![]() |
|
Ma quindi senza X11 addio a TUTTE le applicazioni di ubuntu a meno di porting? :doh: o si farà come attualmente quando si installa ubuntu su android e si deve passare per vnc???
|
Quote:
X11 si sapeva che non sarebbe stato usato, però spero che questa sia una situazione temporanea dato che l'OS sta facendo piggyback su un device non proprietario è necessario per sfruttarne i driver; auspico che l'anno prossimo con un device Ubuntu-Powered si sfrutterà Wayland o chi per lui anche perché si è più volte ribadito il discorso dell'unificazione del codice... |
Quote:
Inciso col mio MOTO Razr i. |
Quote:
Quando sarà il momento sono fiducioso che il device in questione avrà driver ad hoc ed userà wayland, non c'è altra strada se vogliono unificare il codice e questo è un obiettivo certo. |
Quote:
Sinceramente non l'ho capita sta cosa, ma wayland non doveva sostituire x11? ci stavano lavorando molto! Che senso ha usare le qt e poi nn appoggiarsi a wayland? :stordita: Si torna allo stesso approccio delle vecchie "qt embedded"?? |
Infatti era quello che mi chiedevo anche io.
Se potevano farlo con quello che hanno usato allora si poteva con wayland...alla fine andranno per la loro strada visto che non se lo filava nessuno. Inciso col mio MOTO Razr i. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Semplicemente usa libhybris e quasi sicuramente il server grafico android, ma per il resto è GNU, molto differente dall'avere Android con le qt sotto. |
Quote:
|
Quote:
|
ZTE ha annunciato il suo primo telefono con Firefox OS
![]() http://www.gizchina.com/2013/02/24/f...pen-announced/ si chiamerá (se non ho capito male) ZTE Open Molto particolare secondo me la scelta dell'hardware, sembra un telefono di fascia estremamente bassa, se costa poco quasi quasi me lo compro giusto per togliermi lo sfizio di provare il sistema operativo. |
Quote:
Sia di quello ZTE che di quello Alcatel Però c'è da dire che io ora sto usando senza particolari problemi un samsung galaxy next che è messo anche peggio. Inoltre questi primi modelli sono quelli che andranno sui mercati emergenti, nella seconda metà dell'anno uscirà qualcosa di huawei e lg e saranno quelli, probabilmente, i prodotti che troveremo in italia (distribuito da tim) |
Per firefox OS non vedo altro segmento di mercato se non quello di fascia bassa! Far concorrenza giusto agli asha di nokia! parliamo cmq di una fetta di mercato vastissima soprattutto nei paesi in via di sviluppo!
Ma oggi come oggi come si fa a comprare uno smartphone di fascia alta da 500-600 euro con un OS nuovo a cui sicuramente mancheranno tantissime APP? Intanto webos è passato da hp ad LG che lo userà per le proprie TV! Non so come interpretare sta cosa, era meglio se lo prendeva canonical :stordita: |
Quote:
Del fatto che, almeno per il momento è destinato alla fascia bassa è palese e ne sono consapevoli anche in Mozilla ed i telefoni che lo montano ne sono un esempio. Quote:
Come ho già detto più di una volta nessun OEM è disposto a scommettere tutto in un'unico OS, non importa che market share esso abbia: vedi Samsung che quest'anno uscirà con Tizen, ZTE con Firefox OS ed ora LG con WebOS. La butto là: l'Ubuntu Phone sarà Huawei. |
Quote:
Io un huawei da 150€ con firefox os lo comprerei al volo. Se non altro perchè posso scrivermi le app da solo |
Intanto LG si compra webOS
http://notebookitalia.it/webos-smart-tv-lg-rumors-16822 Peccato sia solo per le webtv. Inciso col mio MOTO Razr i. |
![]() Altra foto del ZTE Open http://www.geeky-gadgets.com/zte-fir...ed-25-02-2013/ Uscita prevista: 2014, mmm ma con queste specifiche neanche nei mercati emergenti vanno da qualche parte nel 2014. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.