![]() |
Quote:
certo a pari prezzo o quasi meglio apple direttamente...sennò amazon per quanto mi riguarda è ottimo...tutto il resto per quanto mi riguarda da evitare come la peste a prescindere dal prezzo |
Come si attiva il dolby vision quello nei video? O e’ gia attivato di suo?
|
Quote:
|
mi sto quasi convincendo sul pro, anche se superare la soglia psicologica dei 1000 euro...:cry:
|
Quote:
@capitano90: per fare i video in dolby vision devi attivare l'impostazione di registrazione HDR nelle impostazioni della fotocamera...se hai un 12 non devi salire sopra la risoluzione 4K-30p per avere HDR...se hai un 12 pro puoi avere anche il 4K-60p in HDR. |
Quote:
|
Ma per i video in dolby bisogna attivare qualcosa ?
|
Quote:
|
Nel pippone: iPhone 12 PRO Unboxing, Esperienza d'uso & Test ho ampiamente spiegato al capitolo Garanzia le differenti situazioni in cui ci si viene a trovare a seconda di dove si è acquistato.
La variabile impazzita è la possibilità che nelle trafile dei Corrieri qualche Operatore abbia un cugino che lavora nell'edilizia per cui il prezioso contenuto del pacco venga sostituito da un mattone sia all'arrivo che al reso. Consiglio come ogni nuovusatone che vendo ai Ghiottoni di fare un set fotografico geolocalizzato dall'imballaggio alla consegna all'Ufficio Postale. Tanto per discutere con qualcosa in mano .. eventualmente in sede di contestazione del pacco vuoto. La reputazione del E-Commerce Partner di Apple (non posso farne il nome per Regolamento del Forum) è tale che non lascerà mai un Cliente in brache di tela. Ricordo che i margini sull'elettronica sono bassissimi e acquisti fuori mercato sono indici di evasioni IVA fatte con triangolazioni spericolate dai Commercianti. Oltre a pregiudicare la Garanzia perchè potrebbe non esistere più una controparte chiusa d'ufficio dalla Guardia di Finanza c'è il rischio di perdere i soldi senza aver ricevuto il prodotto o di essere indagati per incauto acquisto. Non lo farei. Tra offerte delle Catene di Elettronica, offerte salciccia degli Ipermercati e l'E-Commerce Partner che man mano che i prodotti invecchiano fa degli sconti sempre più interessanti direi che c'è da risparmiare per i non maniaci del Day-One senza rischiare su qualche Sito dubbio. |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi, una domanda su Siri. Ho notato che devo dire due o tre volte "Ehi Siri" perché si attivi, anche se ho il telefono a poca distanza.
È normale che faccia così? |
Quote:
P.S: Mobzilla non ha chiuso, ma solamente sospeso le vendite, i motivi, anche se viene da pensare subito all'evasione fiscale, non sono ancora noti. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
basta anche solo Safari con 4-5 schede aperte (ma a volte anche meno) + qualche altra app e subito si incontrano "problemi" di ricaricamento dell'app perché non ce la fa a tenere tutto in RAM. sul 12 Pro Max con 6GB questo non succede, o se succede è perché ho aperto 12-15 applicazioni e allora è "normale". ma con 4GB già da un po' (causa appesantimento generale dell'OS e delle app) si nota questo comportamento. che poi lo si possa considerare un "problema" o meno è un altro discorso, ma la RAM non è mai abbastanza per mantenere il telefono il più possibile fluido per il maggior tempo possibile (soprattutto se si vuole tenere il telefono per anni). |
Quote:
|
Quote:
io avendo avuto dispositivi con 3, 4 e ora 6GB di RAM noto la differenza e, in prospettiva, non prenderei mai ora un dispositivo (così costoso) con "soli" 4GB di RAM. io in questo momento sul 12 Pro Max ho aperto: 1) Tweetbot 2) Whatsapp 3) Spark 4) Truecaller 5) Telegram 6) Musica 7) Friendly+ 8) Messaggi 9) Libri 10) MusicHarbor 11) AdGuard e me le tiene tutte tranquillamente in memoria. sull'iPad (con 4GB) ne bastano la metà + Safari e già ricarica. ora, dato che (causa limitazioni dell'OS) alcune applicazioni devono rimanere "aperte" (Truecaller, MusicHarbor, per esempio) altrimenti funzionano "male" (non sempre Truecaller intercetta i disturbatori, anche se poi andandoli a cercare risultano nella lista degli indesiderati, non sempre MusicHarbor avvisa delle nuove uscite, ma andando ad aprire l'app compaiono, ecc), più RAM hai, meglio è. ovvio che si può scendere a qualsiasi compromesso e che le esigenze sono diverse ecc ecc, ma visto l'investimento iniziale e il fatto che probabilmente l'iPhone lo si tiene per un bel po' di anni, e visto che OS e app diventano sempre più pesanti, IMHO "rinunciare" ai 6GB per me è un controsenso. |
Quote:
Per quanto riguarda mobzilla ho visto che ha solo sospeso le vendite ma credo sia il preludio della chiusura o dell'apertura di una nuova società mantenendo il nome al sito. Quote:
|
Quote:
Come funziona? Perchè pensavo ieri che mi mancano alcune cose di Android e il riconoscimento di spam in chiamata è una di quelle. FINE OT |
Quote:
È l’unico problema, iPhone a differenza di altri device, gestisce molto bene la ram per cui non è così importante come su altri dispositivi |
Quote:
in pratica hai una serie di limitazioni: - l'app deve rimanere aperta in background, non puoi forzarne la chiusura - l'app non può tenere traccia delle chiamate eventualmente bloccate, quindi non sai chi/quando ha bloccato qualcosa - l'app quando intercetta un probabile numero spam aggiunge sotto il numero sconosciuto una breve descrizione del chiamante (tipo "Trading online" o simile) io ne ho provate diverse e alla fine, per quanto costosa, sono tornato a Truecaller con abbonamento annuale. detesto le chiamate spam e gira e rigira Truecaller è quello che ha il database più aggiornato/popolato. purtroppo Android da questo punto di vista è più comodo e preciso nell'identificare/bloccare le chiamate spam. Apple dovrebbe cambiare un po' le sue policy per permettere a queste app di lavorare meglio. |
Quote:
|
Quote:
Proverò true caller... ultimamente mi stanno arrivando un sacco di chiamate da numeri strani... sono sgamabili perché vengono dalla Scozia o chissà dove e non conosco nessuno... ma almeno così so chi chiama :) |
Quote:
Fine OT. ;) |
Consiglio tra 11 pro/Pro Max e 12
Ciao a tutti, scusate l'intromissione, sono un androittaro :D e sono in cerca di info per conto terzi (mia madre) che deve prendersi un nuovo Iphone. Il 7 attuale ha la batteria finita.
Sto cercando di capire quale farle prendere. Alla fine il suo uso è basilare ma fa tante foto principalmente di paesaggio (poca ritrattistica). Lei mi parlava dell'11, ma da quel poco che ho visto converrebbe prendere il 12. Per l'uso che ne fa e per restare entro le 1000 euro direi che il 12 normale va più che bene, senza necessità di andare sul Pro o sul Pro Max che da quanto ho visto nelle recensioni hanno una marcia in più che altro per i ritratti/luminosità ottica/resa notturna (non di tanto ma di poco da quanto leggo). In più ho letto che la fotocamera grandangolare è uguale per tutte le versioni. Cosa mi potreste consigliare in merito soprattutto a: 1) Fotocamera (per paesaggistica), meglio ad es un 11 Pro/Pro Max a livello fotocamera rispetto al 12 normale o è indifferente? 12 Pro e Pro Max li eviterebbe per il costo troppo elevato. 2) Memoria interna, è sufficiente 128 GB o il SO sull'11/12 prende tanto spazio e riempirebbe subito la memoria con i primi aggiornamenti? Al momento sul 7 su 128 GB ha occupato circa 105 GB. Grazie in anticipo per le risposte. |
Quote:
|
Quote:
Se avete un link ad una prova ben venga. 256 dici siano necessari tenendo conto degli aggiornamenti ecc ecc? |
Si, ci sono differenze sostanziali sulla fotocamera soprattutto al buio, di giorno non si notano differenze sostanziali.
L'11 liscio ha molta più batteria, è piu pesante e ciccione rispetto al 12 |
Quote:
Il fattore batteria non l'avevo citato. Avevo letto che anche se il 12 aveva una batteria più piccola all'atto pratico tra 11 e 12 non vi era sostanziale differenza in quanto a durata. Ma se mi dici che l'11 da questo punto di vista è migliore, è un punto a favore dell'11! |
Qualcuno utilizza il caricatore magsafe con cover in pelle? dopo quante cariche si iniziano a vedere i segni sulla cover?
|
Avranno ascoltato i miei 19756985 porconi e minacce dirette per la mancanza di Always On Display ???!!?!
https://www.macrumors.com/2021/02/15...nger-magesafe/ Ora si dovranno sorbire quelli per la calamitona... |
a quanto pare noi utenti di Lastpass stiamo per avere una brutta sorpresa: https://9to5google.com/2021/02/16/la...on-march-2021/
la versione gratuita tra un mese funzionerà solo per un tipo di dispositivo (o solo PC, o solo smartphone, o solo tablet). se si vuole il sync cross device (che immagino sia la cosa più utilizzata) tocca passare al piano a pagamento. pensavo di provare ad usare iCloud Password con l'estensione per Chrome (solo per Windows): https://support.apple.com/it-it/guid...e20145e/icloud così in teoria sul PC di casa / portatile dell'ufficio basterebbe installare iCloud + estensione, e su iPhone/iPad usare la gestione password integrata in iOS (che sarebbe pure più comoda di Lastpass o altri programmi simili). peccato che non ho trovato un modo per importare tutte le password salvate in Lastpass... ribatterle una ad una sarà una gran rottura! :( |
Quote:
Adesso caro Wikle con la prossima tornata di iPhone non essendoci più mancanze rispetto ad Android, avendo gia la A di Apple stampigliata sui boxer potrai marchiarti anche i pedalini da vero Super Apple Fan Boy. Per essere perfetto ti devi comperare Freccette e Bersaglio e dopo aver appeso un Galaxy al centro tirargli i dardi!! :D |
airpods pro
Le cuffie in oggetto si possono utilizzare anche su android (almeno provvisoriamente visto che passero' a IOS)?
|
Quote:
Sono 40€ per un programma ben fatto. |
Quote:
Per il device principale, difficilmente ritornerò ad android... Ma per restare sul pezzo e non esser a digiuno, darò al figlio i vari android, così come macOS alla moglie. Per me iOS, Windows e GNU/Linux :Prrr: |
Quote:
|
Quote:
|
Oltre a rinnovare la mia domanda di ieri:
Quote:
Io l'ho utilizzata ieri per la prima volta, perché mi è stata regalata una stazione di ricarica wireless, ed effettivamente il dietro della cover era un po' caldo, diciamo forse un po' più del tiepido, per cui già mi stanno venendo le paranoie, anche se penso che magari ci sono delle temperature tollerate o che la carica si adatta in base alla temperatura. Inoltre ho letto esperienze su alcuni forum inglesi, tipo Mac rumors, di persone che hanno avuto lo stesso degrado che si ha con il caricatore cablato nello stesso periodo di tempo, ovvero la capacità è scesa sotto il 90% dopo oltre due anni.Posso stare tranquillo? :confused: |
Direi che non ci sono differenze sostanziali di usura.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.