![]() |
|
amplificatore di me#da :asd:
(ci conosciamo, lui capirà la battuta :D) in effetti sembra tipo andato in protezione... boh |
sullo scatolo del denon
c'è una scheda da compilare con i propri dati ed inviare entro 15 giorni ad audiodelta:confused: che diavolo è? non ci avevo neanche fatto caso:( |
sarà la garanzia
|
Quote:
come hai risolto? |
Creare home theater
Ciao a tutti ragazzi mi potete consigliare una qualche configurazione ottima tenendo presente che vorrei collegare all'impianto una tv e un computer? cioè vorrei poter utilizzare con l'home theater 5.1 sia il pc che la tv a seconda delle esigenze....il mio budget è tra i 1000-2000 euro.....consigliatemi voi amplificatore casse lettore...insomma quello che ci vuole e di qualità :help:
|
Cosa mi consigliereste per 500€?
uso: 90% Film - 10% Musica Televisore: Samsung LE40B650 Lettore DVD/VHS: LG V390H HTPC: AsRock ION3D 152B con lettore Blu-Ray e uscita S/PDIF Ricevitore Satellitare Utilizzerei l'HTPC per vedere blu-ray e video in HD, per ora è collegato direttamente in HDMI con la TV. Purtroppo l'audio del televisore è piuttosto scarsino e mi piacerebbe fare un salto di qualità. Avevo messo gli occhi sull' "ONKYO TX-SR608" ma non saprei che casse abbinarci e quanto spenderci. Grazie :D |
Quote:
Diffusori front: Klipsch RF52 (400€ la coppia) Center: Klipsch RC52 (€ 280) Rear: Klipsch RB51 (€210 la coppia) Subwoofer: Mosscade Titan 7.4 (€265) Tot € 1.755 Ciao |
Quote:
Quote:
temo che il mio onkyo 608 non riesca a farle rendere al meglio....dovendo già pilotare il centrale+2 frontali a torre....paranoie inutile o lecita secondo voi? |
Quote:
Vai tranquillo che il sintoampli regge quei diffusori. |
il dubbio sorge perchè è risaputo che l'onkyo GIà di suo eroga pochi watt su ogni canale,a maggior ragione dovrebbe soffrire dovendo pilotare un 5+1,non pensi?:)
|
L'onkyo sr608 eroga 160 watt per canale su 6 ohm.
In realtà saranno meno della metà (molto meno), ma non avrai problemi a pilotare quei diffusori. Con il mio Marantz da 30 + 30w su 8 ohm piloto 4 JBL TLX8 di dimensioni ben superiori a quelle che hai postato. |
secondo voi invece delle indiana line della linea tesi (in particolare le 204 e la centrale 704) vanno bene sul piccolo onkyo 309 o sono troppo?
|
Quote:
|
Gli Onkyo in ambito cinema sono degli ottimi amplificatori.
Chiaro che se uno vuole ascoltarci la musica allora è sempre meglio un ampli dedicato 2ch. Vi posso consigliare gli ultimi Yamaha in mch, il modello 767 è favoloso, un rapporto qualità prezzo davvero notevole, ha tenuto testa ad un Onkyo 876 che per potenza e costo è di tutt'altra categoria. |
...quando l'acquistai ero appunto indeciso tra il 767 e l'onkyo!:D
|
2 CH
come amplificatore 2 canali, mi stanno tutti consigliando il NAD C326.
Io lo prendo tra poco, e lo abbino alle mie Tesi 560, per l'ascolto dei CD, tramite il Maratz CD6003. Costa 450 euro circa. ciao |
Com'è il PIONEER HTP-201 ?
Sistema Home Theatre 5.1 composto da: Sintoamplificatore 3D Ready Dolby TrueHD, DTS-HD - Potenza 650W Connessione HDMI 1.4 - Video Composito - Aux Uscita Audio Digitale Ottica/Coassiale Bluetooth Ready Sistema 5 diffusori |
E' un sistemino senza tante pretese che per cominciare può andare bene se sei più per l'home cinema.
Se invece ascolti più musica ed hai un budget limitato, concentrati su un ampli 2ch e due buoni diffusori stereo anche usati. |
Mi interessa soprattutto cinema.
|
Considerando che con meno di € 500 hai un kit completo 5.1 con ampli con le ultime decodifiche può andare.
Poi c'è sempre tempo per crescere...:D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.