Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


Eschelon 21-11-2018 15:13

Quote:

Originariamente inviato da Crysis90 (Messaggio 45898924)
Per festeggiare l'arrivo di Battlefield V mi sono regalato la sorellina maggiore:

CUT

:cool: :D

A me è arrivata pure oggi la Amp (non vers. extreme), certo che bella pesante.

Ma reggono ste schede video di questo peso col tempo nello slot vista la loro posizione? :confused:

Crysis90 21-11-2018 15:43

Quote:

Originariamente inviato da Eschelon (Messaggio 45899220)
A me è arrivata pure oggi la Amp (non vers. extreme), certo che bella pesante.

Ma reggono ste schede video di questo peso col tempo nello slot vista la loro posizione? :confused:

Certo, basta avvitarla bene bene alla griglia sostenitrice del case. :D

kiwivda 21-11-2018 15:45

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 45899032)
booooooo sei un poveretto!!!! booooo!!!!!

330€ 8700k e mobo vorrei andare a stringergli la mano a chi te l'ha venduto :asd:

gg andrea, gg

Ma LOL si lo so mi rifarò quando costerà tutto il doppio!!:D

Eschelon 22-11-2018 20:49

Quote:

Originariamente inviato da Teamprotein (Messaggio 45887418)
Ragazzi ho provato ieri il bench di final fantasy e devo dire che sono rimasto super stupito in 1440 grafica standard totalizzo 9600 punti quindi perfetto e sempre a 1440 con settaggi al massimo siamo un pelo sotto i 6000 punti.
Nel primo caso i fps sono oltre i 100 e nel secondo caso oscillano tra i 60 e 75 fps.

Questo benchmark alle fine del punteggio totale tiene conto anche della cpu?? Perchè io ho risultati più bassi dei tuoi.

°Phenom° 22-11-2018 21:33

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 45890284)

4700k e mobo+ waterblock cpu 310

Saranno in buone mani fino alle ddr5 :asd: :sofico:

Eschelon 23-11-2018 23:00

Scusate ma precisamente quel 1936 MHz (che ho catturato in gaming da afterburner) è la velocità di clock raggiunta in quel momento? Perchè mia, come caratteristiche, di base è 1569 MHz, in boost 1683 MHz. Quindi vorrei capire quel 1936 a cosa si riferisce.

flaps 24-11-2018 03:45

Cerchero di risponderti nella mia poca conoscenza di questa galassia . Se clicchi con afterburner cntrl+f ti si apre una mappatura tensione frequenza relativa alla tua scheda video. In pratica quest'ultima quando avra' una temperatura entro in un certo range e un consumo sotto un certo tdp e un carico di lavoro elevato la spinge in frequenze non nominali (un po come fa amd con precision boost). Da qui capirai che variando queste tensioni frequenze, potrai overcloccare o dowcloccare la gpu in modo customizzato.

sertopica 24-11-2018 06:19

Quote:

Originariamente inviato da Eschelon (Messaggio 45905081)
Scusate ma precisamente quel 1936 MHz (che ho catturato in gaming da afterburner) è la velocità di clock raggiunta in quel momento? Perchè mia, come caratteristiche, di base è 1569 MHz, in boost 1683 MHz. Quindi vorrei capire quel 1936 a cosa si riferisce.

In pratica quello e' il boost 3.0 che varia in base alla bonta' del chip e quindi non e' mai fisso, ed e' quello effettivo. Se comprassi un'altra scheda forse avresti meno, forse di piu', la mia per esempio boosta a 2GHz quando metto il power limit al massimo (cosa che ti consiglio di fare per spremere tutti i MHz dalla scheda).

Quello che hanno introdotto con Maxwell e affinato con Pascal e Turing e' a conti fatti un overclock automatico che non lascia piu' molto spazio a overclock casalinghi. La scheda fa tutto da se'.

Eschelon 24-11-2018 08:43

Quote:

Originariamente inviato da flaps (Messaggio 45905178)
Cerchero di risponderti nella mia poca conoscenza di questa galassia . Se clicchi con afterburner cntrl+f ti si apre una mappatura tensione frequenza relativa alla tua scheda video. In pratica quest'ultima quando avra' una temperatura entro in un certo range e un consumo sotto un certo tdp e un carico di lavoro elevato la spinge in frequenze non nominali (un po come fa amd con precision boost). Da qui capirai che variando queste tensioni frequenze, potrai overcloccare o dowcloccare la gpu in modo customizzato.

Quote:

Originariamente inviato da sertopica (Messaggio 45905194)
In pratica quello e' il boost 3.0 che varia in base alla bonta' del chip e quindi non e' mai fisso, ed e' quello effettivo. Se comprassi un'altra scheda forse avresti meno, forse di piu', la mia per esempio boosta a 2GHz quando metto il power limit al massimo (cosa che ti consiglio di fare per spremere tutti i MHz dalla scheda).

Quello che hanno introdotto con Maxwell e affinato con Pascal e Turing e' a conti fatti un overclock automatico che non lascia piu' molto spazio a overclock casalinghi. La scheda fa tutto da se'.

Ah ok grazie della spiegazione, per un attimo ero andato in paranoia (acquistata da pochi giorni ne sto avendo diverse per un motivo e per un altro) su possibili malfunzionamenti :doh: :D

flaps 24-11-2018 09:37

Stai attento che i driver stabili per ora sono i 399.24 per stare tranquillo. Gli altri usali se devi giocare a battelfield 5 .

Eschelon 24-11-2018 11:04

Quote:

Originariamente inviato da flaps (Messaggio 45905394)
Stai attento che i driver stabili per ora sono i 399.24 per stare tranquillo. Gli altri usali se devi giocare a battelfield 5 .

Ho gli ultimi installati, vers. 416.94, e si gioco a BF5 però anche a qualcos'altro.

kiwivda 24-11-2018 11:09

Quote:

Originariamente inviato da Eschelon (Messaggio 45905573)
Ho gli ultimi installati, vers. 416.94, e si gioco a BF5 però anche a qualcos'altro.

Si ma mo non è che ci mettiamo a cambiare driver ad ludicum! Quelli ci sono e quelli devono andare.

Eschelon 24-11-2018 11:57

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 45905588)
Si ma mo non è che ci mettiamo a cambiare driver ad ludicum! Quelli ci sono e quelli devono andare.

Ma si certo quelli tengo.

Alastre 24-11-2018 21:59

Quote:

Originariamente inviato da sertopica (Messaggio 45905194)
In pratica quello e' il boost 3.0 che varia in base alla bonta' del chip e quindi non e' mai fisso, ed e' quello effettivo. Se comprassi un'altra scheda forse avresti meno, forse di piu', la mia per esempio boosta a 2GHz quando metto il power limit al massimo (cosa che ti consiglio di fare per spremere tutti i MHz dalla scheda).

Quello che hanno introdotto con Maxwell e affinato con Pascal e Turing e' a conti fatti un overclock automatico che non lascia piu' molto spazio a overclock casalinghi. La scheda fa tutto da se'.

Ciao, come posso mettere il power limit al massimo? Sempre con msi afterburner? Basta spostare tutto a dx sulla barra?

Eschelon 25-11-2018 19:51

C'è una cosa strana (nonchè fastidiosa) che mi è capitata già 3 volte, ovvero che improvvisamente le prestazioni della mia scheda calano di brutto e questo capita in gaming con l'utilizzo della gpu che schizza e conseguenziale calo del frame rate, così come in qualche benchmark (per esempio con 3d mark 11 ottengo un penteggio sulla grafica circa quanto la mia "ex" 970 o poco peggio, con basemark gpu un punteggio di 2264 invece che 8680 in 2160p come dovrebbe essere).
Qui uno scatto in gaming durante l'anomalia (a 1080p):


Qui invece nella normalità nella stessa situazione...


...normalità che riacquisto semplicemente riavviando il pc. La prima volta che mi è capitato ho reinstallato i dirver (sempre gli ultimi) con pulizia completa.
Ne msi afterburner ne cpu-z mi mostrano, mah.

bronzodiriace 25-11-2018 20:02

pannello driver nvidia, gestione alimentazione, preferisci le prestazioni massime.

Comincia a fare una prova del genere.

Eschelon 25-11-2018 20:22

Scusami dove lo trovo? Immagino non parli del pannello di controllo nvidia, nemmeno in "gestione dispositivi" di windows lo trovo.

Edit: ok thx trovato e cambiato, vediamo

Alastre 26-11-2018 07:10

Quote:

Originariamente inviato da Eschelon (Messaggio 45908211)
Scusami dove lo trovo? Immagino non parli del pannello di controllo nvidia, nemmeno in "gestione dispositivi" di windows lo trovo.

Edit: ok thx trovato e cambiato, vediamo

Tasto dx del mouse sul desktop.. Ti si apre classico menu a tendina, lo trovi li, poi ti apre il pannello di controlli Nvidia, vai su impostazioni direct 3d o giochi (non ricordo a memoria il nome scusa), da li hai un menu bello corposo, scendi verso la fine per trovare quella voce.

Eschelon 26-11-2018 08:55

Quote:

Originariamente inviato da Alastre (Messaggio 45908597)
Tasto dx del mouse sul desktop.. Ti si apre classico menu a tendina, lo trovi li, poi ti apre il pannello di controlli Nvidia, vai su impostazioni direct 3d o giochi (non ricordo a memoria il nome scusa), da li hai un menu bello corposo, scendi verso la fine per trovare quella voce.

Si l'avevo trovato a posto thx.

Eschelon 26-11-2018 22:46

Quote:

Originariamente inviato da bronzodiriace (Messaggio 45908165)
pannello driver nvidia, gestione alimentazione, preferisci le prestazioni massime.

Comincia a fare una prova del genere.

Dunque ho notato che anche in idle con "preferisci prestazioni massime" il clock della scheda si mantiene al max di base, nel mio caso 1569Mhz, rispetto alle impostazioni di default, di conseguenza si alza anche la temperatura. È cosí deve essere ed è un bene lo stesso??

sertopica 28-11-2018 06:11

Quote:

Originariamente inviato da Alastre (Messaggio 45906697)
Ciao, come posso mettere il power limit al massimo? Sempre con msi afterburner? Basta spostare tutto a dx sulla barra?

Si esatto.

Alastre 28-11-2018 09:20

Grazie mille! :)

sertopica 29-11-2018 07:46

De nada. :)

Ovviamente se aumenti il power limit aumenterai anche consumi e temperature quindi buttaci sempre un occhio o le frequenze, superate una certa soglia, verranno tagliate automaticamente. In inverno e' piu' raro che accada ma quando fara' piu' caldo te ne accorgerai. Una curva personalizzata della ventola direi che e' anche d'obbligo. ;)

Teamprotein 29-11-2018 08:38

Ragazzi per problemi di spazio voglio cambiare il mio attuale 540 air e passare al 280x della corsair ma ho un dubbio la lunghezza della 1080ti strix è 29.8cm e sul sito corsair per il 280x danno max 30cm.
Non riesco a capire in teori ci sta?
Che dite
Grazie a tutti.

Alastre 29-11-2018 10:56

Quote:

Originariamente inviato da sertopica (Messaggio 45916125)
De nada. :)

Ovviamente se aumenti il power limit aumenterai anche consumi e temperature quindi buttaci sempre un occhio o le frequenze, superate una certa soglia, verranno tagliate automaticamente. In inverno e' piu' raro che accada ma quando fara' piu' caldo te ne accorgerai. Una curva personalizzata della ventola direi che e' anche d'obbligo. ;)

Non ci crederai ma non l'ho trovato! :D Stasera metto screen di afterburner, comunque sì sì ho sia curva personalizzata ventole (1:1 in pratica...40 gradi 40% ventole e cosi via) e la famosa curva che adesso non ricordo...quella da fare una tacca alla volta...oggi sono dislessico scusate! :D

sertopica 29-11-2018 12:19

^ Ecco:


Alastre 30-11-2018 21:11

Quote:

Originariamente inviato da sertopica (Messaggio 45916879)
^ Ecco:




Dove sbaglio?? :confused:

sertopica 30-11-2018 21:21

:doh:

Devi cambiare la skin di afterburner... :D

Alastre 30-11-2018 23:06

Quote:

Originariamente inviato da sertopica (Messaggio 45920348)
:doh:

Devi cambiare la skin di afterburner... :D

Stavo bene a cerca! :D Grazie mille! Mi consigli di impostare anche il core a +100?

bronzodiriace 30-11-2018 23:11

Quote:

Originariamente inviato da Teamprotein (Messaggio 45916238)
Ragazzi per problemi di spazio voglio cambiare il mio attuale 540 air e passare al 280x della corsair ma ho un dubbio la lunghezza della 1080ti strix è 29.8cm e sul sito corsair per il 280x danno max 30cm.
Non riesco a capire in teori ci sta?
Che dite
Grazie a tutti.

troppo risicata secondo me.


vai a rimpicciolirti un bel po.

sertopica 01-12-2018 07:47

Quote:

Originariamente inviato da Alastre (Messaggio 45920457)
Stavo bene a cerca! :D Grazie mille! Mi consigli di impostare anche il core a +100?

Cosi' di punto in bianco, NO! Devi testare, in piu' e' meglio usare la curva personalizzata che appare premendo CTRL+F, ti dara' risultati di gran lunga migliori sul core e potrai anche limare con i voltaggi che spesso sono troppo generosi a default.

Eschelon 01-12-2018 14:30

Ripropongo quanto scritto giorni fa:
Quote:

Originariamente inviato da Eschelon (Messaggio 45908147)
C'è una cosa strana (nonchè fastidiosa) che mi è capitata già 3 volte, ovvero che improvvisamente le prestazioni della mia scheda calano di brutto e questo capita in gaming con l'utilizzo della gpu che schizza e conseguenziale calo del frame rate, così come in qualche benchmark (per esempio con 3d mark 11 ottengo un penteggio sulla grafica circa quanto la mia "ex" 970 o poco peggio, con basemark gpu un punteggio di 2264 invece che 8680 in 2160p come dovrebbe essere).
Qui uno scatto in gaming durante l'anomalia (a 1080p):


Qui invece nella normalità nella stessa situazione...


...normalità che riacquisto semplicemente riavviando il pc. La prima volta che mi è capitato ho reinstallato i dirver (sempre gli ultimi) con pulizia completa.
Ne msi afterburner ne cpu-z mi mostrano, mah.

Poi ho fatto questo sotto, ma visto che stava sempre a manetta o quasi anche quando era in idle allora ho modificato "modalità di gestione dell'alimentazione" in "adattive", a livello di prestazioni non è cambiato granchè.
Quote:

Originariamente inviato da Eschelon (Messaggio 45910906)
Dunque ho notato che anche in idle con "preferisci prestazioni massime" il clock della scheda si mantiene al max di base, nel mio caso 1569Mhz, rispetto alle impostazioni di default, di conseguenza si alza anche la temperatura. È cosí deve essere ed è un bene lo stesso??

Ma il punto è che il problema scritto sopra ogni tanto lo rifà (con gpu al 99% quando sono nel gamiong vero e proprio), e la soluzione è il riavvio. La mia preoccupazione è che ci sia qualche difetto hardware, la logica mi dice di no ma piuttosto come spero solo software a livello di driver.

flaps 02-12-2018 07:47

Non e' normale che hai un punteggio cosi basso con 3dmark, i driver ok non sono rocciosi o stabilissimi. Io per curiosita' ho messo gli ultimi e a parte the division (deve essere un virus per nvidia) non hanno particolari problemi. Il consiglio che posso darti e' di provare questa scheda video su un altro pc ovviamente con una cpu di ultima generazione in modo da escludere colli di bottiglia dovuti alla cpu.

Eschelon 02-12-2018 10:36

Non è facile una soluzione del genere purtroppo, è un'anomalia bizzarra, ora ho provato a disinstallare la scheda da win 10 reinstallando i driver.

Demonius 02-12-2018 17:14

Ciao a tutti. Vorrei un consiglio da voi che ne capite. Se dovessi acquistare una geforce gtx 1080 ti Founder Edition, quale modello mi consigliate per raffreddamento, performance e qualità in generale?.
Grazie mille

eXeS 02-12-2018 17:17

Quote:

Originariamente inviato da Demonius (Messaggio 45923055)
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio da voi che ne capite. Se dovessi acquistare una geforce gtx 1080 ti Founder Edition, quale modello mi consigliate per raffreddamento, performance e qualità in generale?.
Grazie mille

Le founder sono tutte uguali

Teamprotein 03-12-2018 09:41

Quote:

Originariamente inviato da bronzodiriace (Messaggio 45920460)
troppo risicata secondo me.


vai a rimpicciolirti un bel po.

Eh lo so il 540 è una cabina :D ma mi serve spazio e prendendo le misure ci sta tutto quello che ho.
La vga è raffreddata bene comunque dalle 2 ventole frontali e le 2 sul fondo del case.

Eschelon 10-12-2018 18:08

Incredibilmente ho dovuto rimandare indietro la 1080 Ti presa si amazon warehouse, davvero una delusione questi e sfigato pure io nel caso.
Questo perchè trattasi di una scheda difettosa, prova il fatto che è stata testata anche su un'altra config. (visto che ho cambiato pure mobo, cpu e ram).
Non descrivo di nuovo il problema, scritto già nei post sopra, perchè poi risulto noioso, resta il fatto che ora come ora trovare una 1080 ti a prezzi umani è quasi impossibile, peggio rispetto a circa 3 settimane fà, sarà per via del natale magari. La differenza con una 2070 economicamente è tanta, purtroppo mi ero fatto la bocca buona con la 1080 ti..

flaps 10-12-2018 22:51

Non esser troppo deluso a mio avviso queste schede vanno bene per il 4k...E la domanda giusta da porsi e' :riesci a percepire differenze tra 2k e 4k nei monitor da 27 pollici?( se si ok come non detto) poiche' gia a partire dai 32 non ci sono monitor adeguati (non parliamo dei prezzi disumani).

TigerTank 11-12-2018 12:46

Quote:

Originariamente inviato da flaps (Messaggio 45939594)
Non esser troppo deluso a mio avviso queste schede vanno bene per il 4k...E la domanda giusta da porsi e' :riesci a percepire differenze tra 2k e 4k nei monitor da 27 pollici?( se si ok come non detto) poiche' gia a partire dai 32 non ci sono monitor adeguati (non parliamo dei prezzi disumani).

Più che altro il peso in termini di framerate.
Se parliamo di 27" tanto vale che ci si compri un 1440p. 4K andrei sui 32".
Poi dipende da cosa uno vuole pechè ci sono 4K 32" classici da 60Hz che costano meno dei 27" 1440p da gaming.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.