![]() |
E' troppo impegnata con l'harassssssssssssssssssssment che sbuca da tutte le parti come l'acqua della pubblicità dei rubinetti Zucchetti (visto che parliamo di vecchi di merda :sofico: )
|
Quote:
|
Intanto ci sono i puristi piu' puristi che chiedono che il bug delle armi eteree non venga corretto. :D
|
Quote:
Vedremo le reazioni, a mio avviso a molti che non hanno giocato all'originale non piacerà. |
Quote:
|
Quote:
Quindi, con un valore base di difesa 100, come eterea sarà 150, e una volta infilata nel cubo per avere socket, diventerà infine 225, perché il bonus viene calcolato non sulla base di 100, ma sulla base eterea quindi 150. |
Quote:
Inoltre funziona solo per le armature eteree non superiori: infatti non è possibile applicare socket con il cubo a oggetti superiori. |
Quote:
A me basta anche solamente che la gente veda cosa si poteva fare in questo gioco e così capisca lo scempio fatto con il 3, tutto basato su quella minchiata di AH perchè blizzard doveva fare i sssoldi stile steam. |
Quote:
Che poi, onestamente, credo che gli Hack N Slash siano tra i giochi più difficili da giudicare. |
Quote:
L'asta non è mai stato il problema, era il trading (che i puristi ritengono fondamentale) integrato direttamente nel gioco. Il problema è che Diablo 3 è stato fatto da persone senza esperienza di hack'n slash ed hanno totalmente cannato il core design del gioco e degli oggetti. Il Problema è che il potere del personaggio e le build erano 100% dipendenti dagli oggetti e gli oggetti erano progettati male, aggiungi il random eccessivo e l'assenza di loot table ed Hai fatto il disastro. Questa è gente che aveva conoscenza superficiale del tuo genere e si è fermata ad "ammazza mostri, trova oggetti migliori, ammazza mostri più forti". Un po' come là nuova trilogia di star wars, dove il livello di comprensione era spade laser, tizi in accappatoio con poteri magici e tizi vestiti di nero con voce alterata. Mancava completamente la comprensione profonda del mondo e dei personaggi, così come per d3 mancava l'aria comprensione delle meccaniche tipiche di un diablo like. Ripeto, la dipendenza dall'asta era un sintomo, non la causa. Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Qualunque cosa tu volessi dire, diciamo, per brevità e bontà, che ti è uscita malissimo. Quote:
Ecco, a me a livello di gameplay D2 piace più dei suoi competitor attuali, AD 2021, motivo per cui l'ho reinstallato già da 3 (!) anni, prima che circolassero le voci dell'arrivo della nuova veste grafica. Lo trovo meno caotico, meno frenetico, con un levelling più appagante, in definitiva più fruibile e divertente. L'ho ripreso dopo aver sorriso davanti ai video di MrLLamaSC... Ora, chiedo se una opinione del genere sia sostenibile, o mi devo appiattire al tuo pensiero unico per cui D2R è la veste grafica aggiornata di un gioco che fa pena a livello di gameplay? |
Quote:
Quote:
Quote:
Si poteva rispondere in maniera più adulta e costruttiva alla critica come ad esempio "hai scelto la classe sbagliata come starter", "metti tutti i punti su quella abilità che poi respecchi" (non so neanche se si possa fare) o ancora "devi avere pazienza fino al lv18 fino a quando non sblocchi quella determinata Skill che poi è tutto in discesa" potrei continuare... D'altronde basta leggere su reddit la varietà di commenti che sono stati fatti sul gioco (grazie Ciccio per la segnalazione) per capire che non è che ho detto una roba fuori dal mondo, evidentemente il ricordo che si aveva sul gameplay confrontato ad oggi è impietoso. Accettatelo e amen. See you space cowboy... |
Quote:
|
Innanzitutto un paio di considerazioni su 'sta polemica che si sta creando:
Tanto per cominciare criticare il gameplay perché rimasto invariato dopo 20 anni è utile quanto criticare che non possa piacere il cielo azzurro o l'erba verde: lo hanno detto a chiare lettere, che altro avrebbero dovuto fare? Metterlo a caratteri cubitali e fluorescenti sulla schermata principale del launcher? Siamo seri su. Può essere invecchiato male quanto si vuole - e dopo 20 anni di onorato servizio ci può anche stare :D -, può non piacere - ed è assolutamente legittimo -, ma criticarlo in quel modo non ha senso. L'unica risposta costruttiva alla critica sul gameplay è "hai sbagliato gioco", puro e semplice: paragonare D2 (resurrected o meno) agli attuali leader del settore, (PoE o GD, che peraltro ricordo vengono partoriti dagli stessi devs dell'originale D2, così, giusto per rimarcarlo) è come voler paragonare Wolfenstein 3D agli attuali FPS o il primo Tomb Raider agli attuali action in terza persona: è un paragone che non ha motivo di esistere per ovvie ragioni tempistiche e tecnologiche. Non mettiamo in mezzo la libertà di parola per dire fregnacce (come si dice qua a Roma :D ) e puntare il dito alle dittature per potersi giustificare, anche perché se tu (generico tu, non ce l'ho con nessuno ora: è un discorso più ampio) vuoi sentirti libero di dire fregnacce, io sono libero di fartelo notare :D Chiuso l'OT sulla polemica. Analisi di questo resurrected. La grafica è ottima, a naso mi sembra lo stesso engine presentato per D4 piuttosto che una rivisitazione del 3, ma potrei sbagliare. Bellissimi effetti di luce ed ottima resa visiva in generale. I QoL sono più che discreti, finalmente raccolta automatica dell'oro, stash più spaziosa e stash condivisa. Quello che però manca (o se c'è non l'ho trovato) è un tasto per vendere rapido gli oggetti (se lo conoscete fatemelo sapere :asd: ). Piccola considerazione extra: premendo il pulsante G in gioco modificava la grafica con quella vecchia... NO. Non è così. Ora non ricordo com'era il titolo quando uscì nel 2000, quindi la 1.0 senza LoD, (anche se mi pare fosse più o meno uguale, ma potrei sbagliare) ma la grafica dell'attuale D2, alla versione 1.14d è molto, ma MOLTO più bella dello sgorbio che D2R ti propina premendo G. Ho letto di feedback negativi sulla localizzazione, ma io sono uno di quelli che gioca tutto in madrelingua - se possibile - quindi non posso giudicare, ma in inglese mi è parso tutto in linea con le aspettative. Il gameplay è quello. Né più, né meno. Chi non lo ha mai giocato non gli piacerà, chi non ci gioca da anni probabilmente non gli piacerà, chi lo ha continuato a giocare nonostante il tempo perduto (io sono in quest'ultimo gruppo) continuerà a piacergli nonostante gli anni. Vorrei fare una piccola considerazione in merito la conversione per console: molti hanno dato per buono che farà flop su console reputando queste ultime demanio dei ragazzini... NO. Ho tanti, ma veramente TANTI colleghi ed amici che hanno un pc-cacca a casa utile solo per cose di produttività ed hanno deciso di prendere una console per potersi dedicare ai momenti di svago senza lo sbatti del pc (con costi, aggiornamenti, problemi software e quant'altro): molto probabilmente D2R venderà discretamente anche su console a tutti coloro che rientrano in questa cerchia (che ripeto: sono parecchi.) Come tutti gli HnS da il meglio di se in compagnia e mia esperienza personale: Dopo aver provato interamente tutta questa beta (arrivato in fondo al cap. 2) giocando in compagnia con due amici (con cui ancora oggi gioco a D3 occasionalmente) abbiamo deciso di rifare una run al vecchio D2 in compagnia tanto ci siamo divertiti, e penso con questo di aver detto tutto. Ora il problema principale è: il prezzo. Con tutte queste considerazioni il titolo vale i 40€ richiesti? (a voler prendere la versione base) No. Non li vale manco col binocolo. Questa remastered non è molto diversa da quella che hanno già fatto con Starcraft 1, che infatti veniva proposto a 15€ (10€ quando in offerta) e conseguentemente non può valere la cifra proposta. (non voglio neppure citare WC3, mi sembrerebbe di sparare sulla croce rossa) 20€ sarebbe stato un prezzo onesto, probabilmente la avrei presa ad occhi chiusi a quel prezzo. 30€ ancora ancora sulla soglia dell'accettabile considerando il cambio totale dell'engine, ma 40 proprio no, quando e se lo metteranno in sconto potrò farci un pensierino (soprattutto se sarà possibile mantenere i personaggi del vecchio D2) altrimenti se lo possono tenere stretto. |
Quote:
vendere. Troppo poco caffè oggi :coffee: |
Quote:
Se però tu giudichi la bontà di questa remaster dal core gameplay, quando hanno detto espressamente che non l'avrebbero toccato, evidentemente la stai giudicando partendo da presupposti oggettivamente sbagliati. Io non difendo Diablo 2 nella sua osannata perfezione, io difendo il lavoro egregio che è stato fatto da Vicarious Visions nel dare allo stesso identico Diablo 2 una veste grafica moderna. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Grazie per la delucidazione! Meglio tardi che mai! :asd: |
Quote:
Mi ricordo di un ricercatore finlandese che aveva fatto uso di matrici hessiane per capire quale build fosse migliore... :eek: roba antica pre 1.09... |
Quote:
ALT serve per evidenziare gli oggetti (ALT GR evidenzia E abilita la corsa contemporaneamente). |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.