![]() |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quindi il segreto del "dettaglio" del DLSS sta essenzialmente nel bypassare il meccanismo di mipmapping. FSR se volete saperlo lo pesa logaritmicamente (come si può vedere nella demo che ho compilato e uppato) ma non può fare meglio della risoluzione nativa, laddove il DLSS sì proprio per come ne funziona la fase di training. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il risultato di tutta questa catena è che il DLSS dà una resa migliore non come fedeltà al frame ma al ciò che il frame contiene. Infatti come facevo notare prima si vedono bene le righe bianche che manco ci sono nell'immagine a risoluzione nativa a causa del mipmapping. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sbaglio o manca la 6800XT in questo test? |
Quote:
|
Quote:
|
devo di la verità , con gli ultimi driver ho notato un aumento di prestazioni rispetto a prima
ora con i driver agg. https://ibb.co/47qmLGs Con i driver precedenti https://ibb.co/JdZ3RxX non e moltissimo , xo fa piacere che i driver stiano maturando. p.s. ho tutto a default, 0 oc sulla scheda |
Quote:
Per risoluzioni 4k la 6900 merita l'esborso superiore assolutamente giustificato a mio modo di vedere per rimanere in tema di f1 https://www.kitguru.net/components/g...no3d-palit/13/ Mi state facendo montare la scimmia con gli ultimi drivers... entro buio li provo |
Ma con Intel è possibile abilitare SAM?
|
Quote:
Altro test con F1 2021 con gli ultimi driver se andate col mouse sopra ogni scheda vi da' le percentuali: https://www.computerbase.de/2021-07/...440-raytracing Con ray tracing 6700xt pari alla 3060ti |
Quote:
|
Vero anche questo, siamo proprio al pelo nell'uovo:D
Quello che conta è che giocando normalmente siano entrambi paragonabili all'immagine nativa ma con un notevole boost prestazionale. |
Quote:
https://www.computerbase.de/thema/gr...-fps-3840-2160 https://tpucdn.com/review/amd-radeon..._3840-2160.png |
Quote:
Sono andato diretto sulla 6900 per questo. Sopra certe cifre non ha senso risparmiare. |
La 6900XT ha solo 8 CU in più rispetto alla 6800XT (80 contro 72) quindi siamo ad un 11-12% teorico di potenza in più. Le frequenze sono le stesse, il bus pure, l'infinity cache idem, quindi non può esserci più differenza. Tant'è che in media si arriva ad un 9-10%
A meno che ad altissime risoluzioni si possa formare un qualche collo di bottiglia su 6800XT...Ma nei vari test non ho visto differenze oltre il 10% (ricordo a pari clock) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.