![]() |
una curiosità: come se la cavano gli ebook con le immagini? per esempio ho in pdf molte "scansioni di appunti scritti a mano" che di fatto pur trattandosi di scansioni in bianco e nero sono di fatto immagini. Percui quale sarebbe la resa per esempio di un testo scritto sopra un foglio a quadretti, dato che mi sembra di capire che comunque non abbiano una vasta gamma di toni di grigio. Già faccio fatica a leggerli così immagino che diventerebbero incomprensibili su un ebook.
|
Quote:
Per quanto riguarda la visualizzazione di PDF/appunti, teoricamente non dovrebbero esserci problemi la risoluzione è buona e non hanno problemi di impaginazioni "strane"). Comunque, se ti carichi un file su una SD e lo porti in negozio, secondo me riesci a fare qualche prova... |
ieri sono riuscito finalmente a vedere a MW dal vivo un e-reader, il Cybook Opus e devo dire che non mi ha fatto una grande impressione purtroppo
intanto devo dire che non era presentato al meglio visto che l'ho trovato spento e con un paio di miseri cartelli: uno con le specifiche (che dice veramente poco a chi non conosce la tecnologia) e l'altro con la presentazione (molto scarna) dell'e-reader, e tutto ciò compromette l'acquisto di questi affari da parte della massa e poi provandolo un pochetto, mi ha un attimo deluso sia per funzionalità (mi pareva rispondesse poco ai comandi e il cambio pagina non era sto granchè) che per aspetto (me lo aspettavo un po' più grande e meno giocattolino). Il prezzo infine mi pare un po' troppo alto, 250€ li spenderei per un dispositivo che mi possa offrire qlcs di più (tipo il nook), ma a questo punto penso che aspetterò quello di Asus ciauz |
io ho ordinato questo:
si trova online a 268 euro e per soli 18 euro in più rispetto al cybook opus si ha anche il toucscreen, il supporto dei dizionari, la possibilità di prendere appunti e sottolineare parti del libro. |
io aspetto a prenderlo... mi sto facendo violenza per non fare l'acquisto compulsivo :D
credo che entro metà dell'anno prossimo, con la diffusione dei nuovi modelli, si troveranno versioni interessanti e ricche di opzioni a prezzi ragionevoli o, meglio ancora, versioni "base" (paragonabili a quelle attuali) attorno ai 100 euro... ma, soprattutto, vorrei vedere come si svilupperà il mercato italiano degli eBook e con quali costi (io spero che si parli di prezzi di copertina ridotti del 60%, come avviene all'estero, ma dubito che gli editori siano così lungimiranti...) |
Sono molto indeciso
-Bebook One(legge molti formati) -Booken cybook gen3(bello) -Booken cybook opus(troppo piccolo?) -Longshine Shinebook(visto da mediaworld non mi ha fatto una grande impressione) -Foxit e-slick(mi piace esteticamente ma ho difficoltà a trovare pareri di chi già ce l'ha) Vostre impressioni? |
Quote:
tnx |
Quote:
|
Quote:
per fortuna si dice che in altri MW ci sono commessi ben preparati sull'articolo... Quote:
- il cambio pagina e' un flash nero quindi compare la nuova pagina... meno di mezzo secondo, nessuna animazione tipo compiz, sarebbe superfluo: l'esperienza e' leggere, non cambiar pagina... comunque dopo qualche minuto che leggi manco te ne accorgi e non da' fastidio. tieni presente inoltre che non e' che premi il tasto di cambio pagina come i pulsanti di street fighter :D . io col mio prs300 (detto anche sony pocket reader) effettivamente a pensarci soprattutto i tasti laterali non sono molto responsivi, ma non credo sia un difetto in quanto spesso innavertitamente impugno il reader mettendo il dito sopra quei tastini, e non mi e' capitato di premerli per sbaglio... dell'opus a me invece era piaciuta la velocita' del passaggio formato (verticale/landscape) in automatico grazie all'accellerometro - riguardo all'aspetto giocattoloso in effetti il mio prs300 che ha il case in alluminio (ma pesa quasi 100 gr in piu') e' decisamente piu' elegante, poi io ho il nero con profilo violetto - ti assicuro che la "piccolezza" dello schermo non e' un problema, anche avendo un miglior dpi in genere migliora la leggibilita'. qua la parola chiave e' avere un formato di ebook che sia reflowable: cioe' qualsiasi cosa ma non pdf: con questi (nonostante il mio sony sia uno dei pochi che riesce a fare il reflow) si creano dei buchi bianchi di dimensioni imbarazzanti... molto meglio epub che sfrutta meglio lo spazio Quote:
ciao |
Quote:
rispetto al mio prs300 ha una definizione della stampa un po' piu' sfumata, causa appunto lo schermo touch che sta sopra quello eink, ma se devo dirla tutta lo si nota davvero solo mettendo i 2 reader vicini (per inciso, io cercavo il piu' economico e non mi interessano affatto le funzioni touch, per cui sono andato diritto al prs300) |
|
Io sinceramente aspettavo lo xo2 della olpc però visto che mi hanno tradito...
non lo so aspetterei il sostituto della asus ma sono sicuro che non avrebbe nemmeno un quarto del carisma dello xo2, ho visto le immagini e lo spezzone di video e come prototipo sembra na schifezza colossale XD Comunque è da tenere presente il progetto openinkpot per questo tipo di lettori. |
si però lo xo2 non è un e-reader, quello di asus invece dove lo avresti visto ? sarebbe quello a doppioschermo e a colori ? beh anche per questo bisogna vedere se sono 2 schermi lcd e quindi diventa un tablet simil xo2 o meno
qlcn però ipotizza che possa utilizzare questa tecnologia di PixelQI, che se mantiene le promesse non dovrebbe essere male, anzi (:sperem: :sperem: :sperem:) [qui un'immagine all'aperto in pieno sole] [qui un confronto con il kindle (a dx)] http://pixelqi.com/yahoo_site_admin/....155134839.jpg non ci resta che attendere nella speranza che davvero entro fine anno si veda da parte di Asus qlcs di concreto ciauz |
Guarda che la asus ha copiato il progetto dello xo2, lo facesse però in maniera perfetta sarebbe un gran pc ma non credo proprio.
La pixel qi se non erro è un membro distaccato dall'olpc, il progetto è nato comunque anche con quella finalità, e infatti il monitor doppio era stato pensato per lo xo2. Guarda queste due pagine, secondo te la asus avrà tutte queste caratteristiche?: http://wiki.laptop.org/go/XO-2 http://wiki.laptop.org/go/Gen2_Hardware_ideas Ci spero ma non ci credo P.s. sto prototipo si è visto in un video presentativo di asus per pochi secondi, si veveva sto computerino dall'alto inquadrato male con uno che toccava lo schermo, quello di sopra sembrava colorarsi a caso e quello di sotto si vedeva una tastierina bruttissima a video che non funzionava :P P.P.s la prossima volta usa immagii un po più piccole :P |
Quali ebook reader sono dotati di touchscreen? Trovo che scrivere note a margine del libro non ha prezzo. Ho letto nel thread del sony touch reader, mica è l'unico? Ho visto anche l'anteprima di un samsung, ma pare non sia ancora in commercio...
Ma come funziona la cosa? Le note fanno parte integrante del pdf o vanno aperte in un file a parte? Sono esportabili facilmente anche su pc (ad es se volessi stamparmi alcune pg del libro con le mie note scritte accanto)? |
Quote:
quello mi piaceva proprio. quale altro mi consigliate? non vorrei perdere l'occasione di prenderlo là perchè risparmierei parecchi soldi.. |
Intanto si iniziano a vedere le prime recensioni del nook:
http://technologizer.com/2009/12/06/nook-review/ e non sembra esente da difetti... EDIT:A quanto pare tra l'altro non è possibile trasferire libri tramite PC/WiFi, è necessario essere negli USA e usare la connessione 3G... |
Come ho fatto a non accorgermi di un thread sugli ebook-reader.... :eek:
Sarei molto interessato a prenderne uno per poter leggere i mille e mille pdf che infestano il mio hard disk e che non mi posso permettere di leggere sull'lcd. Il mio dilemma è il seguente: per leggere decentemente manuali informatici prevalentemente e/o riviste con tabelle e grafici bastano 6" oppure ci vuole da un 8" in sù? Bye. |
Quote:
cmq: http://blog.simplicissimus.it/2009/1...che-in-italia/ non so se era già stato postato ma a quanto pare l'editoria indipendente inizia a "fare ebook" :cool: |
Quote:
a quanto ne so gli appunti vengono salvati come immagini (png credo, o forse anche jpg). per quanto riguarda la stampa non so proprio, non ne ho mai avuto la necessita'... sorry |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.