![]() |
la mia EVO rev3 dopo lunghi mesi di agonia (se toglievo la corrente bisognava avviarla due volte) non si avvia più...
inizialmente faceva il bip ma a video non compariva niente, adesso non fa più nemmeno il bip ed il led rosso CPU rimane acceso fisso. ho provato di tutto: 1) reset cmos dal pulsantino; 2) tutta la notte senza batteria e reset cmos; 3) avvio con un banco di ram e cambiando slot; 4) avvio senza vga; 5) avvio senza vga, ram e hd (solo cpu); 6) provato l'ali su di un'altro pc e sembra funzionare; 7) parovata con altra vga; 8) avvicinato un santino sul chipset... niente... si avvia ma rimane il led della CPU acceso fisso senza bip. cosa mi rimane da provare oltre la spazzatura... e, nel caso, un buon posto per i miei 2x8GB di corsair DD3 ed il mio I5 2500 k ? P.S.: ad un certo punto si è sentita una leggera puzza di bruciato ma non ho capito da dove veniva. girando per il web ho notato che ci sono diversi casi come il mio ma non si riesce a capire quale sia il problema, essendo pratico di saldature se c'è un componente che è predisposto a rompersi fatemelo sapere che provo a cambiarlo. grazie per l'attenzione |
Quote:
|
Quote:
scusate ma sono troppo contento !!! stavo per metterla in forno per effettuare il "reballing" e poi buttarla sicuramente... quando l'occhio mi è caduto su una pista di uno strano colore, infatti era una pista interrotta. Probabilmente il puzzo di bruciato che ho sentito derivava da quello. quindi mi sono armato di lente di ingrandimento, un buon saldatore e tanta pazienza et voilà !!! è ripartita !! Lo so, se si è bruciata un motivo ci sarà e forse si brucerà di nuovo... ma potrebbe anche essere che si tratti di una pista difettosa troppo sottile che con il passar del tempo ha ceduto, bho... speriamo bene... se può interessare a qualcuno ecco la foto delle pista ricostruita (cerchio rosso) ![]() |
Allora, anzitutto Buon Natale a tutti:)
Ho un problema con la mia p8p67 pro: ho appena aggiornato il sistema in firma e adesso volevo provare a tirare un po' su la frequenza della cpu. Solo che ogni volta che entro nel bios, sezione ai tweak, appena mi metto a smanettare il pc si riavvia. A questo punto continua a riavviarsi all'infinito, il pc si accende, sento i dischi che iniziano a girare e poi, prima del post, ricomincia da capo. L'unico modo che ho di accenderlo è staccare la tastiera (ne ho già provate un paio, stessa cosa) e a quel punto boota tranquillamente. Il pc sembra funzionare perfettamente, una volta dentro Windows va tutto alla grande... Non so dove sbattere la testa:muro: La configurazione è questa: Asus P8P67 pro (rev 3.1) i5 2500k + CM Hyper 212+ 2x4gb + 2x8gb corsair vengeance low profile 1600mhz corsair tx750 Gigabyte GTX970 G1 Gaming A qualcuno è capitato lo stesso problema? Cosa potrebbe essere? Cosa posso fare?:cry: Grazie |
[Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67
Stavo passando in questo thread per caso e mi ha incuriosito il tuo problema, thegamba. Ho fatto delle ricerche e potrebbe essere il BIOS corrotto. Io, proverei nuovamente a flashare il bios ( o lo stesso che hai già, oppure, se è disponibile, una nuova versione).
Prova a dare una piccola occhiata qui: http://www.hardwarecanucks.com/forum...o-display.html Tanti auguri! iPhone 7 and Tapatalk |
Quote:
Anzitutto grazie, flashare il bios era una della ipotesi a cui avevo pensato. Adesso ho ripristinato tutto a default, quindi impostazioni della cpu tutte su auto e ram a 1333MhZ (che se i due kit sono entrambi a 1600MhZ). Ho attivato power on by Pci-E (o qualcosa del genere, la dicitura corretta non la ricordo). Morale: adesso non ho nessun tipo di problema, il post è regolare e son già due giorni che uso il pc senza problemi (il che mi porta a pensare che non sia un problema hw). Solo che non mi son mosso di un millimetro, non è in queste condizioni che voglio usare il pc. Anche perché tenere questa cpu a default è un peccato, così come la ram a una frequenza più bassa. Le ipotesi che avevo fatto erano queste:
Ho notato anche che se premo OC Tuner (che dovrebbe essere l'OC automatico) il pc si spegne di colpo e inizia una serie infinita di reboot. Non credo che sia normale, anche se non ho idea di come dovrebbe funzionare il meccanismo. Per ora non ho altre idee, in questi giorni il tempo per fare prove incrociate è scarseggiato. Sicuramente ci rimetterò mano a brevissimo:) |
Quote:
La versione del bios installata la trovi nella schermata principale del bios o in windows tramite CpuZ .Riflashala o cercane una più aggiornata. OC tuner fa un oc scadente di solito con voltaggi eccessivi...comunque effettivamente il pc si spegne di colpo ed esegue dei riavvii.Se va in loop infinito è perchè non riesce a trovare un compromesso.Probabilmente i kit diversi delle ram influiscono.Prova con un kit solo alla volta e vedi se cambia...ma comunque io non lo userei a prescindere. Buona giornata :) |
Quote:
Per le ram purtroppo per un po' le devo tenere così:fagiano: Prima o poi sostituirò il kit 2x4 con un altro 2x8 identico a quello nuovo che ho comprato, per ora devo solo sperare che non sia quello il problema. Ne approfitto per farti un paio di domande: io ho parlato di loop infinito di riavvii, nel senso che dopo 2 o 3 staccavo alimentazione e tastiera, ripristinavo i settaggi e ripartiva tutto. E' possibile che servano più riavvii a OC tuner? E una volta avviato, è normale che si riavvii tutto senza visualizzare il POST e senza dare segni di vita allo schermo? Altra cosa: il bios che ho installato ora è il 1904, praticamente uno dei primi (adesso siamo al 36xx). Non mi sono mai preoccupato della cosa a dire il vero, ha sempre funzionato e onestamente non ho nemmeno mai pensato ad un aggiornamento (a parte, mi pare, appena assemblato il pc 6 anni fa). Sul sito della Asus ho trovato un po' di aggiornamenti, ma stranamente non c'è la rom del bios che ho installato attualmente:mbe: Come è possibile questa cosa? I bios che ho trovato sono questi, mi confermi che il 3602 è quello che dovrei installare? (la scheda dovrebbe essere rev. 3.1 stepping B3). Grazie:) |
Quote:
http://www.overclock.net/t/910402/as...s-updated-4-22 Leggendo in giro il 2103 è la versione.1904 è l'ID bios Riguardo i riavvii si possono servirne anche 6 o 7...almeno ricordo che quando provai con la p8p67 de luxe per vedere che volt dava in automatico andò così. Anche io non sono un fanatico dell'ultimo bios se tutto funziona a dovere.Devi decidere tu se vuoi fare delle prove. |
Quote:
Codice:
Z:\>wmic bios get smbiosbiosversion Codice:
Brand: American Megatrends Inc. Comunque credo che con il 3602 non ci siano problemi, è lo stesso del sito che hai linkato tu:) Dopo magari riprovo OC Tuner per curiosità, 6-7 riavvi credo non li abbia mai fatti (anche perché dopo 3-4 pensavo si fosse già piantato tutto e staccavo:stordita:). |
Quote:
Magari il bios è stato tolto...era successo anche con la mia Deluxe con una versione che dava problemi. Col 3602 dovresti avere piena compatibilità anche con win 10 credo..anche se non l'ho mai installato su queste p8p67 quindi non posso dare testimonianza pratica. |
Salve!
Al momento monto sulla mia p8p67evo 8gb di ram, in due banchi da 4gb. Volevo cambiare la ram in 2 banchi da 8gb, avevo scelto queste vanno bene? Corsair CMZ16GX3M2A1600C9 Vengeance Memoria per Desktop a Elevate Prestazioni da 16 GB (2x8 GB), DDR3, 1600 MHz, CL10, con Supporto XMP Grazie! |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Avevo visto in alternativa delle g.skill Trident X ma costano più del doppio.. Cosi vedo un po' a che prezzi le trovo altrimenti opto per le Vengeance! |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Invece, per le Corsair, meglio CL9 o CL10 ? Avere una latenza minore è meglio... quindi opterei per la cl9? |
Quote:
|
Quote:
In alternativa alle gskill, che costano un rene, queste andrebbero bene ? http://www.corsair.com/it-it/vengean...6gx3m2a2133c11 Domanda scema, si possono montare tranquillamente le frequenze da 1866 o 2133 o sono concepite solo per fare overclock? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.