![]() |
Quote:
|
Quote:
Quindi la parola d'ordine è foldare,foldare con ogni mezzo in proprio possesso ( ovviamente senza esagerare :D ) |
Il progetto folding@home ha superato la barriera dei 2,5 petaflop, non male.
|
lol.. ragazzi.. i driver CI SONO. funzionano. basta che scaricate i 177.35,39,41 moddati. e il client
e andate.. se no.. davvero pensate che ci siano così tante 9600/9800 e 280?? |
Prevedo il sorpasso delle gpu sulle ps3 entro 10 giorni :D.
Ormai siamo alla soglia dei 900 tflops, praticamente si sale di quasi 100 teraflops al giorno! |
Quote:
Quote:
Dicono che l' ultimo client, con i Driver da poco usciti i 177.41 (Disponibili per Windows Xp e Vista a 32bit e 64bit) funzioni ottimamente in tutte le situazioni. |
Da 902 tflop siamo scesi a 890.....non va bene :O
|
Quote:
|
Quote:
ps secondo me bisogna trovare un altro nomignolo per le gpu... le cpu sono criceti, ma le gpu essendo molto più potenti le si potrebbero chiamare PANTEGANE o MANGUSTE :D |
Ragazzi il team su Folding c'è, joinatelo al più presto! :D
http://fah-web.stanford.edu/cgi-bin/...&teamnum=61171 |
Quote:
|
Non è che qua siano tanti i partecipanti di Folding@home
Tanto più che o usi BOINC o sei su folding@home (escluso il client GPU) cioè, puoi essere su entrambi però di solito si è su uno |
Io quando sono a casa tengo fisso il client GPU acceso a palla. Quelli per processore non li conto nemmeno.....per dare risultati ci vogliono migliaia di ore.
Con la gpu invece una WU la completi in un quinto di tempo di quanto ci impiegheresti con la cpu. Con il client GPU mi sento più "utile" diciamo..... |
Quote:
Date un'occhiata a questa discussione sul portale del team e postate la vostra opinione se vi va... http://www.boincitaly.org/index.php?...d=6626&catid=9 |
Quote:
Piccoli aumenti di potenza elaborativa moltiplicati per miglia di persone sono alla fine molto importanti nel lungo periodo Oltre che le simulazioni (UW) sviluppate per le CPU non possono essere sostituite da quelle delle GPU. Ovviamente ognuno contribuisce come meglio ritiene opportuno e anche il solo uso della GPU (per come la penso io) è poi alla fine un grandissimo ed importantissimo Contributo (se fatto e mantenuto nel tempo), (in parole povere, alle fine ogni contributo è più che ben accetto) Mi viene in mente la frase dei presentatori di raccolte di donazioni che dicono donate anche solo 1 euro se non potete di più (Se offrite di più, ne siamo ancora più grati). Ho letto la discussione sul forum BOINC, devo dire che ho avuto una strana sensazione, sembrava che la scelta di usare solo (e al massimo) il client GPU, per non abbandonare il sostengo al BOINC avesse più motivazioni di campanilismo, che il voler continuare a sostenere un progetto che si ritiene meritevole. Personalmente credo che se un attuale utente Bionic (o futuro) trova un progetto che per lui è meritevole o/e interessante allora è logico è giusto che si divida tra GPU per Folding@home (Se il folding gli interesa) e CPU BOINC, altrimenti se ritiene trai tanti progetti di calcolo distribuito il più meritevole il foldig allora dovrebbe donare CPU e GPU. Ovviamente spero ed invito i partecipanti al BOINC ad usare e diffondere tra loro almeno l' uso del client GPU per il folding. |
Ti sbagli di grosso, non è una questione di campanilismo che non c'azzecca proprio nulla; soltanto che BOINC è una piattaforma multiprogetto (con una vasta scelta in svariati campi di ricerca), opensource e con progetti altrettanto nobili a Folding, quali Rosetta, Word Community Grid, POEM ecc...
Folding poi è molto più efficiente su GPU e quindi perchè togliere potenza a BOINC che attualmente ha un solo client che sfrutta soltanto il processore? Il team è nato per supportare i progetti di calcolo distribuito creati su piattaforma BOINC (BOINC.Italy :read: ) e quindi va da se che questi abbiano la priorità su tutti gli altri! Detto questo, si supporta Folding per il semplice fatto che è l'unico progetto di DC che ad oggi sfrutti le GPU, se un domani uscisse un'applicazione GPU per un qualunque progetto BOINC, sarebbe più che sensato spostare il supporto del team verso quest'ultimo. Ovviamente poi il singolo individuo potrà scegliere a sua discrezione per che progetto elaborare, il team non impone assolutamente nulla in merito (tuttalpiù consiglia o incoraggia); solo lo farà al di fuori del team se il progetto non è supportato o se non vi è il team. ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
Ma mi sono dispiaciute le affermazioni come : “Visto che Folding ha scartato BOINC, perchè BOINC.Italy dovrebbe supportare Folding? Vi pare? ”, che si distanzia dal mio personale modo di concepire le motivazioni che dovrebbero spingere a usare e scegliersi il progetto da aiutare. Ma appunto è pur vero come giustamente affermi, si tratta di BOINC.Italy e non di Calcolo Distribuito Italia. Detto questo, ovviamente spero e mi auguro, che la tua iniziativa abbia largo successo e che in molti del progetto BONIC si uniscano al tuo nuovo team: http://fah-web.stanford.edu/cgi-bin/...&teamnum=61171 |
Quote:
Il supporto a BOINC e ai suoi innumerevoli progetti, implica già un grande sforzo per il team che non si può permettere dispersioni su progetti di calcolo distribuito che usino altri client. Tutto ciò è almeno il mio pensiero e sia chiaro che parlo a titolo personale e non per il team. ;) |
Quote:
Nel thread sul portale del team si parlava della possibilità di supportare o meno Folding CON IL NOME "UFFICIALE" del team e se era utile o meno impiegare anche il PROCESSORE nel calcolo su Folding. Rispondere alla seconda domanda è semplice: viste le attuali differenze di potenza tra GPU e CPU è inutile contribuire a Folding con la CPU... si tolgono risorse ai progetti BOINC che possono sfruttare "solo" il processore, per elaborare un WU di Folding in tempi "geologici"... Molto meglio dedicarci una scheda grafica... il contributo sarà enormemente più importante. :D Per quanto riguarda la prima affermazione, le motivazioni che mi hanno portato a scriverla sono di natura "storica". Qualche tempo fa Folding provò a sviluppare qualcosa anche su piattaforma BOINC: fece un tentativo di integrare il proprio client all'interno del BOINC Manager, in modo da attirare su Folding anche gli utenti BOINC. L'idea era interessante: un lodevole progetto si sarebbe aggiunto alla piattaforma di calcolo distribuito e tutti i crediti maturati su Folding potevano finire nel totale di ogni utente e di ogni team. Purtroppo però sorsero alcuni problemi di compatibilità tra il client di calcolo e l'architettura del BOINC Manager e a Stanford decisero di abbandonare il supporto BOINC per continuare lo sviluppo come applicazione stand-alone. Ecco perchè ho scritto quella frase: BOINC.Italy non supporta UFFICIALMENTE Folding@home perchè Folding@home NON è UN PROGETTO BOINC. :read: Poi, visto l'interesse di alcuni utenti di BOINC.Italy a Folding, fu creato il team linkato sopra. Ed è stato chiamato "Gli amici di BOINC.Italy" proprio per sottolineare che qualcuno del nostro team aveva interesse nel partecipare a Folding. In conclusione, nessuno vieta di partecipare a Folding!!! Ma non esisterà mai BOINC.Italy su Folding perchè Folding non è un progetto che "gira" sulla piattaforma BOINC. |
Quote:
Cmq di tutti gli utenti che volevano il team su Folding, ancora nessuno ha joinato...mah... :confused: :rolleyes: |
Io uso come team quello della ATI.
Team number: 51394 Ciao |
Quote:
|
lucab76:
Quote:
Già in precedenza ho esposto le mie personali motivazioni che mi spingono a sperare che il supporto delle CPU combinata alla GPU per il folding aumenti con il tempo e non si riduca (per quanto riguarda le CPU), ma non per questo, non approvo o non comprendo le tue motivazioni nel voler spingere i membri del Bonic Italia a materne il supporto con le CPU (a prescindere dal progetto) e diffondere l' uso della GPU attualmente non supportata da Bonic per il Folding. Io personalmente non credo e non seguo molto la logica delle graduatorie, dei punteggi o dei team, basti pensare che il mio team lo scelto casualmente, visto che mi piaceva il numeretto del team senza sapere chi fossero, ma capisco che per molti possa essere fonte di stimolo e di interesse. Trovo innegabile comunque che in Boinc ci siano progetti altrettanto utili e nobili come il folding@home. Anzi spero che il prima possibile il folding possa unirsi alla famiglia Bonic. Scherzosamente volevo dire a Othila, che spero che se mai il primo progetto ad usare la GPU nel Boinc sia un progetto per determinare tramite simulazione come ottenere lo sterminio in modo efficiente ed economico di una minoranza etnica , lui non abbandoni il supporto al folding per passare a tale progetto solo perché è su BONIC. Ovviamente sono Ironico spero che hai capito cosa intendevo dire. Comunque spero che le nostre posizioni si siano cordialmente chiarite e che non ci siano fraintendimenti e che si possa da termine a questa diatriba. Approfitto per rinnovare di nuovo il mio augurio che il team di Othila, ovvero gli amici italiani di Boinc, abbia grande successo e di trovarlo il prima possibile nella top 50 dei team che foldono di più. Rinnovo anche la mia stima verso tutte quelle persone che si dedicano a diffondere e a supportare i progetti di calcolo distribuito. |
Quote:
Il client CPU è importante, perchè può fare cose che le GPU semplicemente NON possono fare... Quindi niente "un quinto del tempo" o "migliaia di ore" visto che è un paragone tra mele e pere Però qua le CPU sono tutte su BOINC :) Ah, io con Folding@Home sono in un team ma in quello di TGM |
Prima di supportare un progetto BOINC il team ne vaglia la serietà e i molteplici aspetti della ricerca che propone, non elaboriamo per un progetto solamente perchè è su piattaforma BOINC!
L'esempio che tu proponi poi sarebbe chiaramente illegale, quindi il problema non sussiste! ;) Ci tengo a precisare che il team non è mio, è stato creato (non da me) per i membri di BOINC.Italy interessati ad elaborare anche su Folding. Ti ringrazio in ogni caso degli auguri e ti invito a far parte dei nostri visto che qualche pagina addietro anche tu richiedevi il team su F@H! |
Quote:
|
Il mio esempio era chiaramente ironico, come avevo precisato, era solo per dare un idea di come la penso in modo scherzoso.
|
Quote:
|
Quote:
Personalmente io spero che lo facciano per Rosetta e non per il SETI, ma sono considerazioni personali ed ognuno sceglierà in base a come ritiene più opportuno. |
Quote:
p.s. Su Folding elabori già in qualche team? |
Si il 33, mi Piaceva il numero, non so nemmeno come si chiama il team, comunque sto prendendo in considerazione di entrare tra un po' nel vostro team.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Allora ti prego di informarti prima di sparare a zero su cose che non conosci e di cercare il flame.
Ho scritto sacrilegrio a gabi perchè lui almeno per Boinc elabora con noi di BOINC.Italy e quindi immaginavo lo facesse anche per Folding. BOINC.Italy è nato qui su HWU dal team Boinc di HWU e HWU ne fa parte a tutti gli effetti da sempre, quindi non vedo perchè non supportare anche su F@H questo già esistente. Poi le mie erano solo considerazioni personali e come tu sei libero di aderire al team che più preferisci, io sono libero di fare tutte le considerazioni che più mi aggradano! :ciapet: |
Attualmente solo CPU per il folding, la GPU a causa di un tragico incidente ha fatto una brutta fine .
Entro massimo un paio di mesi spero di riprendere anche con la GPU, visto che ne acquisterò una nuova (penso di prendere la Readon HD 4870 versione overcloccata) . Per il momento ho deciso di optare per il sostegno esclusivo al folding, comunque non escludo per nulla (anzi ) la possibilità in futuro di donare parte della mia potenza di calcolo ad altri porgetti, magari sul Bonic come Rosetta@home o Genome@Home . Penso che dipenderà molto da quanto crescerà il supporto al folding in futuro, per capirci ad esempio se superasse i 100petaflop di potenza al giorno, sinceramente non esiterei a passare ad un altro progetto (almeno in parte). |
Quote:
Spero che la GPU non abbia fatto una brutta fine a causa del folding...altrimenti inizio a preoccuparmi! :stordita: |
Quote:
Non dipende dal folding. Il tragico incidente dipende da un tremendo e tragico errore umano, mentre istallavo (o meglio mi istallavano) una particolare ventola sulla CPU (più che una venatola, un ventilatore), molto ma molto pensante, qualcuno forse ha capito di che ventola e dissipatore si tratta, purtroppo si è sganciata dalla sede schiantandosi contro la povera ed indifesa scheda video danneggiandola, una vera tragedia, porto ancora una fascia nera di lutto. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Cmq se dai una lettura al thread sul portale del team, ti fai un'idea della linea ufficiale del team per quanto riguarda F@H (poi il singolo fa ciò che più gli aggrada). Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.