![]() |
Quote:
Allora mi fa pensare che sia un problema del chip interno :confused: Hai mai provato se si verifica durante il gioco? A me lo fai solo in questo contesto. Per la cronaca ho fatto dei test con il dac inserito ma usando la Xonar come scheda principale. Sulla pcie tutto liscio ma non appena metto come principale il dac e uso quest'ultimo, ecco il solito freeze. |
Quote:
|
Quote:
Da me si freezza anche il video (solo in gioco ripeto). Prima perdo l'audio, dopo qualche istante si freeza il video. :mc: |
Quote:
|
Una domanda forse stupida.
A livello di qualità acustica la mia SB Z è molto inferiore ad un AE 5 o più recente? Uso delle Logitech 5.1 ... Niente cuffie. |
Penso che con quel sistema di casse é più facile che si scambi una differenza di volume, o di equalizzazione per differente di qualità.
Tipo i diversi settaggi tra uno scoutmode piuttosto che battlemode |
Quote:
Se la z ti funziona tieni quella è ottima per il costo che ha. A me dava problemi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Fortuna che avevo la Xonar DGX di scorta. Questo mi fa pensare che forse una scheda interna lato giochi sia la scelta migliore proprio per evitare questo genere di situazioni. |
Quote:
"A cable like this is also bi-directional – meaning you can also use it to connect a stereo RCA output to a 3.5mm analog input – like a PC’s audio input, for example. So, essentially, it is an RCA to 3.5mm cable, too – it just depends on which way round you send the audio." esiste un buon DAC che possiede uscite rca in modo da usare 4 cavi rca to 3.5 mm al gigaworks? |
Ammetto di aver sempre un pò sottovalutato l'aspetto audio del PC... vedo che qui però siete molto acculturati e vorrei togliermi qualche dubbio e imparare qualcosa di più... andrò per gradi senza fare tutte le domande insieme altrimenti facciamo un casino... :asd:
Primo nodo: Attualmente ho una Sound Blaster AE-7 che uso insieme ad una sound bar yamaha yas 209 con risultati soddisfacenti ma niente di che sinceramente... Il fatto è che io ho collegato la scheda alla sound bar usando il cavo ottico e abilitando l' encoder DTS, quindi in digitale. Leggendo su internet mi è parso di capire che se si effettua un collegamento digitale con il cavo ottico in pratica si perdono tutte le buone caratteristiche della scheda audio, che in questo caso si limita a inviare i bit e basta... E' vero? Se usassi un sistema analogico otterrei risultati migliori? Grazie. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Grazie. |
Sinceramente fossi in te prenderei un bel sistema 5.1 analogico tipo Edifier S760D, Logitech Z906, Trust Gxt 658 Tytan o magari anche 2 coppie di altoparlanti stereo e fai un 4.0/4.1
|
Quote:
Penso che la soluzione che adotterò guardando anche il portafogli sarà di mantenere la coppia integrata + sound bar :) Unica nota negativa è che sull'uscita ottica l'integrata va al massimo a 192000hz - 24Bits mentre l'AE-7 a 192000hz - 32Bits, ma penso che per i giochi ed ascoltare musica su youtube non ci sia grandissima differenza :) Ora devo pensare cosa fare per le cuffie da gaming, ma a questo punto andrò su qualcosa di USB :) |
Quote:
Io per le cuffie uso Creative SXFI AMP che la considero la migliore scheda audio da gioco, ora non la vendono più ma c'è la nuova versione Sound Blaster X1 che è leggermente peggio lato specifiche ma con un software migliore. |
Attualmente ho delle SENNHEISER RS175U che tenevo collegate tramite jack alla AE-7... ma a questo punto vorrei spostare queste in sala dove ho il proiettore e attaccarle all'ampli DENON e usarle li.
Per il PC a questo punto pensavo a qualcosa di USB (ma wireless) orientato al suono 3d nei giochi... che so roba tipo turtle beach o astrogaming... con 150 euro di budget circa... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.