![]() |
|
Quote:
Quote:
Cmq ho capito qual'era il problema in Crysis 2: il v-sync. Se lo attivavo cappava a 67fps e di conseguenza la gpu non lavorava, mentre in 4K era ben sfruttata anche con 67fps. Crysis 3 finalmente gira alla grande. Sono commosso. Finalmente posso giocarmelo come ho sempre desiderato. Nei punti dove avevo pochi fps ora gira alla grande e GPU mai vista sotto il 93%. Normalmente sta al 98/99% NON CI POSSO CREDERE SONO FELICISSIMO Girano più che dignitosamente con RT al minimo in 2K anche se mancherebbero ancora quei 5-6 fps per essere sempre a 60. In questo gioco però A MIO avviso si sta benissimo anche senza RT. Meglio giocare a fps più alti e a res maggiori... Davvero un spettacolo! Son troppo contento. AMD fai uscire un bel driver ottimizzato dato che ora non riconosce nemmeno i giochi per fare un bel profilo ad hoc |
Risolto il bug di win 11 delle piattaforme amd, relativo come saprete alle prestazioni delle cpu in alcuni scenari, con un semplice update. (KB5006746)
Si suggerisce inoltre di completare la cura il nuovo chipset driver https://www.guru3d.com/files-details...-download.html A questo punto posso procedere all'upgrade. https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ch_101785.html |
questa è per frozen che ama le edizioni limitate
6900XT infinite halo limited edition ![]() ![]() |
questa però mi sa che non la trova qui sul mercatino :asd:
|
riporto la mia prima esperienza con raytracing avendo appena installato resident evil village
devo ancora passare l'ora di gioco ma sembra che ho risolto i crash in questo specifico titolo mettendo frequenze e voltaggi a stock rispetto alla mia configurazione pesantemente undervolt come se appunto per giocare con raytracing attivo il profilo fatto per i giochi raster non basti il sistema in firma permette di giocarci alla grande cioè sempre più di 100/120fps in QHD con raytracing e HDR attivi, utilizzo comunque chill a 75min visto che non ha ovviamente gameplay frenetico in modo da abbassare un pelo le temperature, nei prossimi giorni vedrò di capire quanto undervolt si può dare senza tornare ai crash l'esperienza visiva è molto buona ma lo è già senza raytracing, per adesso ho fatto meno di 1h di gameplay in esterni e devo dire che sta tecnologia non la si vede manco morta, le illuminazioni togliendo HDR sono molto buone e contando che abilitando raytracing vengono tolti alcuni dettagli grafici non so davvero se sia meglio giocarlo ON oppure OFF in conclusione prima esperienza molto meh |
Quote:
Tu parli di dettagli grafici tolti ma a me non risulta assolutamente, anzi... Oltre all'illuminazione globale ai riflessi migliori. ...che poi l'RT di questo gioco non abbia un grande valore aggiunto siamo tutti d'accordo. Purtroppo l'unica implementazione RT fatta davvero bene che ti puoi godere con la tua scheda è Metro Exodus EE. Li si che la differenza è mostruosa e gira pure molto bene. Non mi spiace nemmeno quello di Deathloop per AO e GI anche se la GI la si vede solo all'esterno. In CP2077 con RT gli fps si dividono per 2/2.5. Anche Control con RT è un altro gioco davvero, anche se a me non piace proprio a livello di assets e di ambientazione. Purtroppo anche in Control l'RT in 2K non lo tieni, si deve scendere a 1080P. Anche Ghost Runner merita con RT ma anche li devi scendere troppo di risoluzione! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() ![]() ![]() per veri intenditori ![]() |
Quote:
Quote:
Il problema non consiste nel rt più o meno presente, ma nel fatto che i motori grafici hanno una risoluzione di texture e complessità poligonale sempre uguale da diversi anni, il fotorealismo non lo fai su superfici blurrate qua e là per risparmiare memoria, difatti le techdemo ue5 vanno a migliorare quegli aspetti, anche se saranno pane per le schede video della prossima gen, dato che ora a 4k non si va oltre i 40 fps |
Quote:
Occlusione ambientale, ombre e riflessi screen space non hanno più senso di esistere perciò te le disabilita, proprio per sostituirle con quelle di miglior qualità! |
Osti, mi sono dimenticato di RE Village....dopo aver apprezzato il 7 mi volevo fare anche questo e me ne sono completamente dimenticato :stordita: è il periodo migliore dell'anno per goderselo :fagiano: ma volevo anche provare daymare 1998...
ormai butto tutto in giochi anni 90 e hardware vetusto :stordita: e devo anche finire RE1 ovviamente originale :stordita: e iniziare Thief....ossignur manco in due vite riuscirò a fare tutto :doh: |
scusate... ho un problema con la scheda nuova appena arrivata... 6900Xt:
* The division 2 scatta già nella schermata introduttiva, ho provato il benchmark a faccio 54FPS di media... * Hitman 3: se metto l'overlay non si vede Ho un i9 9900k a 5ghz 16 GB ram @ 4ghz resizable bar attivata ultimi driver amd disponibili Cosa posso verificare??? Ho utilizzato DDU per disinstallare i drivers nvidia Windows 11 Grazie! |
Quote:
Quote:
Quote:
hitman3 hanno introdotto il supporto già dai 21.1 non ti va l'overlay steam o quello AMD? |
Sono in 1080p :(
|
Quote:
|
Allora x the division ho risolto nelle impostazioni c'era ridotto a finestra schermo intero... ora fa 212 di media cn benchmark. Ora provo a capire hitman ... ma esiste come per nvidia un overlay silente che stia lì e non sia come quello del pannello amd "bloccante"?
|
Quote:
solite cose.. verifica di non avere vsync e chill attivi nel profilo specifico di gioco |
Quote:
|
Allora con nvidia alt+r mi mostrava una serie di dati tra cui fosse temperatura etc e potevo giocare come se non ci fossero...l overlay di amd invece sembra bloccare in parte il gameplay, come se fosse in primo piano ma bloccante
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.