![]() |
la diffusione di questi dispositivi nel nostro paese dovrebbe diventare un feomeno di massa se, come sembra, tra un paio di anni diventaranno "obbligatori" nelle scuole
:sperem: ciauz |
il problema dell'italia è che non si legge , inoltre penso che ci sia anche forte apprensione per l'aspetto pirateria ... già adesso si trovano migliaia di libri piratati , figuratevi quando saranno distribuiti in versione digitale .
Fortuna che ho una discreta conoscenza dell'inglese e quindi posso leggere in lingua originale senza aspettare le mosse delle case editrici italiane. :p |
Quote:
|
Quote:
Già immagino le orde di genitori infuriati e preoccupati per gi occhi dei loro pargoli. :asd: :sperem: |
ho visto ieri per la prima volta dal vivo al MW un eBook reader, il Longshine Shinebook.
sono rimasto così --> :eek: all'inizio ho pensato "guarda che barboni, ci hanno appiccicato sopra una stampata per far vedere qualcosa!" :asd: in realtà era acceso e aveva su ancora la plastichetta di protezione (da lì la sensazione di "qualcosa appiccicato su"). Una volta asportata per metà la protezione, mi sono accorto che era acceso e stavo guardando l'eBook in funzione! La leggibilità è eccezionale, non pensavo fosse così! Il cambio di pagina non è velocissimo (mezzo secondo circa) ma più che accettabile. Le dimensioni e il peso sono buone (anche se un prodotto così sottile mi sembra un po' delicato, ma magari è solo una sensazione e con una custodia si risolve tutto). Certo, quello costa 279 euro e penso che tra un annetto scenderanno molto, per cui mi sto sforzando di non fare il classico acquisto compulsivo :D Però è una figata! :sbav: a me, che lavoro nel mondo del'editoria, brillano gli occhi al solo pensiero delle possibilità di un simile prodotto!!! Vedremo... :Perfido: :D |
Quote:
naaaaaaa ... io piuttosto di evitare a mia figlia (e tra qlch anno anche a mio figlio) uno zaino da 10/15 kg, lo farei studiare anche su un netbook ciauz |
bisognerebbe "spingere" anche attraverso altri canali: che so, la stessa HWUpgrade potrebbe pensare ad articoli, speciali ecc. da scaricare su ebook reader... gratuitamente, magari con qualche "banner" (giusto per dare un senso economico all'iniziativa), un po' come alcuni siti che offrono la possibilità di scaricare in versione pdf alcune pagine...
ma di esempi così se ne potrebbero fare un sacco! speriamo, dai! :sperem: |
beh, per prima cosa dovrebbero convincersi le case editrici,
e un piccolo passo è stato fatto pochi gg fa con la sigla di un accordo tra SBF e Fidare (Federazione Italiana Editori Indipendenti) per la pubblicazione delle loro opere in formato ebook speriamo di leggere tutti i gg notizie di questo tipo ;) ciauz PS anche BenQ presenta il suo ereader, nReader K60 con specifiche simili a molti altri ma provvisto di touchscreen, ma per il momento solo per il mercato taiwanese |
Quote:
|
Quote:
vai a vederlo, è uno spettacolo :D |
|
Scusate se mi intrometto, ma volevo regalarlo per Natale.
A quanto leggo il migliore sembra il Kindle2 o bebook? Che mi dite? Tnx |
Quote:
bebook non lo conosco bene. Poi vabbè il livello è + o - quello. L'uno o l'altro , cadi cmq in piedi. |
certo che il packaging del kindle denota una certa figosita'...
infatti su ff ne sento parlare con i toni che si usavano per l'iphone... il fatto e' che un po' si mette in secondo piano quel che e': IMHO, un ebook reader E' UN LIBRO, e basta, inutile star la' a parlare di wifi, connessione a wikipedia, pulsanti ecc ecc... son tutte cose che sono accessorie al libro, o meglio al suo contenuto: come se si giudicasse il libro dalla copertina... si, certo, ma appena lo si apre si entra in un altro mondo! |
Ho appena scritto un post con le mie opinioni sulla situazione attuale per quanto riguarda gli e-books. Potete leggerlo a questo link. (Non e' mia intenzione spammare il mio blog, se ci fosse qualche problema con il link lo rimuovero' subito)
Per chi invece chiedeva della disponibilita' del Nook negli store Barnes & Noble's segnalo questo link in cui si dice che Quote:
|
Quote:
credo pero' che la risposta ci sia gia': avere un formato di ebook aperto, open source, in modo che anche se non lo standard almeno lo si puo' convertire od adattare a tutti i device e/o portali. ciao |
Quote:
|
Quote:
|
io ho ordinato ieri il sony prs600 touch della sony. Ho optato per questo per il prezzo e le sue caratteristiche tecniche che sono, secondo me, di prim'ordine.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.