![]() |
Quote:
|
Quote:
Quindi se ho capito bene non è infondata la validità dell'accoppiata di cui sopra.Grazie. Ciao :) |
non c'è niente da fare che le scoietà specializzate facciano gli antivirus quelle che sono specializzate in firewall facciano i firewall :stordita:
|
cmq io ho deciso mettero il kav2006+ outpost firewall sul pc principale.....sul muletto sempron a 2.8 giha lascio per ora il kis2006
|
Quote:
|
Quote:
Cmq la mia affermazione credo possa tranquillamente avere un fondo di verità, anzi: più d'uno. ( lasciamo perdere poi il fatto che io NON userei MAI il Fw di XP, ma questo è solo una questione "di gusti"...) Quote:
Cmq CREDO CIECAMENTE nelle cose che ho detto poc'anzi, per cui NON SOLO "NON E' infondata la validità dell'accoppiata di cui sopra", ma anzi E' sicuramente sufficiente (io se posso xò preferisco non accontentarmi...ma questo, dicevo, è solo una questione di gusti/paranoie....) Di pure ai tuoi amici che nV 25 la pensa come te... :p EDIT: completo meglio il mio discorso, và... il modulo PDM del KAV non ha funzioni di controllo del traffico in uscita prodotto da una qualsivoglia applicazione, per cui, ad es., non avvertirà MAI se firefox cerca di comunicare con l'esterno.... Ma ( sulla carta ) qualsiasi comportamento configurabile come "strano" o "che attivi/sfrutti meccanismi particolari" (come DLL injection, process injection, hidden hook...) verrebbe segnalato.... |
ma quindi mi consigliate di tenere kav6 + sygate 5.5?
se è piu sicuro di anti-hacker evito di prendere la licenza per kis 6 dato che quella x kav ce l'ho già :) |
Ragazzi ma perchè oggi il KaV 6 non mi aggiorna le definizioni? :confused:
Mi dice: Update Failed: Incorrect signature E mi chiede il riavvio del pc. Al riavvio,stessa cosa. |
Quote:
|
Quote:
|
Possibile che ci sia un problema sui server degli aggiornamenti? :confused:
|
Quote:
|
Quote:
|
Aggiornamento, azionato manualmente, andato a buon fine.
|
nV25 grazie mille. attendo un tuo aiuto. su google nn ho trovato nulla!
|
Help.Funzione: Proactive Defense Kav 6
Ma come si deve configurare Proactive Defense- Application Activity Analyzer (Settings) per non ricevere l'avviso di pericolo che mi appare all'apertura di alcuni eseguibili innocui. Basta dare il consenso sull'avviso o è preferibile configurare diversamente l'Activity Analyzer? Grazie |
Quote:
Continuo la ricerca ( anche se mi si annebbia la vista a leggere in inglese dopo 1 pò [ leggi: mi vengono 2 °° :p ..]) Per ora ti dico che dovresti tentare la "cura" + radicale: disinstalla/reinstalla :( EDIT: es. di discussioni che ho visitato: 1 2 ti giuro, avò dato una lettura rapida a 40 discussioni...ma nulla... :( |
Quote:
Cmq ti conviene mettere qualcosa all'interno della trusted zone... |
Quote:
|
a regola dovrebbe essere permanente.
Hai settato anche il campo "Verdict" correttamente? Controlla bene le opzioni che hai disponibili visto che io in trusted zone non ho nulla dentro e mi stò orientando solo con la guida.... Cmq, a meno che non vi sia un Bug, questo discorso lo risolvi tranquillamente attendendo la risposta di Wip3out o di altri che hanno roba nella trusted zone... |
Quote:
|
Quote:
me la togli una curiosità ma il kav6 se trova un'altro firewall non si impalla? cioè nel kav 5 si doveva togliere il network attack o sbaglio? inoltre mi levi una curiosità perchè in moltissimi post zone alarm è criticato come scarso perchè poco configurabile...ma nei test che si trovano in giro si dice che sia il migliore...in teoria la migliore accoppiata potrebbe essere kav6( o nod32 se si ha un pc molto lento, poi non so se il kav6 sia molto + veloce del kav 5???)+ zone alarm pro |
Da ieri in accoppiata con Kav 6 ho provato Zone A. free.
Liberi di SCANDALIZZARVI ma sto eliminando Zone A. per utilizzare WINDOWS FIREWALL SP2. Le argomentazioni di di nV 25, anche se non utilizza FW W Sp2, le trovo molto razionali (vedere post più sopra). Pertanto procedo malgrado tutti i :blah: che potranno seguire, :Prrr: P.S. Resta comunque inalterata , per quanto mi riguarda, la mia antipatia per il S.O. Windows SP2 e tutti i suoi aggiornamenti mensili rompiballe. :D |
Quote:
Con la v6, invece, l'IDS è a livello di Fw, quindi 0 problemi. A titolo di "approfondimento", guarda qui: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=1711 (NB: il thread fu aperto da uno degli sviluppatori [grinc] proprio perchè venissero segnalate eventuali incompatibilità tra il KAV6 ( che era ancora in fase di sviluppo ) e i Fw usati dagli utenti. L'obiettivo era proprio di realizzare un prodotto che girasse perfettamente con qualsiasi altro Fw di altre case.) Quote:
cmq, limitando l'analisi al solo controllo delle applicazioni, ZA pro non se la cava per nulla male, anzi, risulta sempre tra i prodotti di vertice.... Quote:
...il giudizio finale è molto relativo visto che la bontà di un Fw non è misurabile dal solo outbound application filtering...(IMO) Io, ad es., trovo ECCELLENTE Look'n'Stop...che infatti ho accoppiato al KAV6. |
Quote:
Almeno installa WWDC cosi' interrompi i servizi "critici" in ascolto sulle porte tradizionalmente più bersagliate dai malwares... (scrivi su Google WWDC....è cmq nel sito FirewallLeaktest...) Ricordati inoltre ( per quello che può valere ovviamente la mia parola ) che io in realtà uso un Fw ( come credo si veda anche dalla firma ...) e che non ho MAI consigliato ad alcuno di usare il Fw di XP ( per quanto in termini di inbound filtering anche questo faccia discretamente il suo "sporco lavoro"....) Insomma, ambasciator non porta pena, eh?! :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:D Se intendi usare il SOLO Fw di XP SP2...bene, segui il consiglio di siccio allora ( alias nV 25) ;) :D Se hai una Lan, non disabilitare il netbios con il tool WWDC, altrimenti "spengi" tutto. |
Quote:
|
Qualcuno conosce il firewall CHX?
KIS (AV compreso) rischia di confliggervi secondo voi? |
cmq non vedo nessuna utilita sostituire il firewall del kis con quello sp2 a finale allora puoi tenere quello del kis.
X quanti ne abbia di difetti il firewall del kis è sempre meglio del firewall di sp2. perico a finale o lo sosituisci con un decente o il gioco non vale la candela secondo me.questa ovviamente senza escludere che il firewall sp2 possa essere sufficente. |
Quote:
|
Oggi dopo l'update delle 15,52 Kav 6 ha chiesto, come ieri, il restart. Speriamo che non prendano l'abitudine. Altrimenti che update automatico è? : :eek:
|
Quote:
cmq decisamente meglio così, che il FINTO update automatico del norton.... in teoria dovrebbe fare tutto da solo.. in realtà se ogni tanto lo facevi aggiornamre manualmente trovava un sacco di roba da scaricare.... il kis invece fa spesso il controllo, specificando data e ora... |
Quote:
|
io ho gia messo kav6 sul mulo appena esce in italiano lo metto anche su questo al posto di AVAST
dite che le differenze saranno :sofico: ? |
leggevo tempo fa nel forum di kas, che quancuno era riuscito a instrallarlo su windows server 2003... ma è possibile veramente??
|
Quote:
Cmq tutto normale: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=14287 http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=14293 In sostanza, essendo aumentato il n° di coloro che hanno acquistato il KAV/KIS 6 (= la base installata), sono apparse diverse magagne che gli sviluppatori hanno provveduto immediatamente a fixare... Don Pelotas: "After the huge amount of new users/configurations have converted to 6.0, they have already got a fair amount of logs from users who have contacted support with issue's and developers have most likely tweaked drivers etc. We have to face the fact that this is the very first version of 6.0 and just like when 5.0 was released (or when any vendor releases a new product), there will be issue's in the first weeks, it is impossible to avoid even if you beta tested for another 6 months, at some point you have to release it...." Don Pelotas conclude dicendo che per le prox 2/3 settimane ci dovremo abituare a questo "fastidio": "...you will see 2-3 new builds of any given product in the first weeks, especially with AV's & FW's because they have their hooks so deep into the system". Insomma, problemi di gioventù.... ATTENZIONE SEMMAI A QUESTO: Se qualcuno dovesse avere problemi con le chiavi regolarmente acquistate, ovvero KAV/KIS dopo il reboot dicesse che il programma in realtà è TRIAL, il fix temporaneamente è 1. Repair installation. 2. Uninstall/reinstall. Sempre Don Pelotas: "This afternoon a fix was released to address some reported issue's , unfortunately a "bug" had sneaked in and the developers are working to fix this ASAP, hopefully we will have info in 1-2 hours." |
alla fine di tutto, provate a vedere se vi risulta come da immagine:
![]() Saluti :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.