![]() |
|
per tutti coloro che si preoccupano sulla latenza o la potenza di calcolo necessaria per far si che i visori non "demoliscano" le prestazioni delle nostre schede video, chiedo di dare un occhiata qui:
http://www.nvidia.it/object/virtual-...nology-it.html Ora tra le caratteristiche degne di nota, è sicuramente rilevante il multi res-shading , VR-SLI e la "priorita contestuale che permette di usare il "Time Warp Asincrono". Ecco solo quest'ultimo ho avuto modo di testarlo personalmente (GTX970 e Oculus DK2) su un simulatore di volo (Prepar3D) che riusciva a girare (ovviamente in VR) a circa 50/55 fps, con i conseguenti problemi di microscatti etc..etc... Riprovato con il Time Warp attivo, sono spariti microscatti e latenza!! frame bloccati sui 75/76 con un incremento medio di circa 20/25 frames per secondo !!! non conoscevo tale sistema di renderizzazione che sembra si occupi di stabilizzare i frames per secondo sulla stessa frequenza del visore, devo dire con risultati ottimi. Al momento non so come e SE tale "aiuto" possa essere applicato a tutti i giochi/esperienze (sto giusto scaricando gli ultimi drivers per vedere se c'è una opzione a riguardo) in quanto quello che ho provato era attivato tramite un "launcher" dedicato a Prepar3D e FlightsimulatorX, ma se dovesse essere a mio parere sarebbe una bella svolta... Considerato che dei 2 "aiuti" software per aumentare le prestazioni (il terzo prevede una seconda scheda video), io ne ho usato solo 1 e visti i risultati che ho ottenuto... é probabile che l'utilizzo della VR sarà alla portata di piu persone di quanto ci aspettassimo!! |
Speriamo che Nvidia supporti per bene la VR, la storia del VR SLi va avanti almeno da un anno, ma mi pare che con le ultime release dei driver che sia stato implementato (al momento non ho nessun visore per poter fare prove)..però leggendo quello che ha scritto dinopoli sembrerebbe di sì a questo punto :)
|
guarda ti dirò di piu. Con il launcher in questione ho avuto modo di provare anche l'aumento di risoluzione "fittizio" portando la visualizzazione a 4K !! ebbene grazie al time warp, i frames erano comunque fissi alla frequenza del visore (75/76) senza latenze o scatti....
A questo punto mi chiedo se altri giochi (tipo project cars o assetto corsa) non possano utilizzare tale sistema per azzerare la latenza oppure se già lo utilizzano, ma evidentemente non con gli stessi risultati.... (in realtà nei vari log.. non ne ho mai notato la presenza..) |
MOLTO interessante questo guanto del vive:
https://www.youtube.com/watch?v=ABHl77XR8UA Però ce ne vogliono2, giocare con 1 mano non è molto simulativo Che dice di bello il tipo? Ma soprattutto cosa indicano le cose al minuto 6:26? ( pistole, volante, posate, console? ) |
C'era anche questo, filmato col fucile
https://www.youtube.com/watch?v=9Wxgb-1u258 Certo che potevano fare una demo + interessante... |
Aspè mi è parso di capire che il discorso sia la possibilità di "portare" in VR vari oggetti utilizzando i controller, non mi pare sia stato direttamente l'annuncio di alcune periferiche...cioè probabilmente sono oggetti studiati ad hoc per l'occasione, ma c'è sempre un controller applicato sopra che fa da track per i movimenti...almeno credo.
|
Mi sa che ci saranno proprio delle periferiche ( armi ) appositamente per il visore ( e vai di soldi spesi...)
Poi ci sarà anche la possibilità di catturare oggetti con quell'affare che hanno messo sopra al bidone ( che deve restare sull'oggetto catturato per tutto il tempo del gioco ) Cmq tra oculus e htc non sono convinto del movimento in game camminando...spostando il divano al max posso avere un 3x3mt. Se gioco ad un rpg e devo camminare per 1 km? :D Unico sarebbe una pedana di 1mt con sensori sotto, sulla quale fai finta di camminare ( esempio su e giù con i piedi, tipo step sul posto, indicherebbe camminare, velocemente per correre. Mentre le pedane tipo omni oltre a essere costose potrebbero essere lente a rispondere ). Omni ( 700€...) http://www.gamemag.it/news/virtuix-c...ale_59978.html Cyberith Virtualizer https://www.youtube.com/watch?v=kBpFx-ixBiM Poco se la fa sotto la tipa dalla paura:D . Notare la fatica che fa a camminare dovendo vincere la forza di atrito. crysis 3 con virtualizer e fucile ( da notare che ovviamente non essendo programmato ad hoc, il fucile non si muove come nella realtà come nel filmato demo htc ) https://www.youtube.com/watch?v=lEUj...ion_3388217431 Cyberith Virtualizer + YEI Technology PrioVR https://www.youtube.com/watch?v=zXty...ion_3356795159 Non male, sensori su mani, braccia, gambe:D |
Dopo 6 mesi ho ripreso in mano l'oculus, aggiornando il firmware dal 0.5 al 0.8....
Che dire... Wow È stata una svolta, niente più extended mode o direct mode, tutti i giochi che implementavano l'oculus ora funzionano perfettamente Splitscreen funzionante menù riprodotti correttamente sia nel visore sia a schermo Per quanto riguarda project cars tanto di cappello, l'introduzione ingame dei menu in 3d o l'hud in 3d è un colpo di classe, magnifico Prima il software era acerbissimo (siamo diventati tutti scemi con la extended mode vero?) Ora è maturo, pronto... L'unica nota negativa è l'hardware con la sua bassa risoluzione Non so HTC vive come sia messa a livello software ma se la cv1 avrà risoluzione adeguata..beh.. Chi acquisterà oculus imho cascherà in piedi.. Approposito..ma la VR È uno standard o i programmatori dovranno fare un doppio lavoro per adattare sia a oculus che a vive? o sarà il driver dei visori ad adattarsi a quello che il programma gli "offre" ? |
Per chi usa il Gear VR con l'S6, al momento non é ancora sicuro rootare il telefono: é si possibile ottenere i privilegi di superutente, ma tutti i firmware che permettono di farlo ora come ora mancano del codice specifico che permette di interacciarsi in maniera efficace con il GearVR - perdendo, fra le altre cose, la bassa persistenza.
Tocca aspettare... |
Rift SDK 1.0 Shipping to Developers with Final Rift Hardware
Rift SDK 1.0 is shipping this week to developers with early builds of final Rift hardware. If you’re planning a launch title and don’t yet have hardware, you can now upload a preview of your app through the Oculus submission tool, and we’ll be in touch with next steps. We’re shipping more Rift hardware out to developers every week in the run up to launch. In the meantime, DK2 and SDK 0.8 continue to be the right platform for early Rift development -- you only need SDK 1.0 if you’re imminently shipping. |
Stanno iniziando a spedire il CV1 a tutti gli sviluppatori che prevedono di essere pronti nel primo trimestre 2016.
Nella mail riporta la frase "We’re looking forward to seeing your VR experiences on Rift when it launches in Q1!". EDIT: Anzi vedo che non e' solo una mail spedita a sviluppatori, ma direttamente una news sul blog Oculus. Direi che per quel che riguarda il Rift oramai ci siamo, finalmente si ha un periodo temporale certo e addiritura molto prossimo... EDIT2: Quote:
|
Quote:
L'attesa sara' ancora piu' snervante |
la scimmia sale!!!!!
io che sono appassionato di game horror sarà una figata pazzesca!! |
Interessante...
http://it.ign.com/the-climb-pc/10589...n-le-vertigini |
Ma le specifiche definitive di sto CV1 si sanno? :stordita:
Quote:
|
quindi direi che è ora di separarsi dal dk2 :(
peccato per il gioco cryteck...pochi mesi fa non girava una immagine simile ma anzichè la mongolfiera, in volo, c'era uno pterodattilo? legato quindi alla demo "back to dinosaur island" (che non so se qualcuno ci ha fatto caso, ha un menù nascosto in cui ci sono vari setting per aumentare la grafica (non funzionano) e addirittura le istruzioni per utilizzare il pad e un menu dedicato alle armi, segno che back to dinosaur islanda fa parte di uno shooter che hanno in cantiere) |
Quote:
For those who missed it: SDK 1.0 will be compatible with the DK2 |
Quote:
|
Quote:
Vabbhè meglio così dai...non appena rindosserò il visore avrò sicuramente un sacco di contenuti da godermi! |
Quote:
|
Eh io purtroppo ho giocato un po' troppo di anticipo..avevo inteso male la data di uscita del Vive, non avevo capito che inizialmente sarebbe stato spedito solo agli sviluppatori....altrimenti non lo avrei mai venduto così "presto" :muro:
|
Anche LeTV ( società in forte ascesa, con buoni telefoni a prezzi bassi ) entra nel mondo dei visori
http://www.androidiani.com/news/letv...ea-levr-272106 |
|
Beh quello é normale...in questo campo esiste proprio una fascia di prodotti che non tutti acquistano, proprio perché nonostante le prestazioni superiori alla norma costano molto di più. E la Vr al momento come tutte le novità in campo tecnologico, non sarà un qualcosa destinato alle masse. Per poter diffondere le esperienze virtuali secondo me la via da intraprendere al momento é quella della soluzione mobile come il gear, però devono invogliare la gente all utilizzo. Ora come ora tutti sanno che la VR é fighissima, ma non ce li vedo proprio gli utenti che spendono 1000 euro tra visore e aggiornamenti vari all hw per godersi questa nuova tecnologia. Io fin dalle prime comparse dell oculus ho sempre avuto la voglia (ma anche la possibilità economica) di acquistarne uno non appena sarebbe stato un pelo più commerciale, e di sicuro farò ugualmente con il vive e la cv1, ma come tutte le novità in campo tecnologico non tutti saranno disposti a spendere quella cifra per provare la vr
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Nuovi requisiti:
•NVIDIA GTX 970 / AMD 290 equivalente o migliore; •Intel i5-4590 equivalente o migliore; •Almeno 8GB di RAM; •Output video HDMI 1.3 ; •3 porte USB 3.0 ed 1 porta USB 2.0; •Windows 7 SP1 64-bit o più recente; Per quanto riguarda la porta HDMI 1.3, avendo collegato la scheda video al TV tramite HDMI, mi consigliate di utilizzare un adattatore DVI-HDMI in particolare? |
Quote:
|
Solo tra processore e scheda video siamo sui 600..mi sa che si va un po' oltre...poi non credo che i requisiti che indicano siano quelli necessari ad avere un esperienza al "massimo". Credo indicano il minimo indispensabile sotto il quale non si riesce ad usare decentemente l oculus. ..non so ora, ma io ricordo che con il dk2 in alcune situazioni la 980 (perché lo sli non funzionava) faticava a tenere la scena al top..immagino ora con l aumento di risoluzione.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
|
Quote:
per ora gira tutto a frame rate costante , fluidissimo ..speriamo anche in futuro Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
Si ma regaz chi compra un oculus ha come minimo un PC degno a prescindere, se spende 350€ solo per un visore, che non sostituisce lo schermo, figurati se non ha soldi per avere un piattarforma con almeno un i5 e vga >= r9 290
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk |
Si sa nulla sulla distribuzione in Italia? Non credo possano utilizzare lo stesso modello di vendita del dk1/2
|
A me basta un sito dove cliccare onestamente :)
|
Quote:
|
Quote:
|
HTC Vive: il visore VR riceve la certificazione della FCC
http://htc.hdblog.it/2015/12/28/htc-...ficazione-fcc/ |
Sarebbe la fcc?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
|
io non so che è successo ma da un pò le experience e le demo vanno tutte a scatti...prima giravano TUTTE a 75fps fissi
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.