![]() |
Quote:
Sulle basi il procedimento che io uso è quello, se hai bisogno di ulteriori chiarimenti fammi sapere. |
Quote:
Colleghi l'uscita RCA all'RCA out della scheda, e le cuffie al Jack femmina del riduttore. |
Quote:
Mi spiace deluderti ma una buona scheda per registrazioni audio parte almeno da 350 euro in su. Calcola poi che una scheda che abbia anche 6 uscite separate (5+1) ti fa aumentare il budget. |
Quote:
Possibili inoltre incompatibilità di driver... Ti consiglio un aggiornamento di scheda! |
Quote:
|
ancora una cosa...
prima di tutto grazie per la risposta...ma la cosa che forse più mi interessa è sapere se il pannello frontale che avevo comprato insieme alla scheda audio (quello con tutti i vari jack,ingressi ottici ecc...) può essere collegato alla scheda madre asus m2n32-sli deluxe...fatemi sapere e grazie in anticipo...
|
Quote:
OOPS:muro: ...cmq consigliate qualcosa di "decente con 40 euro di budget... |
Quote:
Cmq intendi questo? ![]() O questo? ![]() |
Quote:
|
Quote:
Una buona scheda a livello qualità hi-fi parte dai 100 euro in su, una buona scheda prosumer per registrazioni dai 350 in su... |
Quote:
L'RCA da un segnale mono+massa. Quindi RCA1 equivale al left e RCA2 equivale al right. Il secondo connettore che hai postato va benissimo. |
o capito...cmq la scheda madre asus m2n4-sli gode del supporto surround??
|
Quote:
Quote:
A me interessa ascoltare musica, per i giochi mi va benissimo l'audio stereo e ho preso una m-audio firewire audiophile però vorrei sapere se nel mio caso era preferibile una scheda PCI o PCIe (tra l'altro non so nemmeno se esistano e che connettori abbiano - 1x o 2x o 4x - ) visto e considerato che ci sono schede madri come la mia (asus p5b deluxe wifi) che hanno gli irq condivisi tra gli slot PCI e i controller USB (o altre cose periferiche/chip di controllo). |
Quote:
|
Quote:
Sul fatto delle connessioni: esistono vantaggi e svantaggi delle tre soluzioni, ma sicuramente la Firewire, specie se 800, non ha assolutamente problemi di latenza. Gli slot possono essere riassegnati da Bios o anche da SO, percui le soluzioni ci sono anche nel caso di PCI e PCIe. Esistono schede PCIe, ma sinceramente non avendone nessuna non so dirti che differenza c'è. Ad occhio, e dando una scorcia alle caratteristiche tecniche delle connessioni, PCIe dovrebbe essere più veloce. |
consiglio
scusate c'è tanta differenza in termini di prestazioni tra la
Audigy 2 Value e la Audigy 2 ZS? per 10 euro di differenza quale mi consigliate di prendere? |
Quote:
Se ti capita di trovare qualcosa per la rete fammi sapere. Per quanto riguarda il discorso IRQ condivisi, come si possono assegnare dal sistema operativo? |
Player Massima qualità
Ciao a tutti,
discussione interessante, talmente interessante che mi ha fatto rinsavire, nel senso che da un mesetto circa ascolto (o meglio, ri-ascolto) solo CD, basta musica compressa (con tutto il rispetto con chi invece la preferisce...). Ho deciso quindi di assemblarmi un HTPC ANCHE per la musica, e ho scelto due componenti fondamentali, secondo me... il case Antec FUSION, che ha 3 comparti separati all'interno per ridurre le interferenze, ed una Auzentech X-MERIDIAN. L'ho collegata sia in spdif che in analogico (tutti e 8 i canali) al mio Onkyo 504, adesso il dilemma... Quale PLAYER per la miglior qualità? non credo sia una domanda banale, in quanto il mio utilizzo andrebbe dai CD, ai DVD audio passando per le nuove codifiche audio dei nuovi formati HD-DVD e BLU-RAY. Qualcuno mi aiuta? |
intervengo con una piccola testimonianza, per quello che può valere: chipset audio Adi integrato su Asus P5B plus (Vista). Collegato tramite s-pdif coassiale su ampli Marantz con diffusori B&W, -quindi ottimo impianto- la qualità audio si è sempre dimostrata di ottimo livello sia con CD audio originali sia con DVD codificati Dolby e DTS. Non sempre i "chipponi" integrati suonano male se sfruttati tramite le uscite digitali. Poco tempo fa tra amici abbiamo fatto un "blind listen" comparativo con un lettore CD sony di medio livello ed era veramente difficile cogliere differenze, ammesso che ce ne fossero :confused:
|
Quote:
EDITO: ah, mi raccomando, quando lo comperate, scegliete di pagare in US$ perchè se lo comperate in Euro ci rimettete un bel po' di soldini ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.