![]() |
Infatti secondo me non ha proprio senso paragonarle, per quella fascia di prezzo secondo me le Schecter sono fantastiche.
|
Tornando al discorso Telecaster:
Quote:
Quello al ponte deve essere single coil: eventualmente humbucker compatto (purché questo non gli faccia perdere troppo twang) ma deve essere sottile e inclinato. Al manico, invece, al magnete standard stile Fender preferirei un minihumbucker, o eventualmente un humbucker a basso output: oppure quello che per adesso credo sia il re dei pickup al manico, ossia il P-90. E secondo me Godin ha centrato in pieno il tema "Telecaster modernizzata" con la sua Session Custom, che ha un humbucker al manico e al ponte un single coil, ma coi poli grossi e un output maggiore dello standard. (Beh, magari qualcuno griderà allo scandalo per il ponte vibrato a due pioli...) Discorso leggermente diverso per le semiacustiche Thinline, in cui vedo bene anche due humbucker Wide Range, oppure due P-90 come sulla Jim Adkins. Ecco, sì: diciamo che una ipotetica Telecaster Ziosilvio avrebbe: - corpo in ontano (bello il pino delle primissime, ma troppo pesante) - manico in acero con tastiera in acero - minihumbucker al manico e single coil al ponte - ponte Wilkinson a tre sellette compensate - meccaniche autobloccanti Praticamente, mi potrei prendere una Vintage Reissued V52, e montarle un minihumbucker e sei autobloccanti... |
Quote:
- corpo in acero duro nordamericano con manico in frassino e tastiera in palissandro (che accoppiata, eh?); - S-S, - ponte Wilkinson a tre selette compensate; - meccaniche autobloccanti Sperzel; - capotasto in grafite; Un sogno... :Prrr: |
Quote:
Ah, è vero: dimenticavo il capotasto, che influisce tantissimo sulla tenuta dell'accordatura! Io lo vorrei in TUSQ bianco. |
Quote:
|
Quote:
http://www.chapmanguitars.co.uk/guitars/ml-7-t/ :sofico: |
Quote:
Solo che non ho capito quando uscirà... e dove la potrei acquistare, a parte dove Rob Chapman fa le demo... |
i primi batch dovrebbero essere disponibili dai primi di giugno mentre il modello s (body stratocaster) è in stock su Andertons; la rogna è sempre la solita, cioè dover acquistare a scatola chiusa perchè non mi pare esista attualmente un importatore ufficiale per l'Italia.
|
Non conoscevo queste Chapman. Ma lo sapete che, guardando sul sito, ho visto la ML2 Classic e non è veramente niente male? Per 680€ spedita si potrebbe anche fare, quasi quasi...
|
Domanda al volo: mi sapete dire le differenze tra una tastiera in palissandro e una in ebano? A parte il colore più scuro dell'ebano, a livello di suono/tatto/ecc... cosa cambia?
|
Quote:
Diciamo che l'ebano è più simile all'acero che al palissandro (per problemi di reperibilità su alcune gibson è stato sostituito con l'acero cotto). |
Grazie.
Mi confermi che è più pregiato e ricercato l'ebano rispetto al palissandro? |
Quote:
una chitarra del genere sotto i 700 euro è interessante davvero, se non sbaglio danno pure la custodia rigida sagomata LP inclusa nel prezzo. Quote:
l'ebano è senz'altro più pregiato (e costoso), per il ricercato dipende: più che altro dato che viene/veniva usato per le tastiere dei modelli di fascia alta viene considerato come valore aggiunto anche prescindere dalle sue proprietà fisiche o meccaniche. Per dirla tutta non sono convinto sulla reale differenza timbrica avvertibile a strumento acceso tra un legno (di mezzo centimetro di spessore incollato sul manico) rispetto ad un altro: secondo me è più una questione di feeling, che non è neanche dire poco dato che il suono, come si dice, è nelle dita. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Per caso qualcuno di voi conosce qualche sito italiano di negozi/liutai a cui è possibile spedire la propria chitarra elettrica per un setup completo ed approfondito? Perché qui a Brindisi ho avuto brutte esperienze con l'unico presunto "liutaio" (come si definisce LUI), perciò preferirei evitare... Mi frusta praticamente quasi tutta la tastiera, sarebbe da regolare il truss rod e il ponte, ma sinceramente non ho né il tempo né la voglia di fare questo lavoro...
|
Penso che qualunque grosso negozio abbia la possibilità di organizzare la cosa però non per farti i conti in tasca ma tra lavoro e spedizione - magari assicurata - secondo me spenderesti una bella somma: possibile non ci sia proprio nessuno nella tua zona che possa farti un setup decente?
Per curiosità, di che modello si tratta? |
Quote:
|
Bella! Lo Schaller è praticamente indistruttibile e non particolarmente rognoso da settare se è stato installato come si deve.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.