![]() |
Quote:
edit: lol sono stato preceduto in massa con la storia ritrita dell'aggiornamento bios :asd: |
Ho un problema...sto provando ad aggiornare il bios...ho formattato la penna usb e messo dentro il rar con l'update del bios ma quando vado in ez flash nel bios non mi vede la penna usb...come devo fare? :mc:
|
Quote:
|
Quote:
Non c'è un altro modo per farlo? Ora la vede ma quando lo carico dice "check image integrity failed":( |
Ok finalmente ho aggiornato :D
|
Quote:
ho evitato un possibile caso di rma...per malfunzionamento della cpu :D |
qualcuno potrebbe illuminarmi su una piccola cosa..? in pratica, un boot di seven tramite "USB" cosi da tenere tutti gli aggiornamenti che ultimamente sembra stia diventando 1 moda....
ora... come faccio a fare in modo che dia un messaggio al boot di premere invio per avviare la chiavetta ANZICHE il Dvd? Non dovrebbe essere complicato, perdonatemi ma proprio queste "basi" le ho saltate pensando più al overclock..... ![]() ![]() La chiavetta KINGSTON DT 100 G2 appare solo su 1. Boot Override .... 2. cliccando su Hard Driver BBS Priorities ![]() #1: Hard Disk #2: SSD #3: La chiavetta ( che dovrebbe partire invece del DVD) come mi muovo? Possibilmente passo a passo se non è chiedere troppo, infondo dovrebbero essere 3 o al massimo 4 passaggi |
Quote:
error 8727: firmware update tool failed to get the fw parameter :confused: pecche? cmq se aggiorno solo i driver mei va bene lo stesso? poi altri dubbi: ho aggiornato anche i driver chipset INF, dove vedo questo aggiornamento del file? è possibile aggiornare il driver del controller ide/sata (chipset SATA AHCI controller)? pensavo fosse quello che aggiorna INF ma il driver è rimasto lo stesso (versione 10.1.0.1008) forse devo aggiornare con i driver intel rapid storage? infine che è sto OROM e a cosa serve? sorry per le domande nabbe :D |
Quote:
e poi selezioni in boot device vedi che ora esce la chiavetta..e la metti come prima... |
sciao a tutti , domanda semplice , io ho una p8p67 evo rev b2, ho messo l ultimo bios disponibile sul sito asus compatibile con la reb b2 , adesso voglio cambiare cpu per sostituire il mio i5 2400 con un i7 3770K per divertirmi con un po di overclock e sfruttare meglio il corsair h100 :)
secondo voi la scheda madre non da problemi con i nuovi Ivy ? |
Quote:
Non so se installare anche i driver aggiornati, ho visto che contengono un sacco di roba che nn conosco e magari non ne vale la pena il controller si aggiorna con gli intel rapid orom dovrebbe essere una utility da bios per le configurazioni raid Cambiando discorso, qualcuno ha provato se con l' ultimo bios mobo a parita' di oc della cpu si puo' tenere vcore piu basso o nn cambia nulla? |
Ok ho aggiornato il bios cosi da poter montare il processore nuovo, ma ho un problema.
Non mi vede piu' gli ultimi due slot per le memorie ram, quindi non posso fare dual channel, mi vede solo il banco nero e blu, i primi due. Pero' prima dell'aggiornamento la ram funzionava, era monata in dual channel, ora non va' piu. Ho provato a reinstallare sopra il bios nuovo un paio di volte da ez flash, a fare cmos ma nulla. Ho messo l'ultimo bios, il 3602, l'unica cosa che potrei tentare e' downgradare il bios ad una versione precedente ma che supporti sempre il procio nuovo, altrimenti non me lo legge piu', le ram sono gskill rapjaws x a 1600 mhz cl9. Qualcuno ha idea di come risolvere? |
Sono stato sfigato..ora la scheda non mi riconosce la vga all'avvio e si accende il led rosso. Domani faccio l'RMA e buonanotte. Ma a questo punto vorrei cambiarla e mi prendo un modello piu' recente. Sapete se si puo' fare? Ad esempio prima che me la rispediscano, una volta che e' uscita dall'RMA.
|
Stesso problema di City Hunter 91.
Scheda madre Asus P8P67 Deluxe. CPU i5 2500k (4.5 Ghz Corsair H100) Ram G.Skill Ripjaws X 1600 mhz cl9. Sempre andato tutto perfettamente, ma da quando ho installato il Bios nuovo 3602, non mi sente più il secondo banco di ram sia quello nero che quello blu. Con 8gb (4+4) il PC resta in protezione e non si avvia la scheda madre segna il codice 55 in basso (ram not installed) e si accende il led rosso delle RAM. Ho provato a fare il "MemOK!" ma non è servito a niente, stessa cosa staccare e riattaccare le ram con molta cura. Con solo un banco di RAM 4gb il Pc parte senza problemi e funziona regolarmente. Ho notato che con questa versione del bios pur portando valori a quelli di fabbrica, oppure settandoli per l'overclock, la scheda madre si riavvia e si (fa un pò ridere l'ammetto) "inventa" valori tutti suoi aumentando frequenze della cpu e della ram. Penso questo sia dovuto a un bug o non so a cosa di questa versione del bios. Ho provato a togliere la batteria della scheda e scollegarla completamente per "riportala alle impostazioni originali" ma non è servito a nulla. Inoltre ho provato a ricaricare le impostazioni ottimali dal bios (con il tasto F5) purtroppo con lo stesso risultato. Spero di risolvere con un Downgrade del bios e/o che la asus rilasci una versione nuova in tempi molto brevi. Se risolvo vi aggiorno, nella speranza di aiutare qualcuno. Ciao a tutti e grazie. |
Quote:
|
Quote:
|
Sicuramente sono le G.skill che danno problemi.
Purtroppo non ho un altro paio di ram DDR3 da provare :( Tra un'oretta torno a casa e vedo se riesco a sistemare il tutto con la versione del bios che avevo prima "3207". Vi tengo aggiornati grazie ancora. |
Quote:
|
Quote:
PS: Ho riportato il bios alla versione 3207. Purtroppo la situazione è sempre la stessa... |
Se ripristino i valori ottimali dal bios, o togliendo la batteria, o premendo il pulsante del "CLEAR CMOS" ho questa schermata del bios.
![]() Premo F10 (salva e resetta) il pc si spegne, prova ad avviarsi, non ci riesce (solitamente fallisce 2 volte) e quando finalmente si riavvia mi trovo in questa situazione... ![]() Non so piu' cosa fare... Grazie ancora. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.