![]() |
Quote:
|
stringhetta sotto avx2
4708Mhz - 1.376v - L3309B080 - Asus Formula VI Z87 - 74-78-81-73 C° (His rimosso) - LinX AVX2 a 6144MB - Ybris Black sun - Ale_xi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Qui il thread relativo alle RAM http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40859980 Riesci a fare un benchmark con aida64 e postare gli screenshot? |
Quote:
veramente basse le temperature... merito dell'assenza dell'IHs (non his come hai scritto:D ) |
Quote:
|
Quote:
Hai un'idea di quale potrebbe essere la causa dei gflops bassi? che sia la RAM da cambiare? |
Scusa non ti ho risposto al pvt, ho avuto da fare.. Non so cosa possa essere a darti valori bassi, hai provato con il sistema operativo appena installato con tutti gli aggiornamenti?
|
Quote:
Overcloccando le RAM da 1600 a 1800, naturalmente aumentando di uno step i primi 2 timings, arrivo a 140-162 gflops, ma perchè cambiano ogni volta? |
Quote:
a me, lasciando i timings e la frequenza come segue (2133 cl10-12-12-24) , i gigaflops aumentano proporzionalmente solo all'incremento di frequenza. a 4ghz ricordo circa 195Gflops , a 4,3Ghz circa 205 Gflops e a 4,5Ghz 220Gflops sempre con 6Gb di ram testata (con meno ram fa meno gflops) |
Quote:
Tu però hai le RAM d'ultima generazione, io monto le ultra antiquate Corsair XM3, che mi son tenuto dopo aver cambiato praticamente tutto, tranne la GPU :) PS: sai dirmi perchè gli ultimi modelli lavorano fino a 1.55v? |
Quote:
|
Quote:
Ora tutt'un tratto sono scesi a 110. Ma a te non capita questo sbalzo di valori o se capita in che range è? Mi sorge pensare che sta CPU sia fallata. |
Quote:
No il mio da sempre gli stessi valori, a 4.5 mi fa circa 220gflops (differenze tra un ciclo e l'altro di 1gflops massimo), boh è molto strano, non saprei a cosa dirti... |
Quote:
Se disabiliti L'HT da bios, dovrersti avere risultati sempre in linea , test dopo test. Comunque anche con HT, pur abbassandosi, mai può capitare che se lanci una serie di cicli di linx ed hai una media, poi alla successiva serie (senza cambiare nulla) hai valori completamente diversi o instabili.. posta qualche schermata di 5 cicli di linx fatti a distanza di 2 ore.. |
Quote:
Sicuro che le RAM non centrano anche se linx per testare la CPU usa parecchia memoria? In pratica se io e te che abbiamo il 4770k i7, resettiamo il BIOS - CPU a 3,5 stock e lanciamo linx, dovremmo avere stessi valori? Ti va di postarmi i valori? |
Quote:
dovresti vedere in prima pagina , sia con HT ON che OFF . .alla frequenza minima che puoi raggiungere tu (esempio 4,2Ghz) .. dal confronto vedi quanto sei distante dai gigaflops. |
Quote:
EDIT:Primo test fatto: a 3,5 ho 111,5 gflops. Per chi come me ha l'i7 4770 può provare a postare i suoi risultati a 3.5 con tutto in automatico (consiglio reset del BIOS). Un'altra cosa strana e non ho mai trovato la stabilità, forse perchè sbagio qualche settaggio?? RAM a 1600 @ 1.65 - 100x42 100x40 irispettivamente core e nb. Tutti i risparmi energetici attivi, HT attivo. il Vinput è in auto (1.723 letto da win), la cache pure in auto ( 1.13 letto da win). Per il vcore ho provato dai 1.19 ai 1.30 e con tutti i valori ho avuto riavvi o BSOD entro i 5-10 minuti di linx 0.65. 1.23 è sembrato il più stabile e a 1.30 BSOD quasi immediato. Questa insomma la situazione, se hai qualche idea di dove potrrebbe essere l'errore, fammi sapere. |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
prova metterli tutti e due su quelli marroni 1 e 3, se nn ho capito male se usi il 1 e 4 ti perdi il dual channel ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
edit doppio
|
Si sono in dualchannel su 1,3,4. Ho provato anche a spostare il quarto dal 4 al 2, ma i gflops hanno un leggero ribassamento.
Molti dicono che la RAM se è vecchia e cnon essendo pienamente compatibile, può dare problemi, diventando un collo di bottiglia. Ma sul serio o sono solo rumor |
io mi ero sbagliato x caso slot avvevo perso 30gflop quasi
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
|
raga chi di voi possiede l i5 4670k NON SCOPERCHIATA potrebbe postare i settaggi del moltiplicatore e del vcore per un overclock stabile ??
|
Quote:
voltaggio manuale 1,19V per la cpu e 1,16V per la cache/uncore. sono le impostazioni che usavo prima di scoperchiare.. ed ero stabile pr con i 95°C sotto linx 0.6.5 |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() Le temp mi sembrano buone, anche se venendo da un SB mi sembrano assurde, invece i gflops mi sembrano un po bassini |
Ma il vcore voi lo settate su manual o adaptive ? Quale è piú indicato per overclock stabile ??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Prova a lasciare lo stesso voltaggio e impostare 43x, i gflops sono corretti
|
Qualcuno mi può dire come mai con volaggi manuali ho crash continui e con la modalità adattiva è stabile e perchè solo con voltaggio manuale, lo scrolling su firefox è veramente deludente? Se il vcore è in Auto o in AM, lo scrolling è veloce.
Non penso dipena dalla RAM, ma neanche dala GTX esterna, perchè l'ho notato capitare anche con la GPU integrata. |
Quote:
|
Ho speso più di 300 euro per un com,ponente di fascia alta che offre prestazioni veramente terra terra?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.