![]() |
Vi segnalo che Stormland si è rivelato un ottimo acquisto, se non vi crea nausea il movimento veloce perchè a volte lo è parecchio tra salti e scatti. Stesso studio di Asgard's Wrath se non sbaglio. Se torna in sconto fateci un pensierino :)
|
Salve a tutti, che differenza c'è tra virtual desktop su steam e virtual desktop dell'oculus store?
|
Vi comunico che ieri ho ricevuto il Router Honor 3 ed una volta configurato ho potuto fare qualche test per vedere se ci sono realmente dei miglioramenti rispetto a quello in mio possesso.
Purtroppo (non so se sia un bene o un male) per la mia configurazione non ho notato nessuna differenza rispetto al Tim Hub che utilizzo abitualmente anche se il visore era connesso a 1200 al posto di 866. Ho modificato qualche settaggio di virtual desktop impostando la qualità su alto al posto di medio ma ricevevo gli stessi identici risultati. Ho pensato che il problema potesse essere la mia config (i5 10400f e 5700xt) così ho voluto provare sul computer di mio figlio (Ryzen 2600x e nvidia 2060FE) ma ho ricevuto lo stesso identico risultato. Unico appunto da fare è che con la scheda video nvidia utilizzando il codec HEVC la qualità video è superiore in quanto nelle zone scure non si notava la compressione che di solito è presente utilizzando il mio computer con codec H. 264. Quote:
|
Arus ma PC e Quest sono collegati allo stesso router? O hai mollato il PC sul tim hub?
|
Quote:
|
Quote:
Si in effetti utilizzando il codec HEVC sembra ci sia un minimo miglioramento. Poi c'è un impostazione per le schede nvidia nel pannello di controllo, bisogna settare la modalità bassa latenza su ultra. Non so se per AMD c'è qualcosa di simile |
Quote:
Per me che avevo il router vecchio (quello bianco e rosso) è tutto un'altro mondo :) Mi sembra che con le schede AMD fosse consigliata la qualità media su Virtual Desktop, non mi sembra di aver comunque visto grandi differenze con quel settaggio. Con un Ryzen 3600 ed una RX5600XT sto giocando abbastanza bene a tutto per ora, le uniche volte che ho avuto qualche problema ed anche dei crash dei giochi è stato quando è partito qualche altro processo in background a scaricare qualcosa. Già i giochi sono abbastanza pesanti, in più devi far girare Virtual Desktop e anche il sw Oculus oppure SteamVR per far andare il tutto. Non credo che per il pc sia proprio una passeggiata. Solo con alcuni giochi ho ogni tanto per un attimo la perdita dell'immagine durante il movimento, come se arrivasse in ritardo, ma non è la norma fortunatamente. In particolare con giochi come Stormland che però è abbastanza pesante e veramente molto veloce |
Consiglio: Per Natale vorrei acquistare un Quest 2 per utilizzare con il pc.
La mia connessione usa il router di fastweb, dovrei acquistare anche il cavo? oppure in wifi dovrebbe essere buono lo stesso. Nel pc oltre i giochi da acquistare che programma devo installare? Grazie |
io ho il router fastweb ftth e con alyx a 4mt vado alla grande
|
Quote:
P.S. io ho preso un cavo da 3 metri da amazon a 10 euro e devo dire che funziona bene...anche il test è ottimo |
Se avete gpu AMD e non volete acquistare Virtual Desktop (che comunque i soldi li vale tutti, anche perchè costantemente aggiornato) o almeno non farlo subito, per i giochi SteamVR potete provare ad usare ReLive VR che è integrato nei driver adrenaline e quindi gratuito
|
Per virtual desktop, é vero che costa 20€ ma spesso é in sconto, basta metterlo in una lista e verrete avvertiti quando il prezzo cala.
|
Ancora non ho acquistato il cavo per il Quest 2 e per le varie operazioni che lo richiedevano connesso ho usato un normale cavo USB 3.0 che passava il test dell'app oculus, non ricordo però con che risultato.
Consiglio: usando il cavo adesso con l'app oculus per i giochi Rift si può dire che sia superiore al Rift S in tutto e per tutto oppure ancora necessita qualche rifinitura? Chiedo perché così pensiono il Rift S (aka lo messo in un mobile e non lo lascio fuori a prendere polvere). |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per la codifica è vero se si possiede una gpu nvidia, con amd se imposto hevc ho un peggioramento anche se diminuiscono i ms. |
Quote:
Però mi sa che non sono compatibili. |
Quote:
Anzi se prendi i controller e fai il pairing con l' headset sbagliato te li fumi del tutto, quindi occhio. I controller Rift S sono intercambiabili solo con quelli del Quest 1 |
Ma per il router non è possibile fare un test del segnale wirless che non comporti l'acquisto di virtual desktop?
|
Quote:
L'unica cosa migliore dei nuovi controller è che mi sembrano consumare molta meno batteria. |
Quote:
Quote:
secondo me è il tuo cavo che non va, prova con Virtual Desktop, al limite entro 14 giorni e sotto le 2 ore di utilizzo puoi chiedere il rimborso, ma molto probabilmente andrà bene, sono 20 euro ben spesi! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.