![]() |
Quote:
ho staccato quasi tutto e riattaccando ho visto che un cavo atx di alimentazione nell'angolo in alto a sinistra non era del tutto dentro..... dio grazie :D non avete idea dell'inferno passato per 4 ore di delirio , lacrime e sangue!!! thx :D |
Quote:
|
Quote:
Questo è il forum postato in prima pagina, poi che ne so, se vuoi ti posto i miei settaggi se hai la cpu come la mia |
Quote:
|
Quote:
Quote:
JJ |
Che tipo di ram vanno bene su questa piattaforma?
2x4GB DDR3 2000MHZ voltaggio??? Sono particolari in qualcosa? O vanno bene anche ram che vengono installate su socket 1156? Sono le stesse? |
Ciao a tutti, sto per sostituire il mio intel q6700.
Ho in mente questa configurazione: - asus p8p67 Le - Ram ocz 4gb ddr3-1600 - intel i5 2500 Il tutto abbinato a una geforce gtx470 amp edition Volevo chiedervi cosa si differenzia la p8p67 le da quella normale? é possibile fare un discreto overclock?(+800mhz) Oppure meglio orientarsi ad una scheda msi http://www.msishop.it/schede-madri/l...an-hdaudio-atx Il prezzo tra le due schede prese in considerazione è simile Uso prevalentemente il pc per giocare e per lavoretti con la grafica. |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...-bridge_4.html Risparmia soldi per altro... |
Quote:
2) se non sbaglio (non sono proprio ferratissimo) tra la P8P67 e la P8P67 LE cambia "solo" l'alimentazione nuova digitale (DIGI+VRM sulla P8P67) oppure il tipo vecchio (P8P67 LE)... dovrebbe essere superiore quella nuova ma sto andando a naso... quello che ti posso assicurare che la mia scheda funziona bene come non mi era mai successo da quando compro pc. |
Grazie per la risposta.
i lavoretti di grafica sono abbastanza soft. Ho visto su un sito che la differenza sul i5 2500 e la versione k è di soli 17€, vale la pena prendere la k? E cosa mi dici della msi che ho postato? |
Quote:
Quote:
Circa il discorso del processore, se hai intenzione di fare un discreto overclock devi prendere necessariamente il 2500k, soprattutto alla luce dei soli 17€ di differenza. Sempre riguardo all'overclock, le differenze tra P8P67 e LE sono riassunte nella tabella di pg.1, ovvero questa ![]() e oltre alle altre caratteristiche, come ti accennava dado cambia l'alimentazione, fondamentale per poter overclockare, quindi direi d'obbligo scartare la P8P67 LE. Circa la MSI non saprei dirti, non ne ho mai avute e non le conosco come mobo. JJ |
salve, mi confermate che l'Asus più economica sul mercato (non m-ATX) che supporti sli e abbia socket 1155 è la P8P67-Pro?
|
Quote:
|
Quote:
Per la versione K o meno dipende se vuoi fare overclock superiori a 4 GHz (vai sul K)... se invece ti accontenti di 4 Ghz vai sul liscio. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.xtremehardware.it/forum/f..._e_news-23136/ Dove tireresti fuori quello che dici? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.