![]() |
Quote:
ciauz |
Quote:
Che poi la diffusione degli ereaders in Italia sia limitata è innegabile, ma più come conseguenza della scarsa proprensione alla lettura che per altri motivi; il buon successo commerciale di distributori come Simpli******us lo dimostra. Ciao!:) |
Quote:
|
finirà come le cornici digitali. prima ne trovavi 2 modelli a costi impossibili. adesso ne abbiamo tutti una in casa. costo massimo 90 euri.:D
|
Quote:
che poi qui da noi si legga poco è vero purtroppo :muro: Quote:
ho notato ora che c'è il sito del Nook di B&N in Italia e a 259€ mi pare poco (forse è un fake ? :confused: ) ciauz |
lasciate stare il sito di nookitalia e quello uguale di kindle-italia
sembra siano grosse prese in giro, pardon TRUFFE !!! se ne parla qui, qui e qui ciauz |
Quote:
|
Quote:
(cmq e' refurbished quello, non nuovo) |
Quote:
E' ricondizionato solo ufficialmente (sono obbligati per legge a dichiararli tali), perché li hanno aperti e aggiornati all'ultima versione del firmware, che include anche la lingua italiana. Una comodità in più per l'acquirente. Il tuo Book Edition non lo so a quanto potresti venderlo, ma sinceramente penso a non più di 350 Euro (pochi giorni fa ne è stato venduto uno su eBay UK a 300 Euro EDIT Ti consiglio comunque di sbrigarti a venderlo, perché nel giro di poche settimane potrebbe perdere tantissimo valore (c'è l'iRex DR800SG già in commercio a 399$, ma fin'ora è venduto solo da Verizon, se non ricordo male, ma è intenzione di iRex di commercializzarlo sul proprio canale di vendita - anche in Europa - al prezzo di 349 Euro entro la primavera del 2010). |
sempre dal CES si parla ancora di Pixel QI, e sembra che un produttore molto conosciuto entro 1 anno dovrebbe far uscire qualcosa (non è ancora chiaro se sia un semplice e-reader, un tablet o un netbook) [al link un altro video della prova del netbook Lenovo IdeaPad S10 dotato di pannello Pixel QI]
a questa pagina invece la prova dell'e-reader di Iriver (sem bra lo stesso che si trova da MW) ciauz |
Quote:
|
Su Amazon, intanto, la versione internazionale del Kindle DX è data in prevendita a 489$. Funzionerà anche in Italia.
Preordini già da ora, vendita dal 19 Gennaio. L'iRex iLiad (e il Book Edition) inizia ad avere un prezzo assolutamente fuori mercato. A proposito del Kindle DX internazionale... Avete letto? Quote:
|
Quote:
|
A questo punto non so se convenga il Kindle DX.
Nell'immediato futuro - entro l'anno - ne avremo una barca di questi e-reader, anche molto più performanti. Secondo me bisogna attendere questo periodo di transizione. Bye. |
Quote:
|
Quote:
|
Purtroppo sono ancora molto cari...
Scusate se chiedo, ma le immagini come si vedono su questi ebook reader? Cioè le figure? :D (ad esempio se devo leggere un manuale tecnico) |
Quote:
|
Quote:
|
Ho deciso di prendere un ebook reader, lo userei anche per ebook di narrativa ma principalmente per manuali di informatica (tanti pdf).
All'inizio ero per il Kindle ma preferirei comprare un oggetto un po' più "aperto", non legato ad un account e formati proprietari. Ho provato tutti gli ebook reader di Mediaworld, sono andato con una mia SD con dentro ebook di tutti i formati :) Mi hanno deluso tutti quelli esposti ( freeze del software, reflow inesistente, errori nell'aprire i pdf) tranne l'iRiver story! Ha aperto tutto quello che gli ho proposto ed ha anche avuto successo nel reflow dei pdf... Qualcuno ce l'ha? Impressioni positive/negative? Sono tentato di prenderlo ma non so se a breve ne usciranno con il display di diagonale maggiore allo stesso prezzo, è l'unica cosa che mi ferma.. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.