Quote:
|
Quote:
Altrimenti, cosa più furba ma più rischiosa, metti come punto iniziale in FindRoot una x molto grande in cui l'ampiezza dell'oscillazione è inferiore ad y(0)/e, incroci le dita sperando che il metodo converga (magari metti un limite superiore sulla x) e la soluzione che ti becca dovrebbe essere quella giusta |
Quote:
A presto, dario! |
ciao,
ho notato che i risultati cambiano in modo strano da una volta all'altra e non conoscendo bene il codice non riesco a trovare il motivo. Mi potresti fornire il codice più semplice possibile senza parametrizzazione ma con la possibilità di introdurre le singole variabili e di plottare ? grazie edit risolto grazie |
Arieccomi
chi mi aiuta a calcolare la trasformata di laplace di questa: -LS/(gΩ)y'' - 2y = (1/(2g))y'|y'|(Lλ/D) ? Grazie! |
Ciao ragazzi, ho bisogno di aiuto per la risoluzione di un paio di trasformate di laplace: il testo (degli ex) sono due grafici (entrambi che vanno da zero a +infinito).
Il primo è quello relativo ad una raddrizzata a doppia semionda quindi ho pensato che posso verderla come il modulo del seno. Ora però non so farne la trasformata (va fatta senza passare per la definizione e quindi l'integrale ma solo con le trasformate notevoli). Il secondo è ralativo ad una raddrizzata a singola semionda e per questo non saprei neanche con che funzione esprimere il grafico, di cui poi andare a fare la trasformata :muro: thx :) |
Qualcuno sa come dimostrare questa disuguaglianza tra numeri reali?
(a + b)^p <= 2^(p-1) * (a^p + b^p) p > 1, a > 0, b > 0 Grazie! |
[Official Thread]Richieste d'aiuto in MATEMATICA: postate qui!
Quote:
Dividendo per 2^p entrambi i membri della disuguaglianza da dimostrare, questa diventa: ((a + b) / 2)^p <= (a^p + b^p) / 2 Per p > 1, la funzione f(x) = x^p è convessa sul semiasse reale positivo... |
salve, mi servirebbe un video corso di analisi matematica 1..ne conoscete uno da consigliare (anche in pvt)?
|
1 Allegato(i)
altra richiesta:
una banale questione di trigonometria: le coordinate del centro sono 0,0 dovrei trovare le coordinate dei punti a e b (320° e 310°) |
Quote:
y=0+r*sin(320) idem per b... |
Quote:
se la formula è giusta mi sa che il problema nel programma dunque sia un altro..:doh: |
altra domanda analfabeta: ma quant'è in radianti 320 e 310? :D
prometto che ripeterò tutta la matematica a partire dalle equazioni appena ho un po' di tempo..:fagiano: |
Quote:
Dopodiché, devi trovare qualche modo astuto di esprimere 40° e 50° in termini di angoli di cui conosci le funzioni trigonometriche: e da lì adoperare tutte le formule che conosci (addizione, sottrazione, prostaferesi, duplicazione, bisezione, ecc.) |
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto con il seguente codice matlab che calcola banalmente il centro di una circonferenza passante per 3 specifici punti dati
syms a; syms b; syms c; r = input('please insert radius'); teta_grad = input('please insert angle in grad'); teta=(teta_grad*3.14)/180; delta = input('please insert delta at angle'); eq1='r^2 - 2*b*r + c=0'; eq2='((r+delta)*sin(teta))^2 + ((r+delta)*cos(teta))^2 + -2*a*(r+delta)*sin(teta) -2*b*(r+delta)*cos(teta) + c = 0 '; eq3='((-1)*(r+delta)*sin(teta))^2 + ((r+delta)*cos(teta))^2 -2*a*(-1)*(r+delta)*sin(teta) -2*b*(r+delta)*cos(teta) + c = 0'; S=solve(eq1,eq2,eq3,a,b,c); xC=S.a; yC=S.b; disp(xC); disp(yC); il problema è che: yC viene stampato a schermo usando la sue espressione esplicita ma non viene automaticamente calcolato dallo script un valore numerico. Si deve poi copiare l'espressione generata e incollarla sulla finestra principale di matlab per avere il valore numerico. Quindi matlab conosce il valore numerico ma non lo mostra automaticamente come io vorrei. Come posso risolvere? Grazie!! |
Quote:
PS metti pi, non 3.14... |
Quote:
non ti seguo: da quel poco che so per risolvere un sistema di equazioni lineari è imperativo utilizzare il calcolo simbolico |
1 Allegato(i)
scusate la banalità della domanda, ma da quando ho ripreso l'uni ormai mi sono convinto di aver rimosso tutta la matematica dal mio cervello..sono dubbioso pure sulle equazioni :D (cioè..c'è poco da ridere...)
chiedo aiuto in semplice calcolo che ha a che fare con la formula di newton (credo..) ps: ma come cavolo si embedda latex? |
Quote:
|
Quote:
dove [P] sono le parentesi di Iverson, ossia la funzione che vale 1 se il predicato P è vero, e 0 se P è falso. E: sì, è una conseguenza immediata della formula del binomio di Newton. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.