![]() |
Quote:
|
salve, volevo un chiarimento sulle temperature del 4790k
ho assemblato un pc con i seguenti componenti: cpu: 4790k; mobo: Gigabyte GA-Z97X-UD3H; ram: corsair vengeance 1866cl9 4x4; dissipatore noctua u12s l'ho testato con linx per vedere le temperature e se lascio con le impostazioni base mi lavora a 4.4ghz e arriva oltre 90°, mentre se imposto manualmente il turbo e metto con 4core max 4.2 arrivo max a 87°. sono normali temperature così elevate? non riesco a capire se ho sopravvalutato il dissipatore o no. ho controllato se aderisce bene alla cpu più volte ed è montato bene... p.s. con linx mi passa solo il primo ciclo e poi mi da errore, mentre con prime passo tranquillamente le 3h e non da problemi. |
Quote:
Il vcore a quanto sta? Io riproverei prima a controllare il dissipatore..... |
Prova a mettere manualmente il voltaggio alla cpu dato che automaticamente la scheda madre ne dà più del necessario. Ti consiglio dai 1,1v in su e ne testi la stabilità. Se alzi la frequenza non ti consiglio di superare i 1,250v dato che scaldano in maniera eccessiva :fagiano:
|
il dissipatore è messo bene, ho ricontrollato tre volte e la pasta termica si è stesa perfettamente, il vcore letto sotto stress è di 1,119.
|
Quote:
Io per non saper ne leggere ne scrivere....scappotterei alla velocita della luce! :D :D |
Cerco Consiglio per una mb per un 4770k, visto che con la Msi z87 gd65 non riesco a salire oltre i 4.1
|
Quote:
Non sale e che ti da bsod? |
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Yes bsod oppure freeze in certi casi. Ma la maggior parte delle volte bsod appena logga windzoz
Ora sono a 4.1 con uncore a default e tensione in auto. Le ram le ho messe a 2133 così come sono ora son stabile in game, utilizzo normale pc 24/7 appena lancio linx bsod . Mi son fermato lì perché ho trovato un compromesso tra il mio uso quotidiano e l oc P.s. Gli oc li ho sempre provati cn le ram a 1333 anche se sn 1866 native |
Quote:
|
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Urco ora sn al lavoro e nn ricordo, più tardi ti faccio sapere. Grazie della pazienza in anticipo
Edit: se nn ricordo male memory dump |
Ma per forza, se lasci i voltaggi su auto te li spara a mille con linx ed è charo che va in bsod, devi impostarli manualmente...
|
Quote:
A questo nn ci avevo pensato! Comunque quando ho fatto le prove per trovare un oc decente ero sempre in fixed partendo dal basso e man mano alzando di uno step la vcore. |
Quote:
non so perchè ma con linx passa solo il primo ciclo. https://www.dropbox.com/sh/vkey4o3j0...4IU3p3coa?dl=0 ora sono sotto prime in modalità bland, vi dirò i risultati... caricato screen di prime allo stesso link, 1h 56min sempre a 4.3 -0.030 max temp raggiunta 91°, che dite è fattibile o meglio scendere a 4.2 e guadagnare qualche grado? |
Quote:
Ora,ti puo' essere capitata una cpu sfortunata,come gia' ipotizzato nei post precedenti ma cosi' tanto... Quindi,ihmo,resetterei le impostazioni e ripartirei da qui: Anandtech: ![]() questi sono valori indicativi ma,per la mia esperienza,molto utili per testare i nostri processori. Scarica OCCT e guarda le temperature che raggiungono i core,anche solo dopo una diecina di minuti... Se sono in linea,piu' o meno,con quelli della tabella,allora puoi iniziare a pensare a Prime e Linx. Come vedi ho il tuo stesso dissi e sono arrivato a 97° con Linx solo a 4.7 e 1250 di voltaggio. Quindi il Noctua in questione si puo' dire che faccia il suo sporco lavoro,se non si vogliono raggiungere record assoluti...:D Se,come potrebbe sembrare,ci fosse un problema,sarebbe da ricercare altrove... Ah,naturalmente,quando necessario,anche se non sappiamo quante ne hai nel case,usa un profilo ventola molto aggressivo.;) |
Prova magari a mettere un vcore fisso e prova anche ad aggiornare il bios e dare più giri alla ventola del dissipatore. Se neanche così risolvi l'unica alternativa sarebbe o tentare un rma se l'hai presa dalle amazzoni(di solito non si creano problemi a cambiare un prodotto rispetto ad altri) o scopechiarla perchè magari ti è capitata una cpu con la pasta del capitano del tutto assente o spalmata tipo nutella :fagiano:
|
allora come case ho un Corsair Midi Graphite 230T, ho provato a mettere sul dissi una noctua s12a avevo solo quella da provarci sopra, comunque i test sono stati fatti col case in orizzontale e aperto quindi non è un problema di areazione, temp ambietale 17°.
bios aggiornato alla versione F7, l'ipotesi del reso non è molto fattibile perchè il pc serve al proprietario e ho solo sta sera per altri test.:( per scoperchiarla non saprei dove iniziare :D ho una perplessità però, se vado a toccare il dissipatore nella parte inferiore non sento tutto questo calore che genera la cpu, mi spiego meglio, ho l'impressione come se il dissipatore non porta via il calore dalla cpu, però se smonto il dissipatore si vede che la pasta termica si è spalmata perfettamente:confused: |
Quote:
ho riniziato da 0 e ho impostato con 4 core a 4.2, v core sono sceso a -0.075 e sembra che lo tiene, alzato un po le ventole e con prime arrivo a queste temp: https://www.dropbox.com/s/18lz2y8wa5...0.075.png?dl=0 che vi sembrano i voltaggi e temp? |
Quote:
Evidentemente e' cambiato qualcosa rispetto a prima...;) :D Ma,considerando anche che il pc,mi sembra di aver capito,non e' il tuo,quale obiettivo ti stai prefiggendo? Massimo overclock possibile per il daily senza raggiungere temperature eccessive? |
Ciao Pachanga
con che voltaggi tieni la cpu a 4.7? A me tiene 4.5 con 1.195, ma per i 4.7 devo stare sul 1.3, forse anche qualcosa in più, non ricordo, e personalmente ho deciso che non vale la pena per 200 mhz in più, tanto nell'utilizzo non te ne accorgi se sta a 4.5 o 4.7. |
Quote:
Io utilizzo il voltaggio variabile,e raggiungo 1.240-1.250 in caso di massimo stress della cpu a 4.7 giga. In queste condizioni ho testato con PoV Ray,OCCT,alcuni cicli di Linx,altri bench meno stressanti e giochi pesanti,da Assetto Corsa ad Assassin's Creed Unity. Per i game stessi potrei anche ottenere o.c superiori,overvoltando ancora un po' ed avendo comunque temperature relativamente basse. Ma preferisco avere 4.7 stabili testati con i programmi suddetti,visto che per il mio utilizzo li considero gia' ottimi. Naturalmente qui si va a gusto personale e al piacere di tirare la cpu al limite,anche se poi,almeno in game,grandissime differenze in full hd e oltre,spesso non ce ne sono... Di sicuro tu,con il Prolimatech,se volessi,potresti anche osare un po' di piu',se ne valesse la pena...;) |
Quote:
Per me, con l'uso che ne verrà fatto meglio tenerlo a temp basse... Anche perché domani devo consegnarlo e avrei solo sta sera per altri test:D |
Giunto alla risoluzione, ieri pomeriggio mi son messo nuovamente D impegno x trovare stabilità e salire di freq, risultato? Nulla da fare zero nicht nisba, niet! Tutto inutile. Domandona, c'è per caso qualche FRIULANO qui con esperienza nel oc? Magari 2 menti son meglio di una. Oppure se qualcuno di voi ha una config come la mia, mi può passare il bios? Tanto diciamocelo, le impostazioni base son le stesse per tutti, poi cambiano i valori 😁😁😁😁😁
|
Quote:
per dire,prima con la asrock per i 4.2 ghz mi occorrevano 1.13v,con la asus 1.071 v ed ho passato 20 cicli di linx avx2 :mbe: |
Quote:
|
Ho aspettato che mi arrivasse un sistema di raffreddamento degno di nota ed ecco fin ora dove ho spinto questo piccolo mostriciattolo... :)
4500MHz - 1,200V - L422B823 - ASRock Fatal1ty Z97 Killer - 83-88-93-80 (Non Scoperchiata) - LinX v0.6.5 AVX2 - Raijintek Triton - Mazda RX8 Ora si passa alle RAM...:ciapet: Unica nota: Mi chiedo come sia possibile una differenza di ben 13 gradi su due core... Cioè in casa INTEL fanno processori della madonna e poi sono cosi incapaci a stendere un pò di pasta termica?? Mah...:rolleyes: |
Quote:
La reale domanda è: perchè invece di fartelo pagare 5€ in più con una saldatura ci mettono quella m... dentro? :D |
Quote:
|
voltaggi e vrm alti o gpu mal overcloccata. Qualcuno sa dirmi se il problema puo' essere il gpu voltage la causa della bruciatura e come occarla correttamente in modo sicuro evitando di bruciare nuovamente. Qui il thread relativo con tanto di foto: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606305
|
Quote:
Ho visto il tuo thread e.... Sti razzi!!!! Mai vista una cosa simile, e mi spiace no poterti aiutare. L unico consiglio, prova con la scheda video integrata se ha problemi oppure prova senza oc ne su scheda video ne cpu |
Secondo me era il connettore della scheda madre difettoso. L'alimentazione della cpu è a parte rispetto quella della scheda video. Infatti la corrente extra viene prelevata dallo slot pci express.Si sarebbe bruciato quello
|
iscritto
|
Seasonic mi diceva che la gtx470 puo prelevare corrente se necessario dalla mobo e quindi dai connettori 8 pin per cpu. Se sono i voltaggi eccessivi aiutatemi a tenerli manualmente bassi anche perche tengo la cpu a 4.6ghz con tutto in automatico tranne il vcore e vcache a 1.28 e 1.35
|
ragazzi vorrei un consiglio ho appena preso usato da un amico un 4670k+z87extreme6 ecc ( impianto a liquido serio ecc )
è dai tempi del p45 e i7-875k che non overclocco e non ci capisco una fava con sti nuovi bios :muro: dove posso trovare una guida che ci capisco qualcosa? vorrei fare i 4ghz senza l'intel turbo merda con il vcore piu basso possibile :) |
Quote:
Ps: il turbo non lo puoi disabilitare, se superi la frequenza di base della cpu (nel tuo caso 3.4ghz) rimane attivo in ogni caso ;) |
Quote:
le guide sono per asus e gigabyte quella per asrock non è per haswell :muro: seguo quella normale http://www.overclockers.com/3step-gu...intel-haswell/ ??? in italiano non cè nulla immagino.. |
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668995 Segui questa guida di BarboneNet. Le voci del bios supergiù sono quelle ;)
|
Spero sia il thread giusto :D Tra poco mi arriva la cpu 4790k (assieme al l'asrock Z87E-ITX) e vorrei farle subito il delid per raffreddarla direttamente con il waterblock.
Raccomandazioni? Ho esperienza di delid col martello sul mio ex 3570k ma vedo che su haswell ci sono dei condensatori dentro l'ihs, c'è un verso particolare da tenere quando smartello? E dovrò isolarli (con cosa?) quando metterò la liquid pro sulla cpu? Grazie! :D |
Ho montato qualche giorno fa un 4790K su una Maximus Extreme 6 e ho cominciato a giochicciarci un po'.
Ho un problema: nonostante ci abbia schiaffato sopra un Noctua NH-D14 (con Acrtic Silver 5), le temperature usando i test "classici" (Prime 95, Lynx) sono assurde gia' a 1.25v. Mi arrivano a 100 gradi in meno di 5 secondi e devo immediatamente stoppare il test. Ho provato con altri benchmark (l' Intel e quello Asus RoG) e il "comportamento termico" e' nettamente piu' accettabile. Ma i test linkati in prima pagina sono ancora validi per l' Haswell refresh? Perche' onestamente a me pare che tutti quelli che utilizzano l' AVX sparano carichi assurdi sulle CPU... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.