![]() |
Quote:
Per le ram purtroppo per un po' le devo tenere così:fagiano: Prima o poi sostituirò il kit 2x4 con un altro 2x8 identico a quello nuovo che ho comprato, per ora devo solo sperare che non sia quello il problema. Ne approfitto per farti un paio di domande: io ho parlato di loop infinito di riavvii, nel senso che dopo 2 o 3 staccavo alimentazione e tastiera, ripristinavo i settaggi e ripartiva tutto. E' possibile che servano più riavvii a OC tuner? E una volta avviato, è normale che si riavvii tutto senza visualizzare il POST e senza dare segni di vita allo schermo? Altra cosa: il bios che ho installato ora è il 1904, praticamente uno dei primi (adesso siamo al 36xx). Non mi sono mai preoccupato della cosa a dire il vero, ha sempre funzionato e onestamente non ho nemmeno mai pensato ad un aggiornamento (a parte, mi pare, appena assemblato il pc 6 anni fa). Sul sito della Asus ho trovato un po' di aggiornamenti, ma stranamente non c'è la rom del bios che ho installato attualmente:mbe: Come è possibile questa cosa? I bios che ho trovato sono questi, mi confermi che il 3602 è quello che dovrei installare? (la scheda dovrebbe essere rev. 3.1 stepping B3). Grazie:) |
Quote:
http://www.overclock.net/t/910402/as...s-updated-4-22 Leggendo in giro il 2103 è la versione.1904 è l'ID bios Riguardo i riavvii si possono servirne anche 6 o 7...almeno ricordo che quando provai con la p8p67 de luxe per vedere che volt dava in automatico andò così. Anche io non sono un fanatico dell'ultimo bios se tutto funziona a dovere.Devi decidere tu se vuoi fare delle prove. |
Quote:
Codice:
Z:\>wmic bios get smbiosbiosversion Codice:
Brand: American Megatrends Inc. Comunque credo che con il 3602 non ci siano problemi, è lo stesso del sito che hai linkato tu:) Dopo magari riprovo OC Tuner per curiosità, 6-7 riavvi credo non li abbia mai fatti (anche perché dopo 3-4 pensavo si fosse già piantato tutto e staccavo:stordita:). |
Quote:
Magari il bios è stato tolto...era successo anche con la mia Deluxe con una versione che dava problemi. Col 3602 dovresti avere piena compatibilità anche con win 10 credo..anche se non l'ho mai installato su queste p8p67 quindi non posso dare testimonianza pratica. |
Salve!
Al momento monto sulla mia p8p67evo 8gb di ram, in due banchi da 4gb. Volevo cambiare la ram in 2 banchi da 8gb, avevo scelto queste vanno bene? Corsair CMZ16GX3M2A1600C9 Vengeance Memoria per Desktop a Elevate Prestazioni da 16 GB (2x8 GB), DDR3, 1600 MHz, CL10, con Supporto XMP Grazie! |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Avevo visto in alternativa delle g.skill Trident X ma costano più del doppio.. Cosi vedo un po' a che prezzi le trovo altrimenti opto per le Vengeance! |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Invece, per le Corsair, meglio CL9 o CL10 ? Avere una latenza minore è meglio... quindi opterei per la cl9? |
Quote:
|
Quote:
In alternativa alle gskill, che costano un rene, queste andrebbero bene ? http://www.corsair.com/it-it/vengean...6gx3m2a2133c11 Domanda scema, si possono montare tranquillamente le frequenze da 1866 o 2133 o sono concepite solo per fare overclock? Grazie |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Mentre sul sito Asus dalla 1866 in su vicino a 1866, 2133 appare (O.C.) Quindi mi viene un dubbio.. Ci vorrebbe qualcuno che le ha montate e mi dica...... |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
scusate se vado 0.T.
mi si è rotta la scheda madre della configurazione n1 in firma, una h67, volendola sostituire avevo pensato di prendere una z77 o una p67 ma sono quasi introvabili, ho trovato a buon mercato una b75, perderei molto ? |
Dopo qualche anno di onorato servizio mi sono messo in testa di dare una botta di vita al mio pc.
sto procedendo con l'overclock ed i vari test, ma c'è una stranezza che mi sta facendo impazzire... quando metto in manuale per per impostare il moltiplicatore del mio i5 3570K a 43 (per cominciare) pur essendo attivata la modalità turbo da bios quando entro in windows mi rimane bloccato con il moltiplicatore a 16, se con la suite AI di ausus vado nella sezione relativa ai moltiplicatori lo trovo impostato correttamente a 43, se ci clicco sopra lo muovo, lo rimetto a 43 e confermo, il tutto ritorna a funzionare ed il processore varia da x16 a x43 a seconda del carico come ha sempre fatto. Qualcuno sa dirmi la voce del Bios che comanda questa funzione? oppure che frase usare nella ricerca e in quale forum? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.