![]() |
Quote:
discorso preout, se come mi hanno detto serve per attaccarci un finale, è categoricamente escluso, so che non lo farei mai nemmeno tra 10 anni conoscendomi . piuttosto uso un ampli stereo apposito. guardo il 2700h allora. Altro? |
Quote:
|
Quote:
io per adesso ho accroccato le wharfedale diamond 10.7 ad un breeze tpa3116 così almeno mi posso ascoltare la musica :D |
Quote:
...riguardo all' usato sono più fiducioso di te, ok si rischia (uno su dieci? due su dieci?) che i soldi spesi finiscano per esser buttati dopo qualche anno ma, se le probabilità sono quelle che ho ipotizzato ora, posso anche decidere di "scommettere". |
Quote:
1) Con il pre-out potresti integrare un ampli stereo con ingresso pre-in per pilotare i diffusori frontali. Non dovresti cambiare cavi o inserire switch per pilotare gli stessi diffusori per passare da HT a stereo. In più scaricando l'amp multich dai diffusori frontali dovrebbe poter gestire più agevolmente gli altri. 2) Verifica ma la fascia 3x dovrebbe avere un sw di equalizzazione più avanzato della fascia 2x. Questo può essere molto importante per i multich. 3) La fascia 3x, avendo queste 2 funzioni in più critiche per molti utilizzatori sarà più rivendibile o riutilizzabile in futuro. Aggiungo che, verificando attentamente le specifiche, non sei costretto a prendere l'ultima generazione di multich Denon. Spesso cambia solo il supporto agli ultimi standard più avanzati, ma che potrebbero non servirti o essere utilizzabili nel tuo ambiente. Capisco che sei stato sfortunato, ma non sottovalutare l'usato in questo ambito, specialmente iniziando a salire su fasce medio-alte, dove i prodotti mantengono il valore per molto tempo e spesso sono usati da audiofili con estrema cura che cambiano con molta frequenza. Potresti acquistarlo da negozi specializzati che ti offrono comunque un 6 mesi di garanzia. |
Il 3700H in questo momento si trova (se e quando lo si trova) a prezzi "amatoriali", intorno ai 1.400.
I pre-out sono anche sul già citato marantz sr5015 a 400 euro in meno... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
A suo tempo lo yamaha lo pagai 600€, mi basta una cosa simile per quello pensavo al 2700H sarebbe come prendere Tesla model S e poi usarla per andare solo a lavoro ai 60 all'ora max :D |
Quote:
|
Quote:
Riguardo alla reperibilità: credo che ci sia una fioritura di annunci-civetta di truffatori, se volete tentare la fortuna raccomando comunque il ritiro a mano e di non pagare prima di... avere aperto il pacco! |
Quote:
I 2 canali in più per il 9.1 sono un esempio di funzionalità che potrebbe non interessare a tutti, soprattutto se si hanno limiti di ambiente di ascolto. Ancora adesso non è facile trovare contenuti che sfruttino al meglio il 5.1 (anche su Bluray UHD, vogliamo parlare dell'audio ITA difettoso sul Signore degli anelli?) e penso che per tanti più che andare oltre il 5.1 convenga andare direttamente al cinema (mio parere personalissimo). Sull'usato ho acquistato e venduto di tutto, tutto il mio impianto AV/Stereo è stato preso usato, e con un minimo di attenzione si possono evitare truffe. Ci sono molto negozi fisici serissimi che gestiscono compravendite per conto terzi oppure portali come Subito che hanno introdotto meccanismi di protezione dell'acquirente remoto molto validi (il venditore riceve i soldi solo dopo l'ok dell'acquirente a merce ricevuta e provata). C'è sempre l'opzione di transazione di persona, magari con prova di ascolto/funzionamento che può rivelarsi molto interessante e piacevole. |
ottimo investimento: ne riparliamo quando decidi di cambiarlo e dovrai pagare il rimpiazzo ;)
quotazione: non parlo "in teoria" ma perché sto osservando le offerte da un mesetto; su hifishark leggo tre offerte ( UK eBay Auction bid - 25 mar 2022; Poland Allegro Lokalnie 798 € 23 mar 2022; Poland OLX Poland 754 € 22 mar 2022). Visto che sei così (simpaticamente) puntiglioso chiarisco che le elenco solo per evidenziare che di offerte abbordabili non ce ne sono non perché credo che il prezzo in Polonia faccia testo. sette o nove canali: scusa se ho dato ne ho data per scontata l' inutilità, "costringendoti" a spiegarla ;) acquisti su piattaforme: adottiamo in sostanza gli stessi accorgimenti; sulle garanzie reali della modalità "TuttoSubito" nutro qualche dubbio, tra l'altro non so su quale pianeta puoi fermare il corriere (*) per aprire il pacco in sua presenza per avere un testimone che dentro invece di un Denon c' erano 3 mattoni... (*) da me lascia i pacchi in ascensore e se ne va... |
Quote:
Su hifishark puoi anche vedere le ultime offerte sold in Italia e troverai prezzi più realistici. Sull'usato bisogna avere un po' di pazienza e aspettare le offerte che periodicamente riescono, magari avendo 2-3 prodotti alternativi come marche-modelli perché non sai mai bene cosa/quando possa uscire e devi avere le idee chiare in anticipo. Certo se ti serve un prodotto subito potrebbe non essere praticabile e a quel punto bisogna accettare di pagare di più. La modalità di pagamento TuttoSubito non é il contrassegno che descrivi. Subito trattiene i soldi dell'acquirente finché lui da l'ok, indipendentemente dalla consegna (sempre gestita da Subito). Nel mio caso ho comprato un amp stereo da 800€ e ho sbloccato il pagamento solo dopo averlo provato nel mio impianto. Certo, se poi non paghi dovrai sicuramente darne conto, ma se si tratta di un "pacco" ne avrai ben motivo e Subito dovrebbe darti supporto. Di sicuro puoi accendere e provare il prodotto che é molto più di quanto puoi fare con una consegna normale. Mi ripeto, non mi interessa assolutamente discutere o "aver ragione", sto solo raccontando cose che ho fatto per aiutare eventuali altri utenti. Qui mi silenzio che ho scritto anche troppo per i miei standard forummistici... |
ok ragazzi, vedo che voi bazzicate molti più siti di me, se trovate un 5.1 decente fatemi sapere (restando su denon, yamaha e marantz magari) grazie!:D
ho visto il Denon 1600 a 500€ non disponibile purtroppo, e il 1700 a 700€, tengo osservato... |
Quote:
|
Grazie per la segnalazione.
Ora salta fuori una recensione piuttosto severa nelle conclusioni su audiosiencereview (ma è lo stesso autore che sostiene che i marantz non sono altro che denon "peggiorati" nel tentativo di differenziarli): https://www.audiosciencereview.com/f...-520-avr.8961/ presumo che la severità tenga anche conto del prezzo di listino e che forse noi utenti "basici" non dovremmo curarcene troppo se l'intruglio cucinato dai nostri "cuochi" (=i progettisti delle case produttrici) risulta più che digeribile alla prova dei fatti al di là delle analisi strumentali. |
ma perchè proprio quella Marca e non un altra? :D
https://www.audiosciencereview.com/f...-review.15031/ peccato per il costo osceno, anche il fratello 3600 costa un rene purtroppo |
Quote:
Tuttavia siamo sempre nell'ambito del soggettivo. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.