Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183)


Dimasimo1010 24-02-2012 13:34

Quote:

Originariamente inviato da wmaggioni (Messaggio 36980371)
Quindi hai un SSD per il S.O. e vorresti mettere altri due dischi in raid 0 per il resto...giusto ? Se si basta che metti gli HDD da mettere in raid 0 sul controller Marvell....sono le due porte navy blue per intenderci.
Se non te li vede....mi sa che hai dei problemi con il controller raid.
Ma che dischi sono quelli da mettere in raid ?

i dischi da mettere in raid sono due samsung F3 ( sata 2 ) da 500 gb l uno.. li avevo presi quando stavano a 30 euro XD , e si li vorrei mettere in raid zero fino a quando non mi compro un altro ssd .. tra l altro, potrei fare due raid 0? uno con gli ssd e uno con gli hdd??

ah ok quindi dovrei risolvere usando i marvell, avevo deciso di non usare quelle due maledette porte per vari problemi che mi avevano dato con il vecchio ssd

grazie del supporto fulmineo !

wmaggioni 24-02-2012 13:37

Quote:

Originariamente inviato da Dimasimo1010 (Messaggio 36982470)
i dischi da mettere in raid sono due samsung F3 ( sata 2 ) da 500 gb l uno.. li avevo presi quando stavano a 30 euro XD , e si li vorrei mettere in raid zero fino a quando non mi compro un altro ssd .. tra l altro, potrei fare due raid 0? uno con gli ssd e uno con gli hdd??

ah ok quindi dovrei risolvere usando i marvell, avevo deciso di non usare quelle due maledette porte per vari problemi che mi avevano dato con il vecchio ssd

grazie del supporto fulmineo !

Beh...il raid lo puoi fare solo se colleghi i dischi a un controller raid. Quindi se non ne hai un altro pci o che so io...l'unico modo per fare il raid è collegare i dischi alle marvel. Così...se vuoi fare due raid devi avere due controller raid...uno ce l'ha la scheda madre...l'altro lo devi aggiungere. Ovviamente, ma questo mi pare di aver capito che lo sai benissimo, non mischiare nel raid tecnologie di storage diverse...

Ar_Es 24-02-2012 13:49

Quote:

Originariamente inviato da rick254 (Messaggio 36981973)
Echiave spesso è molto lenta a spedire, anche 15 giorni.

Ma anche no!

ryosaeba86 24-02-2012 14:04

ragazzi...ho appena montato altri 2 banchi di ram...solo che ora come mi aspettavo il pc nn si avvia...lo schermo è nero...ho provato a premere il tastino memOk..ma nulla...ho staccato la spina per 10min e nemmeno funziona...cosa devo fare???
staccare proprio la batteria???

wmaggioni 24-02-2012 14:10

Quote:

Originariamente inviato da ryosaeba86 (Messaggio 36982704)
ragazzi...ho appena montato altri 2 banchi di ram...solo che ora come mi aspettavo il pc nn si avvia...lo schermo è nero...ho provato a premere il tastino memOk..ma nulla...ho staccato la spina per 10min e nemmeno funziona...cosa devo fare???
staccare proprio la batteria???

Se li levi torna tutto come prima ? I 4 banchi sono uguali (stessa marca, modello etc.) ? La motherboard non emette nessun segnale acustico ?

wmaggioni 24-02-2012 14:35

Quote:

Originariamente inviato da wmaggioni (Messaggio 36982504)
Beh...il raid lo puoi fare solo se colleghi i dischi a un controller raid. Quindi se non ne hai un altro pci o che so io...l'unico modo per fare il raid è collegare i dischi alle marvel. Così...se vuoi fare due raid devi avere due controller raid...uno ce l'ha la scheda madre...l'altro lo devi aggiungere. Ovviamente, ma questo mi pare di aver capito che lo sai benissimo, non mischiare nel raid tecnologie di storage diverse...

Scusa Dimasimo1010...mi queto da solo perchè ho detto una stupidaggine :(
Il chip p67 è in grado di farti creare raid anche al di fuori delle porte Marvell usando la Intell Rapid Storage Technology. Collega i due dischi su due porte allineate in verticale, entra nel bios e setta il serial ata mode su RAID MODE al posto che AHCI mode.
Poi segui il manuale (capitolo 4) che ti guida su come creare il raid dentro o fuori da Windows e su come installare i driver....
Scusa ma ero convinto che l'unico controller raid della scheda gestisse solo le porte Marvell......:muro: :muro: :muro:

Gun09 24-02-2012 15:17

Quote:

Originariamente inviato da ryosaeba86 (Messaggio 36982704)
ragazzi...ho appena montato altri 2 banchi di ram...solo che ora come mi aspettavo il pc nn si avvia...lo schermo è nero...ho provato a premere il tastino memOk..ma nulla...ho staccato la spina per 10min e nemmeno funziona...cosa devo fare???
staccare proprio la batteria???

Considerando che i banchi sono A1-B1-A2-B2 (A=neri, B=blu),
come erano disposte le tue ram prima dell'upgrade?

Dimasimo1010 24-02-2012 16:57

Quote:

Originariamente inviato da wmaggioni (Messaggio 36982910)
Scusa Dimasimo1010...mi queto da solo perchè ho detto una stupidaggine :(
Il chip p67 è in grado di farti creare raid anche al di fuori delle porte Marvell usando la Intell Rapid Storage Technology. Collega i due dischi su due porte allineate in verticale, entra nel bios e setta il serial ata mode su RAID MODE al posto che AHCI mode.
Poi segui il manuale (capitolo 4) che ti guida su come creare il raid dentro o fuori da Windows e su come installare i driver....
Scusa ma ero convinto che l'unico controller raid della scheda gestisse solo le porte Marvell......:muro: :muro: :muro:

Wow mi ero gia rassegnato a dover smadonnare di nuovo con le marvell , ottima notizia !
il problema che avevo avuto era appunto relativo al serial ata mode, se lo settavo su "raid mode" mi vedeva il raid zero, ma spariva l ssd !! forse il bios era ancora troppo aceerbo quando avevo provato.. imbho.. cmq appena libero i due hdd , provo ti faccio sapere com ' è andata... per ora grazie mille !

wmaggioni 24-02-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviato da Dimasimo1010 (Messaggio 36983919)
Wow mi ero gia rassegnato a dover smadonnare di nuovo con le marvell , ottima notizia !
il problema che avevo avuto era appunto relativo al serial ata mode, se lo settavo su "raid mode" mi vedeva il raid zero, ma spariva l ssd !! forse il bios era ancora troppo aceerbo quando avevo provato.. imbho.. cmq appena libero i due hdd , provo ti faccio sapere com ' è andata... per ora grazie mille !

Ma che problema hai con le porte Marvell ?? Io ci ho attaccato un singolo SSD con il sistema operativo e va alla stra-grande....

ryosaeba86 24-02-2012 18:20

Quote:

Originariamente inviato da Gun09 (Messaggio 36983257)
Considerando che i banchi sono A1-B1-A2-B2 (A=neri, B=blu),
come erano disposte le tue ram prima dell'upgrade?

sembra che ora vada tutto bene...ho levato la batteria...e da bios ho messo tutto su auto..gli 8 giga sono visti adesso..però ora devo provare a mettere il profilo xmp altrimenti i timings letti non sono quelli dichiarati...con i soli 2 banchi funzionavano perfettamente con 7-8-7-24 1N 1,5v cosi come da specifiche...ora vediamo se con 4 mi da problemi???
che voi sappiate mica con 4 banchi devo aumentare il voltaggio o cmq gli stessi timings???io nn ne ho mai avuti piu di 2...

Dimasimo1010 24-02-2012 18:43

Quote:

Originariamente inviato da wmaggioni (Messaggio 36984057)
Ma che problema hai con le porte Marvell ?? Io ci ho attaccato un singolo SSD con il sistema operativo e va alla stra-grande....

ci sono o c' èrano .. noti problemi di compatibilità con le periferiche sata 3

ryosaeba86 24-02-2012 18:50

ragazzi ma se voglio occarle...devo modificare le seguenti voci giusto??
profile metto manual..frequency vorrei metterci 1866 e poi metto i timings e alzo la voce dram volt ora nn ricordo...provo con 1,6v...
giusto?

Ar_Es 24-02-2012 20:15

Quote:

Originariamente inviato da wmaggioni (Messaggio 36984057)
Ma che problema hai con le porte Marvell ?? Io ci ho attaccato un singolo SSD con il sistema operativo e va alla stra-grande....

A mio avviso le marvell sono le migliori!

lee_oscar 24-02-2012 20:25

Quote:

Originariamente inviato da lee_oscar (Messaggio 36979821)
Ciao, a 1 mese di distanza dall' acquisto della mobo asus evo rev3 ho le 2 porte sata 3G (numero 5 e 6) andate :( avevo un lettore e pensando fosse il lettore andato ne ho preso un altro ma purtroppo sono le porte, da efi non mi pare ci siano voci che disabilitano le porte o sbaglio? (cambiando l' ingresso sulla porta 3 o 4 infatti lo vede)
Poi ho vari dubbi riguardo i connettori fan, dunque sul manulae riporta oltre quello della cpu 3 connettori, chassis 1 a 4 pin e altri 2 a 3 pin, nella mobo pero' ne vedo un altro 3 pin di fianco alla cpu, è uno aggiuntivo?
considerazione: i 4 pin servono per ventole pwm, quindi per avere la modifica della velocità in funzione della temperatura ?
cosa cambia dal connettore pwr fan a chassis fan 2 , entrambi a 3 pin?
ho provato a modificare le impostazioni da efi per le ventole (tutte a 3 pin) provando modalità silent e turbo ma non cambia una cippa, o almeno al max 30 giri .. non dovrebbero modificarsi le velocità in maniera significativa? lasciando in auto ovvero la modalità standard in teoria è quella che modifica la rotazione in funzione della temperatura chassis quindi dovrebbe valere solo per fan a 4 pin? (ovvero cha_fan 1) :confused:

up!

Peterd80 24-02-2012 21:53

ragazzi visto che molti mi sconsigliano di prendere una p8p67 - deluxe... che da mercato risulta essere anche la più costosa, della serie p8 soket 1155 tra le varie montheboard asus qual'è quella che mi consigliate come stabilità e maggiore efficienza?

B3STYL3 24-02-2012 22:17

Ehm ho un problema con l'audio frontale.. Collegando delle cuffie i suoni di Windows sono perfetti, anche il test con il software Realtek ma le canzoni si sentono "strane".. Come se il canale centrale, della voce ad esempio, fosse sovrastato dalla base.. È difficile da spiegare.. Ma non è colpa delle cuffie perché con l'iPod funzionano.. Idee? Ho già riavviato e controllato il connettore sulla mobo..

ryosaeba86 24-02-2012 22:21

la deluxe é sicuramente la più efficiente e performante...per questo é la più costosa...ma se cmq devi fare un oc nn esagerato e ti interessa lo sli/cf 8x puo prendere anche la evo...se nn ti interessano queste cose puoi anche scendere ancora e pigliare la pro..

duda86 25-02-2012 01:30

Quote:

Originariamente inviato da Peterd80 (Messaggio 36985567)
ragazzi visto che molti mi sconsigliano di prendere una p8p67 - deluxe... che da mercato risulta essere anche la più costosa, della serie p8 soket 1155 tra le varie montheboard asus qual'è quella che mi consigliate come stabilità e maggiore efficienza?

Quoto in toto ryosaeba86, in più volevo aggiungere che la deluxe offre un bundle più ricco ma le differenze rispetto alla EVO/PRO le hai solo su oc molto molto spinti, quindi dovresti aggiungere alla deluxe una cpu culata per sfruttare al massimo la main.
In breve ti consiglio di orientarti su una EVO se vuoi 2 porte ethernet o la PRO se vuoi risparmiare qualche euro.

Peterd80 25-02-2012 10:13

Quote:

Originariamente inviato da duda86 (Messaggio 36986315)
Quoto in toto ryosaeba86, in più volevo aggiungere che la deluxe offre un bundle più ricco ma le differenze rispetto alla EVO/PRO le hai solo su oc molto molto spinti, quindi dovresti aggiungere alla deluxe una cpu culata per sfruttare al massimo la main.
In breve ti consiglio di orientarti su una EVO se vuoi 2 porte ethernet o la PRO se vuoi risparmiare qualche euro.

in breve le maggiori differenze tra la evo la pro e la deluxe quali sn???

Wolfhang 25-02-2012 10:35

Quote:

Originariamente inviato da Peterd80 (Messaggio 36986850)
in breve le maggiori differenze tra la evo la pro e la deluxe quali sn???

ecco il confronto:
http://www.asus.it/Compare/


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.