ho i miei dubbi (devo cercare meglio, cmq....) ;) EDIT: ho cercato meglio, e il t2serv.exe sarebbe "beccato in flagrante" (anche perchè, fino ad ora si è visto solo il registry guard in azione, ma non il modulo AAA). Prove: Net-Worm.Win32.Mytob.t (dettagli ) Non appena lanciato, infatti, il worm si copia nella Windows system directory come "taskgmr32.exe" %System%\taskgmr32.exe Ta-dà: ![]() L'es. è tratto da qui: PDM_KIS 6.pdf ........................................................... Il tutto, cosi' a pelle e SENZA alcun valore ufficiale dato che trattasi ( :D ) di semplici deduzioni. ;) E ANDIAMO DI PDM E IN CUL@ ( :p ) LE SIGNATURE!!! :sofico: |
notizia di servizio: :D
E' finalmente uscita la Technical release!! :sofico: (TC = Technical release = non sono ancora ufficialmente le versioni che verranno commercializzate ma esiste una altissima probabilità che alla fine lo siano. Il TC è lo step successivo al RC = candidate release) Fonte! Qui mi vedete all'opera per le delucidazioni del caso: http://forum.kaspersky.com/index.php...7&#entry194467 :D |
Quote:
ki mi aiuta a risolvere il problema ??? please!!!! :cry: |
Quote:
il pdm sta dando i primi risultati ottimo :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.