![]() |
|
A proposito della asus xonar d2x...
A suo tempo mi venne consigliata per le mie edifier s530 in quanto con tale scheda avrei finalmente sfruttato il loro potenziale. Ora, questa scheda ha due dac interni e costa un centinaio di euro... Il dac fiio d3 costa 30 euro... A rigor di logica il fiio d3 dovrebbe essere a livello del dac della asus? Grazie Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Proprio ieri ho consigliato ad uno una Recon 3D per giocare al posto di una DX, nonostante abbia letto qualche parere negativo, penso sia un buon prodotto. |
Quote:
|
Quote:
|
musicalmente sarà un po' inferiore (il condizionale è d'obbligo non avendola provata, può anche essere che sia pure meglio per certi aspetti) ma cosa ti aspettavi da una scheda che di listino sta a 200€ che vada male con la musica? :D
comunque se avevi intenzione di collegare le tue buone cuffie al frontalino ti consiglio di informarti meglio, a quanto pare l'alimentatore migliore è situato dietro sulla scheda interna, risulterebbe scomodo |
Quote:
|
Quote:
Se faccio l'acquisto vorrei farlo buono, vorrei prendere un best-buy per il prezzo che spendo. Andando sui FiiO, forse non ho ben capito che differenza ci sia tra la serie D e la serie E. 1. Quelli della serie D dovrebbero essere dei DAC, che però hanno anche un circuito di preamplificazione, giusto? Quindi possono lavorare da soli come se fossero schede audio? 2. Il D5 che si collega via usb funziona come una scheda audio esterna, giusto? 3. Il D3 invece si collega solo in ottico e quindi è un classico dac. Ha anche una preamplificazione oppure no? 4. L' E10 invece nasce come amplificatore per cuffie (come tutti quelli della serie E), se ho ben capito. 5. Ma ha il suo Dac integrato perché si collega via usb e bypassa la scheda audio integrata, no? 6. Magari questo suo DAC si disattiva se si sfrutta la sua uscita coassiale? 7. Per le casse ha l'uscita analogica come jack 3.5. Questo significa minore qualità rispetto alle uscite RCA classiche? O magari i cavi jack-doppio RCA sono pessimi? 8. L'uscita dedicata alle cuffie emette un suono modificato e adatto solo all'ascolto in cuffia? 9. Della Sound Blaster X-Fi HD che mi dite? Costa sui 90 euro. Ha collegamento al pc sia ottico che usb. Sarebbe un acquisto più sensato anche in ottica futura? 10. Collegata via ottico comunque continua a lavorare come scheda audio, o fa solo da dac? 10. E poi per ben 120 euro circa ho trovato un DAC usb/ottico di livello..credo sia il migliore per rapporto qualità/prezzo per il mio budget, il SuperPro 707 DAC. Qualcuno lo conosce? In ottica presente e futura (magari compro casse più buone) è meglio questo o una scheda audio esterna? |
Quote:
|
ciao,
ho una domanda abbastanza semplice: tra la xonar d2 e la xonar d2x IN OTTICA FUTURA voi quale scegliereste? io ero orientato alla d2 perché ho più slot pci liberi mentre il pcie è troppo vicino alla scheda video (oltre al prezzo di 20 euro inferiore) ma non vorrei che gli slot pci scomparissero tra 5-6 anni per ritrovarmi con una scheda obsoleta dal punto di vista della connessione grazie |
assolutamente d2x in ottica futura, gli slot pci sulle schede madri ormai sono sempre più rari.
|
Quote:
|
Vabbè... Ho appena ordinato il Dac Fiio D3 ed un cavo ottico amazon basic, il tutto a 35 euro, spero possa migliorare la qualità del suono delle mie Edifier S530 rispetto al semplice collegamento analogico ;)
|
Quote:
|
Sembra però che l'E10 sia anche amplificatore, a me penso basti un buon convertitore digitale-analogico, spero che i 35 euro spesi tra cavo e dac bastino ;)
In verità in passato volevo prendere il vdac ma, pensandoci su, ho valutato uno spreco spendere 250 euro per casse da 200 euro anche perchè tale cifra non avrei voluto spenderla neppure per le casse ;) |
TecnolgY e luka374 :ave: :ave: :ave: per il corso accelerato...
Quote:
Ho letto sulla recensione che il D3 è dotato di OpAmp Texas Instrument LMV 35. L'opAmp a che serve? Lo stadio della preamplificazione viene svolto sempre dalla scheda audio delle casse, anche se sono collegate in analogico? Quote:
Quote:
Hanno tutti un suono in uscita otimizzato solo per cuffie e auricolari? Sapete anche in cosa consiste l'ottimizzazione? Taglio di frequenze? Quote:
Quote:
Quote:
E sempre quello dell'impiantino ha un altro alimentatore stabilizzato Kert, questo forse collegatoale casse...boh. Quote:
Poi non vi rompo più...:) :) |
Quote:
Per il resto è come una scheda audio usb e quindi non potresti collegarlo forse alla consolle..quindi prima forse ho detto una castroneria, l'ennesima :D :D |
In ogni caso quando arriverà vi farò sapere ;)
|
Quote:
|
Più che altro, visto che comunque la spesa non è stata eccessiva, volevo appunto capire dato che il mio sistema ha solo ingressi analogici, dunque è sprovvisto di Dac integrato, se il dac wolfson di cui parli è superiore all'integrato del decoder myskyhd samsung e della ps3... Se così fosse, mi riterrei già soddisfatto dell'acquisto ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.