![]() |
mi consigliate la scheda audio con miglior rapporto qualità prezzo(senza superare i 100-150 euro possibilmente)considerate che voglio maggiore qualità audio nei giochi ma sopratutto nella musica:fagiano:
|
Quote:
|
cosi potrò usare le eax 5 nei vg?
edit:fai conto cmq che di musica io ascolto quasi solo mp3) edit2:ho letto la recensione fatta da simon71..bè mi sa che sta juli@ e io non andremmo molto d'accordo..ad esempio io preferisco il suono vero ovvio..però se voglio aumentare i bassi e questa mi rogna allora non va molto bene...e poi ho delle cuffie economiche(sennheiser px100)quindi mi sa che non fa x me...cosa dite mi butto sulla creative piu economica con la x-ram(chissà che prima o poi si sentiranno veramente i miglioramenti) |
Quote:
|
Quote:
Figurati la 8800 mi "ciuccia" un sacco... è attaccata diretta all'alimentatore! Scusate l'errore! :p |
Quote:
|
Scusate da profano una domanda? ma questa juli@ della Esi, supporta anche gli impianti audio creative 5+1 oppure 7+1, insomma per capirci, impianti multispeaker?
Con i giochi funziona? se si in che modalita'? Grazie a chi cortesemente mi rispondera'. Ciao |
Juli@ supporta il 5.1 Dolby Digital in modalità ottica o coassiale:)
|
con un impianto audio creative, i giochi, etc. forse la vedo un po' sprecata la juli@
magari la maya44 o la prodigy potrebbero essere piu' adatte... (mero commento personale e soggettivo) Quote:
E lui si dovrebbe ricordare di specificare se aggancia in analogico o in digitale e a che impianto, per potergli definire un prezzo su cui stare. Una prelude in digitale e' un po' uno spreco, idem con patate 150/180 euro di scheda su magari un compatto da 100 euro. Non e' molto serio quando uno fa una domanda sparare un modello senza fornire una spiegazione del perche' lo consigliate, anche se e' una RME. |
Salve a tutti. Possiedo il PC in sign e devo realizzare delle registrazioni tramite Adobe Audition. Possiedo la scheda integrata è incontrato quasi subito i suoi limiti, a partire dall'assenza di ingressi. In particolare, vorrei una qualità di registrazione superiore a quella adesso offerta, e un numero sufficente di ingressi alle necessità delle mie registrazioni, cioè un due microfoni e un paio di ingressi rca. Non cerco prodotti di prezzo molto elevato (magari non oltre i 120 euro..), ma tra le informazioni che sto raccogliendo tra forum e siti di audiofili in questi giorni non ho ancora idee molto chiare sulle potenzialità delle schede più recenti, mi piacerebbe eseguire qualche piccolo effetto in realtime come riverbero o eco (ricordando che utilizzo Audition, o forse sarebbe meglio Cubase?) o non posso utilizzarli a causa della configurazione a mia disposizione? Prefrirei una scheda interna, al massimo con rack da 5.25" per le connessioni. Aspetto notizie, e grazie anticipatamente per l'aiuto!
|
le schede che cerchi tu ho paura che "partano" dai 90 euro,
soprattutto se stai cercando qualcosa che abbia le entrate bilanciate per i microfoni. In compenso ti garantiscono registrazioni 10 volte migliori di quello che hai provato fino ad'ora e eliminano quasi totalmente quel fastidioso difetto del ritardo nella registrazione e dei super fruscii, cosi' presenti nelle integrate. Usare Cubase (potentissimo) se sei abituato ad Audition e' piu' o meno come ricevere un pugno nelle parti basse. :D Parti facendoti un giro sui siti di M-Audio, ESI, EMU System e controlla le PCI con il prezzo piu' basso che trovi, sono gia' buone per registrare e alcune dispongono gia' di quelle bilanciate di cui parlavo e sono tutte facilmente reperibili nei negozi di musica (anche quelli online) |
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da voi esperti per l'acquisto di una sk audio per il mio pc (s.o. Windows vista). Dovrebbe essere usata in abbinamento ad una coppia di monitor Empire R1000 amplificati. Tenete presente che l'utilizzo principale che ne farei è il karaoke su PC, oltre all'ascolto di musica (mp3) e alla visione di films (dvd e dvx). Quale sk acquistereste? Tenete presente che vorrei restare in un budget di spesa intorno ai 100-150€ e vorrei reperirla facilmente. Aspetto consigli....grazie |
Quote:
Quote:
Non mi sembra di aver dato consigli sconsiderati...piuttosto evitiamo di parlare a vanvera senza leggere...:cool: |
Quote:
up |
Quote:
|
domanda su x-fi elite pro
ciao ragazzi, possiedo una x-fi extreme music, un decoder creative ddts-100 e delle casse creative gigaworks s750.
Il pc lo uso sia per i film che per la musica. In più ho la xbox 360 pro collegato in cavo ottico al decoder, volevo sapere e meglio tenersi il decoder oppure montare la x-fi elite pro? |
Quote:
della norma per quello che magari riguarda il microfono, senza nulla togliere al fatto che probabilmente la X-FI music potrebbe andare bene nel tuo caso (sono mi pare un ottantina di euro) Le schede un po' piu' serie in questo ambito e su quel prezzo potrebbero essere Maya44 (Esi o Audiotrak) M-Audio Audiophile 2496 E-mu 0404 pci Queste sono tutte facilmente reperibili nei negozi di musica online e tutte sui 100 euro) Audiotrak prodigy 7.1 (piu' difficile da reperire, ma forse un po' piu' multimedia) La Esi juli@, e' forse un po' troppo in su come genere per il paio di casse di cui disponi, (circa 150 euro) Come la M-audio 192, in questi casi pero' compaiono le entrate bilanciate, che con microfoni adatti ottengono un input migliore. Dimenticavo... chiedi bene al negoziante quali schede hanno i driver aggiornati per vista. |
Quote:
Scusa l'ignoranza, ma cosa intendi con "microfoni adatti"? Io ho un Behringer normale, a gelato... |
parlavo solo di quelli che usano entrate bilanciate o cannon.
|
Ragazzi mi dite di cambiare la mia scheda audio in firma o di tenerla ancora?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.