![]() |
dai dai su, hai dato una spinta all'economia ...:D
|
uehi, tutti che acquistano JBL di lusso ?
|
A suo tempo io ho scelto delle B&W, comunque dipende da cosa ti aspetti, dall'educazioe del tuo orecchio, dal tipo di musica che ascolti e dall' ampli al quale colleghi i diffusori.
Se hai una stanza da 40 metri cubi sarebbe assurdo che tu prendessi diffusori di grande taglia. Dimmi qualcosa di più, risposta in frequenza, curve, resistenza? Bass reflex frontale? Dove le metti? |
se suonano sono buone, se suonano bene sono ottime :O
|
Quote:
principalmente desideravo conoscere come suonano le JBL della serie economica soo stato sempre un entusiasta di tale marchio ma è da un pò di tempo che non ne seguo l'evoluzione sono sempre stato innamorato della serie studio monitor in quanto puoi attacarci di tutto che ampli posseggo ? un vecchio Marantz model 140 con pre Nikk Betea II principalmente suona in una mansarda con soffitto perlinato da 40 mq |
x avere un sistema 5.1
un mio amico ha un lettore dvd della LG (dvd6193).
ora però voleva prendere un impianto 5.1, ma il lettore dvd dietro ha solo 2 uscite rca (cioè una rossa una bianca) e una nera con scritto "digital out coaxial". quindi se volesse collegare un 5.1 non può? deve prendere tipo un amplificatore a parte? (nn sò come chiamarlo!) grazie mille! |
Ma che impianto 5.1? quelli per pc?
|
no, un impianto da salotto, x vedere i dvd
|
allora se vuoi collegare il tutto, ti basta l'uscita coassiale del lettore dvd. Ci colleghi un ampli dotato della suddetta entrata e poi all'uscita dell'ampli le casse, (dovrebbe essere cosi)
|
non conosci magari un sito dove vedere almeno come sia un ampli che vada bene?
|
Di amplificatori multicanale Home Theater (HT) che ne sono di moltissimi tipi e prezzi diversi: da quelli più economici ai più costosi e sofisticati. Consiglio di scegliere l'ampli tra le marche più rinomate, Yamaha, Pioneer, Denon, Marantz ecc... Se il lettore ha l'uscita digitale coassiale, basta collegarla all'ingresso corrispondente sull'amplificatore (al quale, ovviamente, vanno collegati anche i diffusori). Per farti un'idea delle caratteristiche e dei prezzi puoi cominciare a guardare sui soliti siti di commercio elettronico (quelli più noti che tutti conosciamo) oppure su siti più specifici (cerca non google, perchè qui non si possono postare i nomi e i link diretti ai siti)
|
Quote:
|
CONSIGLIO DIFFUSORI
Due Diffusori per il fronte anteriore da 16cm con tweeter non eccesivamente cari, esiste qualcosa??
|
su che prezzo intendevi rimanere? a cosa lo devi abbinare? ambiente di ascolto? musica o film? che tipo di musica?
|
ho il sinto thomson dpl660ht, faccio un 70% di musica e un 30% film !!
ascolto ogni genere di musica !! diciamo che 150/200 euro ce li posso spendere;) |
Se vuoi ti passo un link pvt dove acquistare a poco prezzo
|
ok, grazie:cool:
|
Home Teather a casa.....cosa mi consigliate?
Salve ragazzi,
molto presto vorrei dotare il mio salotto di un bel sistema Home Teather. Io ho avuto modo di ascoltare ed apprezzare le casse BOSE. C'è un piccolo roblema però......costano un botto :muro: . In base alla vostra esperienza e alla vostra cultura in materia mi sapreste consigliare un buo compromesso??? Considerate che dovrò prendere anche un'amplificatore. Grazie |
Beh, prendere delle casse e successivamente prendere i diffusori non credo sia un ottima idea. Forse faresti bene a fare il contrario. Scegliere un buon amplificatore home teathre ed intanto cominciare a fare delle prove di ascolto con diversi modelli di casse per poi (Quando avrai di nuovo moneta :D :D ) completare l'impianto. Per quanto riguarda l'ampli la scelta e' ampia... Tutto dipende dal tuo budget e se ti interessa o meno esclusivamente la visione di film oppure anche una buona musicalita'.
|
Prima di tutto devi dirci la cifra che hai intenzione di investire, in che tipo di ambiente devi inserre il nuovo impianto, poi possiamo comunciare a fare qualche ipotesi.
|
questo il mio modesto parere: lascia stare bose che come hai detto tu costano uno sproposito.:O
se vuoi il top per l' home theatre scegli un ampli yamaha o al limite denon, onkyo, harman kardon o rotel. le casse sono un tasto piuttosto delicato e molto soggettivo: il mio unico consiglio è quello di andare in ambienti appositi come per esempio le salette home theatre di mediaworld e chiedere di farti sentire i vari modelli.;) |
Quote:
;) |
Quote:
denon l' avevo già menzionato. in che senso non ti piace molto yamaha? (se ti sente goan...:p :ops: :) ) a detta di molti per l' home theatre è veramente il top. |
:huh: :p
Gli ampli yamaha in HT sono i migliori per la musica ci sono altre marche che avete mensionato che sono + indicate per la musica. Pero se saliamo di fascia su ampli con @@ z9,dspa1 yamaha non a rivali non ce storia :O |
Quote:
![]() ![]() ![]() z9 :eek: :eek: :sbav: :sbav: :sbavvv: :sbavvv: |
Minkia :p
Ecco io ti consiglio questo z9 :eek: :D Lo voglio :cry: Vabbe mi consolo con mio fedele rx-v750 |
Quote:
Innanzitutto vorrei tenermi sui 1000/1200 €. L'impianto dovrà principalmente servire per guardare i film in DVD mentre secondariamente per la musica. Ben accetti anche immagini e siti dove reperire informazioni sull'argoento. Grazie a tutti... ;) |
€. L'impianto dovrà principalmente servire per guardare i film in DVD mentre secondariamente per la musica.
Allora vai con YAMAHA Io consiglio sempre di acquistare in germania con 1000 eur ti prendi un impianto da paura. www.netonnet.de dai un occhita hai prezzi :eek: Ampli yamaha rx-v 550 + un bel set di casse in legno con 2 frontali a torre da 80 cm. Up evita i mini diffusori meglio casse in legno con altoparlanti di grosso diametro per bassi profondi e devastanti :eek: |
Beh, con quella cifra riesci già ad acquistare amplificatore e casse. Per gli ampli (in ambito home theatre ovviamente) consiglio Yamaha o Denon. Personalmente ho uno Yamaha RXV-540 + set casse Yamaha 6.1NS-P436 (piccole, ma ottime, soprattutto con i film: ho pochissimo posto in casa e non posso mettere nulla di più grande). Io ho acquistato nel nogozio sotto casa e ho speso, l'anno passato, un migliaio di euro. Se acquisti all'estero risparmi sicuramente parecchio e puoi andare su modelli di amplificatori di classe più elevata. Ad esempio lo Yamaha RXV 750 di Goan è ottimo. Per le casse, è sicuramente meglio ascoltarne diverse prima di acquistare, ma ricordati che devi comunque fare i conti con lo spazio che hai a disposizione: un set 5.1 o 6.1 non è comunque semplice da posizionare nell'ambiente in maniera corretta.
Per i siti che si occupano di audio e HT, potresti cominciare con il sito di AFdigitale www.afdigitale.it c'è una sezione Tutorial che spiega i fondamenti dell'HT sia audio che video. |
|
per quanto riguarda lo spazio non dovrei avere problemi. Tenete conto che in questo periodo sto ristrutturando casa pertanto ho la possibilità di predisporre i cavi per le casse.
A tal proposito vi chiedo un'altra cosa: le casse esattamente come vanno messe?? Ad esempio quello posteriori vanno messe all'altezza delle orecchie oppure + in alto? in linea con l'ascoltatore oppure appena dietro? Grazie |
Quote:
|
Effettivamente gli Yamaha, sono un po' deficitari dal punto di vista musicale, almeno a livello di ampli economici. Se però consideriamo amplificatori sopra i 1500€ allora le cose cambiano ed anche Yamaha fa la sua bella figura in fatto di musica. Certo, però che se l'uso preponderante (almeno nel mio caso) è la visione di film su DVD, gli Yamaha, grazie ai suoi eccellenti DSP, sono quasi insostituibili.
|
Quote:
E' vero, l'efficacia degli effetti DSP di Yamaha e' "universalmente" riconosciuta. Ma credo non sia la sola "voce" da considerare nel momento in cui si acquista un ampli. Ovviamente poi, come hai detto tu, dipende tutto da "orecchio", utilizzo, ambiente e... budget... ;) |
Home Theater
Salve a tutti.
Qualcuno mi aiuta a costruire un impianto HT che mi permetta tramite una unità che faccia da centrale di poter collegaretutto il possibile immaginabile?( PS2 - XBOX - Videoproiettore - DVD - PC - HI-FI - TV Plasma). Anche singolarmente. Grazie. |
Per collegare tutte quelle periferiche
Ci vuole un sintoampli per Ht La scelta e ampia comunque fissa un Budget.... In base al quale possiamo consigliarti .;) |
In realtà non ho problemi di badget ma a me interessa sapere soprattutto cosa occorre in modo che se mi dovesse capitare di realizzarne un altro ( tipo a casa della mia ragazza) non devo stare sempre qui a chiedere.
Grazie ancora |
Di base, ti occorre un amplificatore multicanale, i diffusori (5.1, 6.1 o 7.1), un lettore DVD da tavolo. Per la parte video, ovviamente o un TV CRT o uno schermo al plasma o un videoproiettore..
Adesso occorre sapere un po' più esattamente la cifra che desideri investire e che tipo di stanza devi sonorizzare per dare consigli più specifici. |
Sono d'accordo. A 1500 €, attualmente acquisterei molto volentieri il nuovo Denon AVR 3805 che è veramente eccellente.
|
Badget diciamo 1000 euro (escluso DVD - TV o Videoproiettore)
La stanza è un salone 6 x 8. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.