![]() |
|
ciao ragazzuoli,
una domanda chi di voi usa questa scheda per giocarci a Warzone?? Va bene? perchè io alcune volte ricevo il "dev error 6328". Mi dite se avete problemi anche voi? |
Quote:
|
Quote:
Io gioco con una 6800 in 1440p però sono un po' cpu limited, e boh così a occhio ti direi che sto sui 120fps in media, mai visto scendere sotto i 99 però, e a volte sui 130 di massimo, nessun errore per ora. |
Quote:
|
Quote:
AMD Radeon RX 5500 XT - Bus Interface PCIe 4.0 x8 - Memory Bus 128 bit - price launch 169 US Dollars (199 US Dollars 8gb) AMD Radeon RX 5600 XT - Bus Interface PCIe 4.0 x16 - Memory Bus 192 bit - price launch 279 US Dollars AMD Radeon RX 6600 XT - Bus Interface PCIe 4.0 x8 - Memory Bus 128 bit - price launch 379 US Dollars Questo per dire che comunque la 6600 XT invece che migliorare, ha adottato le soluzioni costruttive più economiche che nelle generazioni precedenti erano appannaggio di schede di livello inferiore. E' molto più simile ad una 5500 che ad una 5600 XT a livello di specifiche. E la 5500 XT stava a cavallo tra le prestazioni di 570 e 580 consumando molto meno. Nonostante questo è stata considerata "un passo falso" da parte di AMD perchè a 169-199 dollari costava troppo per le prestazioni che offriva. Oggi stessa minestra... anzi no, perchè a parità di prestazioni e prezzo, le specifiche tecniche sono peggiorate rispetto alla generazione precedente. Ehhh ma la situazione di mercato attuale... :boh: Ma la finiamo di farci menare per il naso con le scuse che ci raccontano? La domanda è aumentata in modo imprevedibile!!! Ok, ci posso stare, anche le cpu per un periodo erano difficili da trovare e a prezzi alti. Ma oggi, a distanza di diversi mesi? Si trovano? Si trovano anche sotto il MSRP iniziale? Si! Aumento del costo dei materiali... il rame... l'alluminio... i vrm... le ram... la logistica... Un dissipatore cpu di cosa è fatto, di legno? Avete visto shortage o aumenti di prezzo di quelli? Una scheda madre non ce li ha i vrm, i dissipatori etc... quelle mancano nei negozi? Asus, Gigabyte, MSI, non sono gli stessi brand che fanno sia schede madri che schede video? Navi, container, treni e camion che portano per loro un tipo di prodotto, non sono gli stessi che portano anche l'altro? Le GDDR6 sono passare da 4 a 6,5$ a giga!!! :eek: Per una scheda da 8gb parliamo di 20$ di differenza per il produttore. :rolleyes: Facendo queste semplici riflessioni, è chiaro che l'unica differenza tra schede video e tutto il resto dell'hardware, è il mining. E mi fa sorridere quando sento gente che si è fatta convincere che quello sia solo uno dei fattori. Così come i prezzi attuali, visto che ad oggi tutti i fattori elencati sopra non intaccano minimamente tutto il resto dell'hardware, sono solo frutto cupidigia. La crisi... il Covid... intanto AMD ed Nvidia hanno fatto un anno da record ed hanno RADDOPPIATO gli utili. https://ir.amd.com/news-events/press...ancial-results PS. Scustae lo sfogo, stasera mi è partito l'embolo. |
Terribile il downgrade costruttivo tra 6600XT e 5600XT :muro: :muro: :muro:
|
Quote:
|
Quote:
Ma ci sono diverse cose da considerare: la 5600XT è nata per contrastare la 2060 6GB sulla stessa fascia, riducendo il prezzo della 5700 liscia (EOL prematuro); da qui decurtando solo 2GB di vram (arrivando esattamente come la concorrente) e abbassando notevolmente i clock sul core. Quindi era ed è ancora oggi una scheda molto performante nonostante il prezzo e abbastanza furba (se ci mettevi mano). La 6600XT non è una 6700 o 6700XT con meno vram anzi; sono proprio due chip differenti. È come prendere la 2070 e la 2070S, sono un'altra cosa proprio. Il bus va di pari passo alla VRAM e mettere 12GB era ridicolo, idem farla da 6. Quindi 8 è una buona via di mezzo considerando il target del FHD. Il problema, a mio parere, è la decurtazione massiccia dell'infinity cache; AMD sostiene essere sufficiente ma bho, non mi convince. Secondo me è un'ottima scheda anche per il QHD senza troppi compromessi (tolto qualche mattone) quindi non capisco la scelta; il tutto ad un prezzo non certo popolare. (ricordo che ho sempre giocato in 4K con schede medio alte del periodo riducendo un poco i dettagli - il "maxare" e tutto quello che ne consegue IMHO non ha molto senso) |
Quote:
|
Sono un nuovo possessore di una RX 6800 XT, volevo un consiglio riguardo il monitor, per un 4k il 27" è troppo piccolo oppure è meglio andare su un 32" ?
|
Quote:
Prego :Prrr: Come sempre dovrai un filo limitare qualcosa su alcuni mattoni, per il resto giocabilissimo per il 99% dei titoli. Personalmente sui 32" non vedo i bordi laterali negli fps stile Doom (o CSGO) dalla mia consueta distanza (1m). Ho scelto un 27". Ricordati di limitare gli fps ogni tanto :asd: |
Quote:
Facile ci sia qualcosa che non dipende dalla scheda |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ac odissey ne è un esempio, scheda al 60% ma i 144 fps col binocolo... La cpu non era nemmeno a metà (e ho un 3600). Hai visto la cpu al 100%? Perché in quel caso puoi parlare di cpu bottleneck |
Quote:
Warzone comunque da quanto vedo, è in dx12, che poi non sia ottimizzato ok, però vedendo altri video su youtube, ho visto che dovrebbe fare più fps, e se la scheda è la stessa, l'altra roba principale che incide è la cpu. Dubito siano le ram o altro. |
concordo sul fatto che warzone fa lavorare molto la cpu...io raggiungo i 140-150 il 2k con la mia configurazione....solo che saltuariamente una volta al giorno ho quell'errore che mi fa in cazzare di brutto!!!
|
Se qualcuno che ne è dotato volesse provare un pò di tweak
https://www.tomshw.it/hardware/rx-66...atore-ad-aria/ |
Visto è arrivato un pò di fresco deciso per una pompatina con mpt @330w +15%: +800 punti rispetto al bios default
https://ibb.co/bdjD3zH Temperatura sempre sotto i 70° Considerando la cpu riportata a pbo senza curve optimizer |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.