![]() |
Quote:
|
Quote:
Sulla scheda audio i nomi sono i soliti: Presonux, Esi, M-Audio, Hercules. |
sono ancora indeciso.. da una parte sembrerebbe che la presonus possa avere qualche problemino con i driver mac.. della echos non ci sono notizie , o perche' effettivamente non da problemi.. o perche' non la usa nessuno.. non ho capito... cmq la echo mi pare di aver capito abbia i driver core audio e core midi che sono quelli adatti x mac os x...
b0oooo.. sinceramente mi sento angosciato.. non so quale scegliere.... |
grazie per i consigli, alla fine ho preso una M-Audio Audiophile 192 e un Korg K25 :)
|
Quote:
|
quello nuovo.. che deve appunto arrivarmi... iMac 2 ghz intel core 2 duo a 1 gb di sdram
|
A livello hardware credo che i nuovi apple non abbiano il minimo problema. Quello che impiccia è il software...a volte ma non sempre, sia chiaro!
|
Secondo voi è buona la soundmax integrata??? :rolleyes: :mbe:
|
insomma.. siamo sempre la... hehe
boo... prendo la echo allora? |
Quote:
|
Quote:
Vai dal rivenditore con il tuo apple, ti procuri i driver di tutte e tre le schede, le provi ad installare e le testi un 5 minuti con un progetto di Cubase e vedi come reagiscono. |
Quote:
Se parliamo in senso assoluto, la risposta è negativa. |
Ciao :)
Devo far funzionare al meglio un paio di cuffie 5.1 (Razer barracuda) che nella mia configurazione attuale, con l'ALC850 integrato e i driver realtek, mi sembrano decisamente scarsine come bassi. Mi interessa solo per giocare. Nel thread riguardo alle cuffie suddette si parla della x-fi come scelta adeguata in quanto come minimo consente un boost del subwoofer. Opinioni? :) Grazie |
L'ascolto in cuffia è sempre un artefatto.
Più che colpa dei driver però un ascolto è peggiorato dalla qualità dei convertitori. |
Quote:
L'ascolto in cuffia può anche essere una scelta obbligata... |
Può essere una scelta obbligata. Ma in tal caso non si può pretendere un ascolto pari a quello di un impianto.
Comunque eventuali deficienze su frequenze sono dovute ai convertitori non ai driver. |
Quote:
Scusami Fabio, ma anche se ho letto il post iniziale, di convertitori continuo a capirci poco. Ho pensato che ''guida alla scelta di una scheda audio'' potesse essere il posto più adatto dove chiedere se con quella scheda avrei avuto risultati notevolmente differenti con cuffie di quel tipo, oppure no. Se non ho capito niente mi scuso e tolgo il disturbo, altrimenti grazie in anticipo a chiunque :). |
Che ne pensate della Creative XMOD USB senza bisogno di nessun driver?
Lo so che la XI FI non viene considerata unha scheda sonora professionale, ma la prenderei comunque in considerazione per chi ha un portatile, visto che di schede audio USB senza fronzoli che costino decentemente e con una buona qualità ne vedo poche , anzi nessuna. La conoscete? :) |
Quote:
Tieni presente che le cuffie riproducono la forma d'onda che gli manda la scheda audio, nella fattispecie i convertitori D/A, che convertono il suono da analogico a digitale. Se i convertitori fanno schifo avrai un segnale penoso, se sono ottimi avrai una resa ottimale. Sicuramente se le tue cuffie le colleghi con un chipset integrato, con una Creative o con una Motu avrai tre ascolti diversi in senso crescente di qualità. |
Quote:
La scheda in questione non la conosco se magari mi dai un link dove osservarne le caratteristiche tecniche ti saprei dire qualcosa in più. :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.