![]() |
|
Quote:
Ma ritornando al discorso ampli? se dite che quelli sono tutti cessosi lascio stare e me lo compro a parte. Per i punti attendo qualche altro mese cosi ne accumulo per prendere lo space shuttle che comunque mi piaceva :sofico: |
Prendilo a parte.
Punta ad uno Yamaha 767 , con poco più di 400 euro te la cavi e parti con un ampli già discreto. Se poi ti viene la voglia del 2ch (facilmente ti verrà :D ) gli aggiungi un ampli stereo per pilotare i frontali e il tuo sintoampli rimane ancora attuale e buono per il resto. E' dotato di multi in e di pre out, e a quel prezzo è un best buy per me. L'ho provato nel mio impianto e non ha sfigurato rispetto ad un Onkyo 876 top di gamma. |
...giusto 480 € :stordita:
|
amplificatori da festa...
salve a tutti,
non capisco quasi niente di amplificatori e siccome sto per dare una festa per i miei 18 anni volevo sapere che tipo di amplificatori, e quanto devono essere potenti, per far ballare 30 persone all'aperto in uno spazio di circa 60 mq... |
Dipende dalle casse che hai e da quanto volume vuoi.
Un amplificatore professionale costa qualche centinaia di €, sicuro che valga la pena comprarlo per usarlo 1 volta? Piuttosto chiedi a chi fa service audio, ti costa meno e hai anche le luci. Comunque per dirti una volta avevo sonorizzato con successo una festa all'aperto con solo delle Logitech Z-5500 da pc (e usavo max 200w di amplificazione). Costano come un ampli PRO di fascia bassa. Tuttavia c'era il muro della casa da una parte che auitava molto. |
Quote:
Per i prezzi dai un'occhiata a thomann.de trovi sia ampli+casse che casse amplificate per usi PA/DJ/KARAOKE.... Solo che come detto sopra se devi usarle solo una volta, puoi sempre noleggiarle o meglio fartele prestare da qualcuno che organizza le sagre ecc. che sicuramente ci sarà dalle tue parti (associazioni varie come i donatori di sangue o per il teatro o per il tempo libero magari ce le ha pure la croce verde/rossa misericordia) |
Quale amplificatore stereo entry level di tipo a/b considerate debba essere il minimo modello per gestire al meglio un sistema 2.0 o 2.1?
Dovreste indicare: marca e modello, possibilità o meno di collegamento ad un subwoofer e prezzo. Vorrei aggiornarmi un po' sulle novità, giusto per capire se sono usciti modelli che possano essere considerati validi, magari a prezzi più contenuti rispetto al passato, per questo non ho specificato né budget, né tipo specifico di sistema. Supponiamo soltanto per spazi contenuti (pochi mq) ed a basso volume. In questo caso vorrei tenere fuori la classe T perché non mi pare siano presenti soluzioni con telecomando né che permettano collegamenti con subwoofer. |
scusate sono interessato a questi diffusori
Magnat Monitor Supreme 200 casse da scaffale circa 85 euro la coppia Magnat Monitor Supreme 250 cassa centrale 2 vie circa 51 euro in vendita sù noto shop on line, qualcuno li hà provati, hò visto alcune recensioni che per irapporto qualità prezzo sono molto lusinghiere, ascolto di solito musica rock e country, qualche rara volta classica, e mi servono per sistema home theater, la stanza è circa 25 MQ, non voglio spendere una fortuna il diffusori, considerate che hò messo in garage le B&W 640ì, per mancanza di spazio, vorrei prendere 4 diffusori magnat 200 e il centrale il sub usufruisco di uno che hò già. sintoamplificatore Pioneer VSX-919AH |
Quote:
Per esempio Audio Analogue Crescendo, è un ottimo prodotto entry level. |
Ciao ragazzi,
non ho ben capito se è il thread giusto..è scandaloso che manchi una sezione Audio-Video-TV :mbe: Comunque..ho appena acquistato online un kit Onkyo s6305 che include l'amplificatore sr508. Ora volevo chiedervi se posso eliminare completamente i cavi ottici che ad oggi utilizzavo sul vecchio HT. Visto che mi sembrano poco affidabili,si rompono subito! Devo collegare al mio 46vt20 una ps3 e un WD Live attraverso appunto l'onkyo.Siccome sto tirando i cavi e l'onkyo mi arriva lunedì vorrei alcune info. Se tiro un hdmi dalla ps3 e uno dal WD a due prese hdmi in dell'ampli e poi vado con un cavo hdmi 1.4 dall hdmi out dell'ampli al hdmi 2 (arc) della tv dovrei essere apposto vero? L'hdmi passa lostesso audio dell'ottico? Devo impostare qualcosa di particolare? Vi ringrazio,mi sto confondendo :stordita: |
Quote:
|
Quote:
Grazie per il resto..non vedo l'ora di montare tutto..so che è un impianto entry-level ma vengo da un all'in one samsung da 100€ e spero di notare qualche differenza :O :cry: |
Quote:
|
Quote:
Penso che imposterò un budget, senno voi ragazzacci, nonostante scrivo entry-level, poi mi sparate amplificatori da oltre 600 euro! Diciamo dai 350 euro in giù. |
Quote:
|
Sei brutto e cattivo. :ciapet: :Prrr:
Scherzo. ;) |
Davvero, a parte la classe T, sul nuovo, con pochi soldi prendi solo delle cosette mediocri.
Io personalmente preferisco l'usato, risparmi tantissimo, c'è il gusto di cercare le cose e ti puoi togliere delle belle soddisfazioni. Inoltre l'usato tiene molto il valore, mentre il nuovo...:) |
ma un tangent exeo?
ha tutto ciò che cerchi...e forse fin troppa potenza. si trova sulle 200 euro... |
Personalmente non lo conosco.
Come caratteristiche non sembra male comunque. |
la tangent è danese...è in classe D, abbastanza recente e ne ho sentito parlare come un ampli con un rapporto q/p favoloso
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.