![]() |
Su iphone 12 meno di 10 minuti, sull'iPhone 6s più di 40 minuti
|
Qualcuno utilizza la cover Moment Thin case? Sapete com’è il grip? Ho cercato recensioni in rete ma se ne trovano poche e tutte legate agli accessori legati alla cover, come le lenti aggiuntive.
|
Quote:
bye :p |
Quote:
ty e bye |
Quote:
https://support.apple.com/it-it/guid...hae754533b/ios Io non l'ho mai abilitata, troppo restrittiva, c'è ancora la rottura di scatole che i messaggi vocali da WA e Telegram non vengono riprodotti. :( byezzz |
Quote:
Quindi impostando il volume al massimo sul telefono (in modo da avere potenza piena in ingresso all'aux BT dell'autoradio) il cell ti abbassava da solo il volume dopo tot giorni. Perchè pensava stessi ascoltando la musica oltre 100 db e quindi stessi diventando sordo. Invece ora il tracciato dei db è sotto la soglia critica. |
Delicatezza display.
Ciao a tutti.
Non ho mai usato pellicole e vetri di protezione sui miei telefoni. Non trovate che i nuovi vetri siano più delicati di quelli precedenti? Ho un ipad pro che ne passa di ogni in mano a mio figlio e non ha neppure un grafio. Il mio mini12, dopo qualche mese presenta già dei debolissimi segni sullo schermo. Lo tengo in tasca facendo attenzione di non tenerlo assieme ad oggetti metallici. I segni, si vedono solo in una particolare angolazione e sono proprio debolissimi. Occorre proprio impegnarsi per vederli. Insomma...sarà anche più reistente alle cadute, però a discapito della tenuta contro i graffi! Come ho sempre detto: no puoi fare una cosa infrangibile e che sia anche resistente ai graffi. O scegli la durezza, a discapito della fragilità, oppure la resistenza alle cadute, a discapito però della resistenza alle abrasioni. |
Guarda ciò che graffia i vetri è la polvere...se l’iPad viene usato in casa senza che sia messo in una custodia è molto meno sollecitato ai graffi...il tuo iPhone invece sta in tasca e sicuramente a contatto con la polvere...questa sfregando sul vetro lo graffia (così come graffia l’acciaio)...poi le righe profonde vengono fatte dai granelli di sabbia, ma tu parli di graffi giusto?
Per me quindi è del tutto normale il comportamento che riscontri. I vetri sono si più resistenti, ma essendo sempre vetro la durezza che hanno è sempre quella è si rigano/graffiano sempre allo stesso modo |
Ah, bene. I micrograffi... :sofico:
|
Quote:
l'Ipad alla fine viene usato come l'iphone: interagendo con le mani sul vetro e ponendolo dopo l'uso nella sua custodia. La polvere esiste ovunque, in casa come nelle tasche. Potrei capire la sabbia, ma non è questo il caso. Il motivo è unicamente nelle caratteristiche del vetro e del suo trattamento. È solo una questione di durezza del vetro: quello dell'Ipad è probabilmente più duro e più resistente ai graffi. Di contro, sarà meno resistente alle cadute e difatti, è protetto da una bella custodia in gomma. |
Quote:
Lasciamo stare i micrograffi impercettibili, ci sono cose molto più importanti e utili da fare. |
Quote:
l'iphone si graffia di più perchè metti e togli in continuazione dalla tasca che è stretta e fa sfregare la polvere sul dispositivo più e più volte al giorno...l'ipad è molto meno "maltrattato" in questo senso. il mio 5s era pieno di micrograffi avendolo usato sempre nudo e crudo. i vetri nuovi sono solo più resistenti agli urti, per il resto sono uguali a quelli di 100 anni fa. ripeto che è un comportamento del tutto normale...i graffi di quel tipo sono creati proprio dalla polvere che sfrega sul display |
Quote:
Ora non posso dare la certezza assoluta, ma la mia ipotesi è che il graffio sia sempre stato presente e non sia stato io a farlo. Ricordo che ho avuto lo stesso problema con iPhone 7 cambiandone 4 in totale perchè già da nuovi avevano dei micrograffi visibili controluce. Ai tempi acquistai da Apple store che mi fece non poche storie sul primo (giustamente non avevo la certezza che fosse cosi di fabbrica) ma insistendo me l'hanno sostituito e il 2 e il 3 li spacchettai li davanti a loro riscontrando effettivamente graffi visibili in controluce con luce diretta. |
Sei sicuro che non era una scaglia?
Perchè io è già la seconda volta che mettendo in tasca il telefono, con cover originale di silicone, mi ritrovo con una scaglia di plastica sul display ed ogni volta mi viene un infarto perchè la sposto col dito e sembra non andare via, poi dopo 2 o 3 tentativi se ne va... Adesso non ci casco più, ma che paura! :eekk: |
Cosa sarebbe una scaglia?
Comunque sono sicurissimo fosse un graffio, altrimenti non l'avrei mandato di certo via :D Figuriamoci se scomodo Amazon e soprattutto me stesso per dello sporco (ammesso che scaglia significhi questo) sul display. |
Per scaglia intendo un pezzettino di plastica o altro materiale sintetico di forma irregolare volato dal cielo o finito in tasca della giacca che si è poi appoggiato al vetro del telefono. E' già la seconda volta che me lo ritrovo, non so da dove sia spuntato :muro:
|
Quote:
in pratica siccome rileva che lo stai guardando, e quindi "ha la tua attenzione", diminuisce automaticamente il volume delle suonerie/notifiche. se non sbaglio è così dal primo con Face ID (iPhone X), e sempre se non ricordo male dovrebbe essere disattivabile, ma io l'ho trovata una cosa comoda per cui non mi sono messo a cercare. |
Quote:
|
confermo, funzione molto comoda per disturbare il meno possibile!
comunque: trovo la vibrazione decisamente meno efficace rispetto al vecchio 5s...risulta anche a voi che sia un po' sottotono? si può regolare in qualche modo che mi sono perso? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.