![]() |
Quote:
|
ciao a tutti ho una p8p67 liscia revisione b3...ho un problema: vorrei aggiornare driver e firmware delle usb3.0 che ogni tanto danno alcuni problemi...il problema è che sul sito asus i driver sono vecchi e non trovo un supporto che sembri ufficiale per reneases\nec...ho cercato su google l'id hardware e trovo un bel po di roba ma prima di aggiornare un firmware vorrei qualche sicurezza in più...questo è l'id hw del renesas electornics usb 3.0 host controller (nome da gestione dispositivi)
PCI\VEN_1033&DEV_0194&SUBSYS_84131043&REV_04 grazie achi mi aiuterà :sisi: |
Quote:
renesas_usb3_2.1.28.1 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il changelog 2.1.28.1 riporta infatti: - Windows Logo Information is same as Ver2.1.28.0 - Installer was modified. As informed in IBB-NK1-110005 20111213-1, the workaround required that a user had to delete the yellow bang on the device manager. With the use of this installer package, a user does not have to delete the yellow bang after updating the host driver from v2.1.16.0 or older. :) |
Quote:
Quote:
scusa se ti rispondo ora ma non me ne ero accorto. allora, hai presente che il mugen 2 ha il supporto nero che si mette sotto la mobo? ebbene quel supporto va a toccare la vite che stringe il dissipatore del chipset in mezzo, che per'altro, è proprio vicino al socket, parlo sembre sotto la mobo e non la parte superiore dove si monta ram, cpu ecc. mo me tocca venderlo per 25€ quando poteva fare benissimo il suo lavoro. le opzioni son due, o tolgo la vite del chipset e la lascio con una anche se si tiene con il fissaggio dei dissy dei mosfet o cambio dissy, e purtroppo cambio dissy. :doh: |
salve ho appena scaricato la beta a 64bit di windows8 e volevo caricarla in virtualbox ma ricevo l'errore
"L'accelerazione hardware VT-x/AMD-V è stata abilitat, ma non è funzionante. Il guest a 64 bit non riuscirà a rilevare una CPU a 64 bit e non potrà avviarsi. Assicurati di aver abilitato correttamente VT-x/AMD-V nel BIOS del computer host." ho controllato nel bios ma non trovo questa voce :rolleyes: |
Forse i processori K non l'hanno mi pare... non ne sono sicuro.
|
Quote:
Comunque, non per essere scortese, ma esiste un bellissimo manuale della MOBO con tanto di immagini.. Usalo!! :) |
Non ci credo, per sicurezza sono andato sul sito intel e mi vedo il paragone fra 2500k e 2500.
tutti uguali tranne che il liscio non ha il molti sbloccato mentre il k non ha Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) e Tecnologia Intel® Trusted Execution. che cacchio di marketing è? non potevano lasciare al k ste cose? fortuna che ho preso il 2500. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Togliere le viti dal dissipatore non se ne parla,al massimo la soluzione era farsi tagliare il pezzo del backplate del dissipatore che tocca. |
Salve a tutti,
ho una domanda da niubbo, devo acquistare la P8P67 R3.1 volevo sapere se è compatibile con queste memorie CORSAIR DDR3 8Gb (2X4GB) 2133MHz CL11 Vengeance Red nelle specifiche della mobo c'è scritto DDR3 2200(O.C.)/2133(O.C.) ecc. cosa significa, bisogna fare un overclock da bios o fa tutto in automatico? |
Quote:
|
Ok, allora compro. Tra l'altro la 3.1 dovrebbe essere esente da bug o chipset falllati. Spero solo di non combinare danni :D
Grazie ;) |
Bios 2302 Asus P8P67 Deluxe
1. Improve system stability. 2..Enhance compatibility with some USB devices. 3.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us |
Quote:
sulla p8p67 rev. 3.0 è uscita la ver. 2303. Naturalmente conviene moddarlo sempre con orom 11.0.0.1339, giusto???? Prime impressioni??? |
ma il nuovo bios rilasciato 2302 a cosa è riferito il supporto alle nuove CPU? Sempre Ivy Bridge? Perchè già il bios 2001 riportava la compatibilità con le nuove cpu 22 nm..
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.